Entra nella rete di organizzazioni non governative di Nonviolence International; con questo stage potrai promuovere la pace nel mondo e scoprire il legato della Grande Anima Mahatma Gandhi!
Ente: Nonviolence International (NI) è una rete decentralizzata di risorse che promuovono l'uso dell'azione nonviolenta. La rete è stata fondata dall'attivista palestinese Mubarak Awad nel 1989. In qualità di organizzazione non governativa gode di uno statuto consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite. Nonviolence International promuove l'azione nonviolenta e cerca di ridurre l'uso della violenza in tutto il mondo. La filosofia dell'ente si basa sulla convinzione che ogni cultura e religione possono utilizzare adeguati metodi non violenti per il cambiamento sociale positivo e la pace internazionale.
Dove: Washington DC, Stati Uniti
Destinatari: laureandi e neolaureati in scienze politiche, scienze internazionali, economiche ed equivalenti, con uno spiccato interesse per la pace internazionale
Durata: minimo 3 mesi con un impegno medio dalle 15 alle 20 ore settimanali
Scadenza: non specificato
Descrizione dell’offerta:
Nonviolence International si avvale di un organico relativamente piccolo pertanto i tirocinanti giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo dei progetti dell'ente. Gli stagisti lavorano a stretto contatto con un membro dello staff. In ogni caso i tirocinanti sono tenuti a dimostrare, nello svolgimento del loro lavoro, indipendenza, creatività e autosufficienza.
Requisiti:
- Interesse per le tematiche della pace globale, della risoluzione dei conflitti e della non violenza
- Buone doti di ricerca e di scrittura in lingua inglese
- Efficacia, flessibilità e orientato al dettaglio nello svolgimento del lavoro
- Capacità di svolgere con cura compiti di natura amministrativa
- Conoscenza di altre lingue straniere è giudicata positivamente
Documenti richiesti:
da compilare in lingua inglese
- Lettera di motivazione con cui si specifica l'interesse per lo stage e per i temi della pace internazionale
- CV completo e attuale
- Saggio di scrittura meglio se riguarda pace, non violenza nelle relazioni internazionali e risoluzione dei conflitti
Retribuzione: non specificata
Guida all’application:
Inviare i documenti richiesti:
- Lettera di motivazione
- CV completo e attuale
- Saggio di scrittura
al seguente indirizzo Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni Utili:
Washington, nota anche come District of Columbia (D.C.), è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 632.323 abitanti (5.582.170 abitanti nell'area metropolitana) coincidente col distretto federale previsto dalla Costituzione dell'Unione. Si trova sulla costa orientale degli Stati Uniti a circa 50 km dal mare, a sud dello stato del Maryland, a nord dello stato della Virginia e a 374 km circa a sud di New York. L'area metropolitana di Washington deborda dai confini del distretto, estendendosi anche su 7 contee del Maryland (Anne Arundel, Calvert, Charles, Frederick, Howard, Montgomery e Prince George's), su 5 contee della Virginia (Arlington, Fairfax, Loudon, Prince William e Stafford) e su 5 città autonome dello stesso Stato (Alexandria, Fairfax, Falls Church, Manassas e Manassas Park). Gran parte dell'area è collegata da un servizio di metropolitana. Hanno sede a Washington le principali istituzioni di governo degli Stati Uniti (Presidente, Congresso, Corte Suprema), molti ministeri ed enti federali, e alcune organizzazioni internazionali, tra cui la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l'Organizzazione degli Stati Americani.
Link Utili:
Sito per il turismo di Washington DC QUI
Viaggiare Sicuri STATI UNITI
Contatti Utili:
Nonviolence International (NI)
4000 Albemarle Street, NW
Suite 401
Washington, DC 20016
Phone: +1 202 244 0951
fax: +1 202 244 6396
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina di Contatto QUI
A cura di Daniel Angelucci
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE