Gucci, il famoso marchio di moda italiano, è alla ricerca di un laureato in giurisprudenza per uno stage nel campo della proprietà intellettuale e della consulenza legale a Firenze. Candidati per questa incredibile opportunità!
Per altre opportunità simili visita la sezione Altre Opportunità
Ente: Gucci è una casa di moda italiana attiva nei settori di alta moda e articoli luxury fondata da Guccio Gucci nel 1921 a Firenze. Nel 2006 Gucci ha fatturato 7,6 miliardi di euro nel mondo ed è tutt'oggi uno dei marchi di moda più famosi e rinomati a livello internazionale, con circa 300 negozi ufficiali aperti in tutto il mondo. Secondo la nuova interpretazione del Direttore Creativo Alessandro Michele, la Maison ridefinisce i canoni del lusso del 21° secolo, rafforzando ulteriormente l'immagine di una delle più affascinanti case di moda del mondo. Eclettici, moderni e romantici, i prodotti Gucci sono il non plus ultra dell'artigianalità italiana, insuperabili per la loro qualità e l'attenzione ai dettagli.
Gucci fa parte del Gruppo Kering, il leader mondiale dell'abbigliamento e degli accessori che detiene importanti marchi nel settore del lusso, dello sport e del lifestyle.
Dove: Firenze, Italia
Destinatari: laureati in legge
Quando: da iniziare il prima possibile
Scadenza: non specificata
Descrizione dell’offerta: Lo stage prevede un'attività full-time nel campo della proprietà intellettuale (PI), in particolare in aree relative a Trademarks, Designs and Copyrights, nonché nell'anti-contraffazione e nella gestione di portfolio e consulenze legali per Gucci.
Principali responsabilità:
- Assistenza nella raccolta di prove di utilizzo per preparare e supportare i casi
- Assistenza nello svolgimento di ricerche, archiviazione e verifiche (sia on-line che off-line)
- Assistenza nella redazione e revisione di diversi tipi di documenti, in inglese e in italiano (ad esempio lettere C & D, ricerche e autorizzazioni, accordi, lettere di consenso, opposizioni, ecc.)
- Supporto nella preparazione di analisi, pareri legali e nello svolgimento di ricerche legali
- Aiuto nell'elaborazione di documenti standard e per mantenere aggiornati i nostri archivi e file
- Supporto nella raccolta di firme di documenti, mandati, fatture e preparazione di note di copertura e sintesi dei casi
- Supporto nella revisione dei prodotti e nel monitoraggio degli account di Internet e dei social media
Requisiti:
- Laurea in giurisprudenza
- Master in Intellectual Property costituisce un titolo preferenziale
- Ottima conoscenza dell'inglese e dell'italiano sia parlato che scritto
- Esperienza e background nel diritto dei marchi registrati e nel campo IP apprezzati
- Competente nell'uso di Outlook, Word, Excel e PowerPoint
- Elevati standard etici e integrità, alto livello di discrezione e responsabilità
- L'attenzione ai dettagli e un alto grado di precisione è un must
- Flessibile, motivato e in grado di adattarsi a un ambiente in costante cambiamento
- Lavoro di squadra e buone capacità comunicative e interpersonali
- Flessibilità e disponibilità a soddisfare tutte le esigenze del dipartimento legale (sia grandi che piccole)
Costi o Retribuzioni: non specificate
Guida all’application: per presentare l’application visitare il sito dell’offerta
Informazioni utili: per richiedere ulteriori informazioni visitare la sezione contattaci del sito Gucci
Link utili:
Contatti Utili:
G Commerce Europe SpA
Via Don Lorenzo Perosi, 6
50018 Scandicci - Firenze - ITALIA
+39.055.7592.3333
a cura di Ludovica Mondati
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Sei laureato in materie economiche o giuridiche o stai ancora frequentando l’università e ti piacerebbe scoprire il mondo della gestione degli appalti pubblici o della consulenza legale? ARCA per la Regione Lombardia è quello che fa per te!
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: L’ARCA-Azienda Regionale Centrale Acquisti, è una società che opere esclusivamente in Lombardia. Nata nel 2008 all’interno di Lombardia informatica S.p.A è diventata un ente autonomo nel 2012 con il compito di ottimizzare ed innovare la spesa pubblica regionale. ARCA fornisce tutti gli strumenti adatti per migliorare l’efficienza e l’efficacia degli appalti pubblici. Il lavoro di ARCA si divide in quattro aree che si occupano principalmente di:
-condurre ed aggiudicare gare di appalto per la fornitura di beni e servizi
-svolgere gare di appalto per conto di singoli o di enti
-gestire le procedure l’acquisto e coordinare la pianificazione degli acquisti di beni e servizi per gli enti regionali
-sviluppare strumenti tecnologici con l’intento di supportare gli acquisti della P.A.
-diffondere e-procurement all’interno dei vari enti.
ARCA non lavora solo con la Regione Lombardia, ma anche con gli Enti del Sistema Regionale e le Pubbliche Amministrazioni
Dove: Milano
Destinatari: Laureati o laureandi in materie economiche, giuridiche o tecniche
Quando: non specificato
Scadenza: open
Descrizione dell’offerta: ARCA è alla ricerca di 5 risorse per lo svolgimento di tirocini formativi, da inserire presso le Strutture Operative della società. Le strutture operative sono le seguenti:
-Struttura Operativa Gare (2 risorse)
-Struttura Operativa e-Procurement (2 risorse)
-Struttura Operativa Legale attività di business (1 risorsa)
Per quanto concerne la Struttura Operativa Gare, i candidati affiancheranno il team di Buyer esperti e svolgeranno i seguenti compiti:
-analisi dettagliate della spesa pubblica e analisi di mercato
-analisi delle strategie di acquisto in ambito privato e pubblico
-preparazione alla fase della strategie di acquisto e della preparazione della gara
-monitoraggio dei contratti
La Struttura Operativa e-Procurement si occupa della realizzazione e della progettazione dei sistemi di e-Procurement e servizi relativi alla consulenza e all’assistenza dei clienti ARCA. I candidati in quest’area si occuperanno principalmente di:
-assistenza di back office sulla piattaforma di e-Procurement Sintel ed altri strumenti di e-Procurement
-redazione di analisi relative ai servizi e-Procurement
-attività di monitoraggio e supporto tecnico
-redazione di documenti tecnici
La risorsa da inserire nella Struttura Operativa Legale attività di business, dovrà affiancare il team dei legali e della Funzione Attività di Business. I compiti principali che svolgerà saranno:
-fornire assistenza giuridica
-fornire supporto legislativo alla governance
-coordinare l’aggiornamento delle risorse umane
-fornire supporto alla “Funzione Contract Control Management” per quanto riguarda la gestione dei contratti ARCA
Requisiti: I candidati ideali devono avere una laurea materie economiche, giuridiche o tecniche o essere laureandi negli stessi ambiti
Costi o Retribuzioni: Non specificato
Guida all’application: Per candidarsi, inviare una manifestazione di interesse regolarmente sottoscritta, il proprio CV e una fotocopia della carta di identità al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: Tutti i tirocini saranno full-time e non prevedono rimborso spese
Link utili:
a cura di Ilaria Tosches
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Se sei uno studente o laureato in Relazioni Internazionali o materie affini, non lasciarti sfuggire questa opportunità presso la Central European Initiative: cresci in un contesto internazionale!
Per opportunità analoghe visita la sezione del nostro sito Europa
Ente: la Central European Initiative è il più antico e più esteso forum di cooperazione regionale nell’Europa Centrale, Orientale e Balcanica. Oggi ha 18 stati membri, ma il primo passo verso la creazione della Central European Initiative è stato fatto nell’11 novembre 1989 da Italia, Austria, Ungheria e Jugoslavia, che formarono la “Quadrangolare”. Questa unione aveva lo scopo di superare la divisione in blocchi e dare il via ad una cooperazione tra gli stati. Nel 1992 l’iniziativa venne rinominata con il nome che ha oggi, con l’ingresso della Bosnia, Croazia e Slovenia. La mission principale è promuovere la cooperazione e assistere gli stati membri, soprattutto quelli non membri dell’UE, nel percorso di consolidamento politico, economico e sociale. L’iniziativa ha un piano di azione triennale, che definisce la priorità e i principali settori di interesse. Anche se all’inizio della sua attività era un semplice forum politico-diplomatico, oggi la CEI ha sviluppato un consistente approccio operativo e progettuale, utile per la crescita economica e per lo sviluppo del capitale umano
Dove: Trieste, Italia
Destinatari: studenti e laureati
Quando:l’internship dura dai 3 ai 6 mesi
Scadenza: non specificata
Descrizione dell’offerta: i candidati selezionati saranno chiamati a supportare una vasta gamma delle attività della Central European Initiative, come ad esempio l’organizzazione di eventi ad alto livello. I candidati saranno accolti da un supervisore che li guiderà nel corso della loro attività di internship e darà loro le indicazioni necessarie per svolgere al meglio l’attività lavorativa
Requisiti:
- Laureati o studenti in materie affini alle attività della CEI: scienze politiche, relazioni internazionali, giurisprudenza, economia
- Ottima conoscenza dell’inglese, sia scritto che parlato
- Ottima conoscenza di Microsoft Office
- Grande spirito organizzativo, di iniziativa e responsabilità
- Capacità di lavorare in un ambiente internazionale e in squadra
- Conoscenza base dell’attività della CEI
Retribuzione: non prevista
Guida all’application: per candidarsi, inviare CV e lettera motivazionale alla seguente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: Trieste è un comune italiano e capoluogo del Friuli-Venezia Giulia e per la sua posizione fa da ponte tra Europa Occidentale e Centro-meridionale ed è per questo caratterizzato sia da caratteri mediterranei sia da mittle-europei. Il suo porto è stato il principale sbocco al mare dell’Impero Asburgico e ancora oggi rimane di fondamentale importanza per il transito di merci internazionali, tant’è che nel 2013 è stato il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito. Al clima prevalentemente mite, fanno eccezione i giorni in cui soffia la cosiddetta Bora, che aumenta notevolmente la percezione di freddo
Link utili:
Contatti utili:
Via Genova, 9
34121 – Trieste (Italy)
Telefono: +39 0407786777
A cura di Margherita Ficola
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE