![]() FESTIVAL DELLE CARRIERE INTERNAZIONALI DI ROMA 2020 ROMA, 7 - 10 MARZO 2020
DEADLINE STRAORDINARIA: 2 FEBBRAIO 2020 250 POSTI IN PIU' Affrettati ed iscriviti ora qui!
Grazie alle vostre numerose richieste abbiamo esteso i posti a disposizione per tutti i 4 progetti... ma stanno terminando in fretta!
ULTIMISSIME ISCRIZIONI ENTRO
SEI APPASSIONATO DI DIPLOMAZIA & RELAZIONI INTERNAZIONALI? ![]() ROME MODEL UNITED NATIONS 2020 La più grande simulazione diplomatica delle Nazioni Unite in Europa. or scopri di più sul RomeMUN qui. DIVENTA DELEGATO. RAPPRESENTA UNA NAZIONE.
CAMBIA IL MONDO.
Alla sua 11a edizione, il RomeMUN si conferma come una delle simulazioni MUN più prestigiose a livello globale e la più grande in Europa ed in Italia. Più di 1.000 delegati da 100 paesi affronteranno i temi più rilevanti della nostra attualità, cercando con le proprie abilità diplomatiche di raggiungere una risoluzione globale, che rispetti gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell'ONU.
VUOI METTERE ALLA PROVA LE TUE CAPACITA' DI MANAGEMENT & MARKETING? ![]() ROME BUSINESS GAME 2020 Un programma completamente reinventato dedicato agli studenti di economia, gestione aziendale, marketing e finanza. o scopri di più sul Rome Business Game qui. SIAMO ALLA RICERCA DEI
In un'edizione 2.0 completamente reinventata del Rome Business Game, i partecipanti, divisi in team di progetto e per funzione aziendale, avranno l'opportunità di incontrare esperti ed imprenditori di vari settori e di proporre dei prodotti e delle strategie vincenti alle 7 sfide che verranno loro proposte, in un caso aziendale, complesso, sfidante e, tutto ancora da scoprire.
VUOI DIVENTARE UN GIORNALISTA O LAVORARE IN UN'AGENZIA STAMPA & MEDIA? ![]() ROME PRESS GAME 2020 Un programma unico nel suo genere per gli appassionati di comunicazione, giornalismo e media. o scopri di più sul Rome Press Game qui. LA TUA VOCE & LE TUE IDEE
Il Rome Press Game è il progetto ICF dedicato al mondo del giornalismo, della comunicazione internazionale, dei media e della traduzione. E' la prima simulazione su scala globale di un'agenzia media multi-canale e multilivello - radio, televisione, stampa e online, nonché l'opportunità perfetta per gli aspiranti traduttori che vogliano avvicinarsi a questo mondo.
STAI CERCANDO IL PROSSIMO PASSO VERSO LA TUA CARRIERA INTERNAZIONALE? ![]() INTERNATIONAL CAREERS COURSE 2020 Un programma pratico di sviluppo professionale dedicato a chi sta cercando il prossimo passo verso la loro carriera internazionale. o scopri di più sull'International Careers Course qui. ESPANDI I TUOI ORIZZONTI. RAFFORZA IL TUO TALENTO.
L'International Careers Course è un programma dedicato a scoprire le dinamiche, gli strumenti ed i metodi di successo per approcciarsi al competitivo mondo del lavoro a livello internazionale. L'evento si comporrà di seminari pratici per scoprire e valutare le proprie competenze specifiche, rivedere il proprio cv ed il proprio percorso, nonché di approfondire il mondo delle organizzazioni e della cooperazione internazionale.
HAI TROVATO IL TUO PROGRAMMA IDEALE? NON VEDIAMO L'ORA DI CONOSCERTI. HAI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI ORA.
Seguici sui nostri canali social
Il Rome International Careers Festival 2020 è organizzato da Associazione Giovani nel Mondo | Via Policarpo Petrocchi, 10 | 00137 Rome, Italy Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | internationalcareersfestival.org
Copyright © 2020 Associazione Giovani nel Mondo, tutti i diritti riservati. |
Abbiamo chiesto alle ragazze e ai ragazzi che vi accompagneranno durante la 10^ edizione del Festival delle Carriere Internazionali di raccontarci la loro esperienza, scopri chi sono!
Quest’anno il Festival delle Carriere Internazionali festeggia la sua decima edizione, confermando il successo di un evento che da anni permette a giovani studenti provenienti da tutto il mondo di mettersi in gioco e di vivere un’esperienza unica nella meravigliosa cornice della capitale d’Italia. Un successo che non sarebbe possibile senza l’entusiasmo e la dedizione di giovani intraprendenti che hanno scelto di dedicare il loro impegno alla realizzazione del Festival. Ognuno di loro ricopre un ruolo chiave all’interno dei progetti che compongono il Festival: il RomeMUN, il Press Game, il Business Game e il Corso di Orientamento alle Carriere Internazionali. Hai voglia di conoscerli? Li abbiamo intervistati per voi ed ecco le loro storie e le loro esperienze!
Luca Marco Giraldin von Lahnstein – Direttore Business Game, Comitato Direttivo
Imprenditore di successo nel settore Food e Luxury e con esperienza professionale nel campo del marketing, consulenza manageriale e strategica, Luca Marco è l’ideatore e il direttore del Business Game, nonché membro del Comitato Direttivo del Festival delle Carriere Internazionali. La sua collaborazione con GnM è iniziata nel 2011 e da allora il suo contributo si è fatto sempre più concreto, arrivando alla progettazione del Business Game che quest’anno vedrà la sua terza edizione. Luca infatti ha voluto portare la sua esperienza all’interno del festival per aiutare i giovani interessati a seguire un percorso professionale in area business a capire come “avere la libertà di poter scegliere il proprio futuro, realizzarlo secondo le proprie ambizioni, con coraggio, dedizione e ricevendo delle adeguate gratificazioni. Questo è il successo”. Perché inserire il Business Game all’interno del Festival? Perché in una realtà sempre più internazionale e competitiva, i giovani non possono limitarsi alle conoscenze accademiche ma hanno bisogno di sviluppare abilità trasversali, meglio se in una realtà associativa come quella di GnM. Oggi Luca porta avanti la sua avventura imprenditoriale grazie a una nuova sfida negli Stati Uniti con il lancio del marchio “Patavini”, una food boutique alimentare e laboratorio di produzione di pasta fresca nel cuore di New York. Il segreto che ha reso la sua iniziativa competitiva? Un’analisi approfondita del mercato americano nel campo della produzione e distribuzione alimentare, insieme a un corretto posizionamento nei canali distributivi e a una costante tensione verso l’eccellenza. Sono queste e molte altre le tematiche che affronteranno i partecipanti al Business Game 2019, cos’altro aspetti? iscriviti qui
Jorge Alejandro González Galicia – Deputy Director
Jorge è un ragazzo di origini messicano-guatemalteche che collabora da molti anni al Festival delle Carriere Internazionali e che quest’anno ricoprirà il ruolo di Deputy Director. Eccellente comunicatore, il suo più grande sogno è di dar voce alle proprie idee per creare un impatto positivo nella società. Il motivo che ha spinto Jorge a unirsi al team di Giovani nel Mondo è “l’opportunità che rappresenta un’organizzazione come GnM: connettere i giovani attraverso il potere del dialogo e della diplomazia”. Negli anni, GnM gli ha permesso di entrare in contatto con migliaia di persone provenienti da tutto il mondo che come lui sono determinate a vincere le sfide contemporanee. Jorge ci ha confessato di aver viaggiato molto di più con i suoi nuovi amici internazionali di quanto non abbia mai fatto con i suoi compagni di studio o i suoi colleghi di lavoro, “è buffo perché non immagineresti mai che qualcuno che vive a più di 100 chilometri di distanza possa condividere così tanto con te e in così tanti modi diversi”. Condividi anche tu i suoi sogni? allora partecipa alla 10^ edizione del Festival, iscriviti qui
Alina Barsamyan – Under Secretary General RomeMUN
Alina Barsamyan è una ragazza di origine armene che ha fatto del mondo casa sua fin dall’età di 7 anni e quest’anno sarà Under Secretary General del RomeMUN. Studentessa di Relazioni Internazionali al King’s College di Londra, come Jorge anche Alina ha partecipato a molte edizioni del Festival e non vede l’ora di assistere alla decima edizione che già prospetta come “la più grande e la migliore di sempre”. Alina ci ha raccontato che quest’anno il Segretariato del MUN ha lavorato duramente per inserire nuovi Comitati e argomenti di dibattito, “spero che i delegati portino con sé i migliori ricordi possibili di questo decimo anniversario e che ritornino in futuro proprio come abbiamo fatto noi”, ha aggiunto. Il punto di forza del Segretariato del RomeMUN è la multiculturalità che contribuisce a rendere il Festival davvero internazionale. “Viviamo in un’era di rapida globalizzazione ed è importante capire come siamo estremamente interconnessi. Per questo un MUN di successo deve celebrare la diversità in ogni sua forma e avvalersi delle differenze per educare a nuove culture, tradizioni e stili di vita.” Se vuoi unirti a questo team multiculturale, iscriviti qui
Shanthi Kodituwakku – Program Director del Press Game
Multiculturalità è anche la parola che meglio descrive Shanthi, la Program Director del Press Game. Di origini Italo-srilankesi, Shanti si sente da sempre appartenente al mondo intero. Prima di arrivare a Messina, dove lavora per un online periodical, Shanthi ha viaggiato in Inghilterra, Italia, India, Sri Lanka e Messico, vivendo a contatto con culture diverse. Da questa esperienza Shanthi ha capito che voleva dar voce a quello che aveva visto. Per questo ha deciso di studiare giornalismo e di unirsi al team di GnM scegliendo il percorso offerto dal Press Game. “Seguendo un corso di studi basato sul giornalismo e la comunicazione, il Press Game è stato immediatamente il progetto che ho sentito più adatto a me” ci ha raccontato Shanthi. Il valore fondamentale del Festival, secondo Shanthi, sta nel colmare la lacuna esistente in Italia tra università e mondo del lavoro: “Le università dovrebbero agire da ponte avvicinando i giovani al mondo del lavoro, ma se questo è vero per pochi atenei, resta un’utopia per altri”. In un mondo globalizzato, sarebbe impossibile immaginare la vita senza l’informazione… o il Festival senza il Press Game! Anche tu la pensi così? iscriviti subito
Ebenezer Essilfie-Nyame – Comitato Scientifico
Ebenezer è un giovane professionista che collabora con l’Ufficio Regionale per l’Africa della FAO ed è membro del comitato scientifico del Festival. Secondo la sua esperienza, per capire la propria strada all’interno del vasto mondo delle carriere internazionali bisogna seguire le proprie passioni, specializzarsi in un campo e dedicarsi con impegno ad affidare le proprie competenze. Il Festival delle Carriere Internazionali è la piattaforma migliore per esplorare diversi percorsi di carriera in un ambiente multiculturale. “Attraverso il sostegno di professionisti e diplomatici, i partecipanti non solo possono entrare a contatto con più di 100 nazionalità diverse, ma hanno anche l’opportunità di imparare da esperti di alto livello nel campo delle relazioni internazionali, dell’economia e della comunicazione”. Ebenezer ci ha anche raccontato di quanto sia importante il Festival per i giovani provenienti da paesi Africani, un evento di successo riconosciuto a livello internazionale che offre ai giovani talenti del suo continente l’opportunità di farsi conoscere e di coltivare i valori fondamentali del Festival per quelli che saranno i leader di domani.
Vorresti essere tra i protagonisti delle prossime edizioni del Festival delle Carriere Internazionali?
Non perdere altro tempo prezioso e dai il via alla tua carriera internazionale con un’esperienza imperdibile partecipando all' International Career Festival! Per iscriverti clicca qui
A cura di Sheila Fidelio
Giorno 25 marzo 2018, presso i locali dell’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), si è tenuta una conferenza che ha visto come protagonista il Dott. Francesco Celentano, invitato a parlare del ruolo dell’UNEP (United Nations Environment Programme and Global Efforts to save Earth and Humanity).
Si tratta di un’agenzia specializzata dell’ONU fondata nel 1972, la cui sede centrale si trova a Nairobi, con lo scopo di tutelare l’ambiente, promuovendo l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali.
Tra gli obiettivi proposti nel suo campo d’azione, ritroviamo il rallentamento dei cambiamenti climatici, la tutela dell’ambiente attraverso l’impiego di tecnologie adeguate.
Il Dott. Celentano, nel corso della conferenza, ha evidenziato l’importanza della salvaguardia dell’ecosistema, relazionata alle funzioni fondamentali svolte da ciascun organismo dell’agenzia.
“L’ambiente è un diritto umano” e ogni persona riveste un ruolo indispensabile nella sua tutela.
Il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha come secondo aspetto fondamentale la sua protezione.
Per proteggere e rispettare l’ambiente è necessario stimolare le comunità internazionali ad adottare convenzioni adeguate, nonostante ogni stato abbia bisogni differenti. Nel mondo ci sono 6 miliardi di persone e ciascuno con diverse necessità, che dipendono anche dalle proprie origini.
Ma è possibile trovare un accordo comune a tutti i paesi? Secondo il dottor Celentano è possibile trovare un accordo comune, partendo dalla sensibilizzazione di ogni paese con il fine di proteggere il più possibile il nostro pianeta. Sono importanti le nuove generazioni affinché si comprenda che ognuno di noi ha un proprio ruolo ed è un nostro diritto avere un pianeta sano.
Al giorno d’oggi il nostro pianeta ha dei limiti dovuti all’effetto della degradazione da inquinamento.
“Il nostro pianeta è fragile, ed ogni cosa fragile ha bisogno di essere protetta”.
Sono state queste le parole che hanno introdotto la spiegazione del dottor Celentano sull’importanza dell’UNEP nel futuro, poiché è importante che le generazioni future capiscano il problema dell’ambiente.
Anche una semplice bottiglia di plastica è un nemico della natura. Ancora oggi non si sa quanto tempo impieghi a dissolversi.
Gli svantaggi dell’inquinamento influenzano non solo il settore ambientale ma anche quello economico e sociale.
E’ importante la collaborazione tra paesi più sviluppati e in via di sviluppo, sfruttare i trasporti pubblici al massimo e ristabilire gli equilibri tra l’ambiente, la società e l’economia. Tutto questo inquinamento, la crisi del pianeta, gravano notevolmente sul sistema economico di molti paesi.
E’ dunque importante agire anche dal punto di vista legislativo, perché le istituzioni hanno un ruolo fondamentale affinché vengano rispettati gli accordi internazionali.
Maria Grazia Gagliardo
Team 2 Rome Press Game
Dal 23 al 27 Marzo avrai l’opportunità di partecipare come tutor durante il Rome Press Game 2018. L’evento singolare organizzato dalla Associazioni Giovani nel Mondo prenderà vita durante il Festival delle Carriere Internazionali, ospitato annualmente dalla magnifica capitale italiana.
Il Rome Press Game è la prima simulazione mondiale del suo tipo, dedicato interamente al mondo del giornalismo internazionale, offrendo a giovani menti esperienze dirette negli ambiti del reportage, radio e scrittura giornalistica.
Dunque, se la comunicazione e il giornalismo sono la tua passione non perdere l’occasione di partecipare, diventando un elemento essenziale dell’evento. Sarà tua responsabilità come tutor preparare il materiale didattico necessario ai partecipanti, collaborare affianco al Program Project Director e l’Excecutive Director in preparazione all’evento, e infine l’importante ruolo di guidare e controllare una delle squadre di partecipanti.
Ente: L’Associazione Giovani nel Mondo non persegue scopi di lucro, è indipendente, apolitica ed aconfessionale. L’Associazione persegue finalità formative e culturali di carattere nazionale e internazionale; si rivolge principalmente ai giovani di età compresa fra i diciotto e i trenta anni con lo scopo di affiancarli ed accompagnarli nel loro percorso di formazione e di crescita sia professionale, accademica che socio-culturale
Posizione aperta: Tutor per il Press Game
Descrizione dell’offerta: Siamo alla ricerca di individui giovani e con qualche esperienza nell'ambito della comunicazione e giornalismo. Sarai incaricato di seguire il lavoro dei giovani durante le quattro giornate di attività programmate che riguarderanno le principali sfere del mondo giornalistico; web, radio, televisione e interpretazione.
Requisiti:
-Precedente esperienza in un Press Game o simulazioni analoghe in Italia e/o all’estero
-Conoscenza approfondita della lingua inglese (livello minimo C1) come base (l’intero svolgimento dei giochi sarà in inglese)
-È richiesta inoltre la conoscenza di una o più delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, russo, arabo, cinese Capacità di ricerca
-Precedente esperienza come tutor/assistente
-Titolo di laurea triennale, possibilmente in comunicazione, lingue, interpretariato, lettere, giornalismo e scienze politiche
-Sarà motivo di preferenza la conoscenza ed il corretto uso delle piattaforme WordPress e joomla
Scadenza: Si ci può candidare inviando il proprio CV al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., fino al 8 ottobre 2017 dopo di che si procederà con le selezioni.
Inoltre per chi è interessato si possono svolgere i colloqui presso l' UNINT con la director del Programma Shanti Kodituwakku Hettiarachchilage durante l'evento di orientamento del 2 Ottobre organizzato da Giovani nel Mondo.
Dove:Roma, Festival delle Carriere Internazionali
Quando: da Novembre 2017 a Marzo 2017 da remoto e sul posto dal 23 al 27 Marzo
Retribuzione: Vitto e alloggio durante la conferenza. Rimborso parziale del biglietto aereo o treno da/a Roma
Link utili:
www.internationalcareersfestival.org
www.romebusinessgame.org
Contatti utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Festival delle Carriere Internazionali è alle porte! La città di Roma è in fermento per uno degli eventi più attesi dell’anno, una manifestazione che, giunta ormai alla sua ottava edizione, riunirà a Roma migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Lo staff dell’Associazione Giovani nel Mondo al completo vi da l’appuntamento all’UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma, dal 11 al 14 marzo 2017, per un Evento imperdibile che offrirà a tutti i partecipanti la possibilità di un confronto costante non soltanto con esperti del mondo aziendale, ambasciatori e giornalisti di rilievo, ma anche con moltissimi altri giovani appassionati e desiderosi di dare il via a una carriera internazionale di successo.
La cerimonia d’apertura del Festival è fissata per il 11 marzo 2017, alle ore 8.30, presso l’Auditorium della Tecnica – Confindustria, con sede in viale Umberto Tupini 65. Dopo i saluti di benvenuto degli organizzatori e dell’Università ospitante UNINT, simbolo anch’essa di internazionalizzazione e approccio innovativo alla formazione, la parola verrà lasciata a prestigiosi ospiti di fama internazionale come il Direttore delle Risorse Umane della FAO, Monika Altmaier e il Ministro Plenipotenziario del MAECI Francesca Tardioli, ma la parola sarà data anche a giovani di successo con il Presidente del Comitato Giovani UNESCO Italia Paolo Petrocelli o la Fondatrice di Find Your Doctor Eva Ratti.
“Siamo molti entusiasti ed emozionati per l’edizione di quest’anno del Festival delle Carriere Internazionali, parteciperanno non solo migliaia di giovani motivati e pronti ad accettare le sfide del moderno mondo del lavoro ma anche decine di enti, istituzioni Nazioni Unite come il WFP, l’UNIDO e UN-DESA, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, tantissime ambasciate tra cui Paesi Bassi, Irlanda, Ucraina, Cuba, aziende di respiro internazionale come Alitalia, Albatravel, il Sole 24 Ore, Barel, e giornalisti di grande esperienza che provengono da aziende importanti come RAI – RTL 102.5- Il Tempo. Insomma un’occasione di vita da non perdere perché solo dal confronto tra il talento dei ragazzi e le opportunità che questi enti offrono può nascere una futura classe dirigente degna delle sfide internazionali dei nostri tempi.” dichiara il Direttore Esecutivo dell’evento Dott.ssa Daniela Conte, Presidente dell’Associazione Giovani nel Mondo.
Al festival anche una grande area espositiva aperta al pubblico dove viene data la possibilità di sostenere colloqui in loco, di lasciare cv e di entrare in contatto con i rappresentanti delle risorse umane di grandi enti internazionali. Per partecipare è sufficiente compilare il FORM online disponibile su https://internationalcareersfair.typeform.com/to/gMa2CO
Per maggiori informazioni:
www.internationalcareersfestival.org
www.carriereinternazionali.com
INFO
Giovani nel Mondo Association
Via Policarpo Petrocchi 10
00137 Roma – Italia
0689019538
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A seguire il programma dettagliato del Festival:
Sabato 11 marzo, ore 8.30 Cerimonia di Apertura - Centro Congressi di Confindustria
Ore 8.30 Registrazione dei Partecipanti
Moderatore
Program Director: Luca Marco Giraldin von Lahnstein
- Associazione Giovani nel Mondo -
Saluti di benvenuto
Ore 10.00 Dottor Fabio Bisogni
- Membro del dipartimento Relazioni Internazionali dell’UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma -
Ore 10.05 Dott.ssa Daniela Conte
- Executive Director del Festival delle Carriere Internazionali -
Ore 10.15 Ebenezer Essilfie Nyame, Eleonora Mantovani, Mahmoud Mansi
- Program Director –
Interventi
Ore 10.30 Rappresentanza Plenipotenziario dott.ssa Francesca Tardioli
– Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale –
“Giovani, Diplomazia e ONU”
Ore 10.50 Dott.ssa Monika Altmaier
– Capo delle Risorse Umane, FAO –
“Una Carriera all’ONU”
Ore 11.30 Dott.ssa Eva Ratti
– Find Your Doctor Founder –
“Il Dottorato di Ricerca: un’esperienza internazionale nel mondo della ricerca”
Ore 11.50 Dottor Paolo Petrocelli
– Presidente della Commissione Giovani UNESCO in Italia –
“Giovani e ONU”
Ore 12.15 RISERVATO AI PARTECIPANTI PROGETTO ROMEMUN
Ebenezer Essilfie Nyame, Jorge Alejandro Gonzalez Galicia
- Segretario Generale e Sottosegretario RmeMUN -
"Model UN: Regole di Procedura"
(Servizio shuttle)
UNINT - Università degli Studi Internazionali di Roma, via delle Sette Chiese 139
Ore 14.30/ 18.30 Lavori pratici di simulazione, workshop di apertura e preparazione ai lavori dei partecipanti
Domenica 12 Marzo, ore 9.30 UNINT - Università degli Studi Internazionali di Roma, via delle Sette Chiese 139
Ore 9.30/18.30 Lavori pratici di simulazione sui quattro progetti
Rome Model United Nations - Ambasciatori alle Nazioni Unite
Rome Business game - Manager di domani
Rome Press game - Giornalismo d’oggi tra tv-radio e web
Corso di orientamento - Quali sfide per una carriera internazionale?
Lunedì 13 marzo, ore 9.30 UNINT - Università degli Studi Internazionali di Roma, via delle Sette Chiese 139
Ore 9.30/18.30 Area espositori aperta al pubblico – Colloqui e incontri di orientamento
Martedi 14 marzo, ore 9.30 UNINT - Università degli Studi Internazionali di Roma, via delle Sette Chiese 139
Ore 9.30 /13.30 Cerimonia di chiusura e premiazione dei migliori partecipanti
Ore 9.30/18.30 Area espositori aperta al pubblico - Colloqui e incontri di orientamento
Il Festival delle Carriere Internazionali è un evento che consente al talento dei giovani di mettersi in luce e di trovare concrete opportunità di lavoro e esperienze internazionali. Se infatti il punto di forza del Festival sono i numerosi e prestigiosi enti internazionali che partecipano i veri protagonisti sono i migliaia di giovani che ricchi di qualità, competenze e voglia di mettersi in gioco si riuniscono a Roma per dare il via alla loro carriera. La nostra redazione ha dunque incontrato alcuni dei protagonisti dell’edizione 2017 del Festival per aiutarci a capire meglio in cosa consiste il Festival e qual è il valore aggiunto di partecipare a questa esperienza.
Partiamo dal Ghana con Ebenezer Essilfie-Nyame, Segretario Generale del RomeMUN 2017, Daniela Massarelli, Promoter nella nostra capitale per il Festival delle Carriere Internazionali, Eleonora Mantovani, Program Director del Rome Press Game 2017 nonché vice-caporedattrice del famoso portale www.carriereinternazionali.com, Luca Marco Giraldin von Lahstein da Padova, Program Director del Rome Business Game 2017, Bianca Cunha, Ambassador per l’America Latina del Festival delle Carriere Internazionali, e Augustine Hoffman, Coordinatore Internazionale in Ghana.
Quando e con quale ruolo hai partecipato al Festival delle Carriere Internazionali? Cosa ti ha spinto a partecipare?
“Ho partecipato al Festival delle Carriere Internazionali, progetto RomeMUN, nella VI e VII edizione rappresentando, rispettivamente, la Federazione russa nel comitato UNESCO e la Danimarca nell'UNCHR. Inizialmente, mi sono mostrata curiosa nei confronti del Festival perchè un mio caro amico vi aveva partecipato e la sua garanzia sull'aspetto formativo dell'esperienza mi ha convinta. Ho vissuto la prima esperienza con un entusiasmo tale da spingermi a partecipare anche una seconda volta” ci racconta Daniela
Molti sono i ragazzi che dopo una prima esperienza da partecipanti sono diventati punti saldi dello staff del Festival, è il caso di Ebenezer “ho partecipato alle scorse edizioni del Festival ricoprendo diversi ruoli (Chair Director, Expert) e quest’anno sarò il Segretario Generale del Model United Nations. Il RomeMUN è un evento unico nel suo genere, un successo dovuto a una reputazione internazionale maturata edizione dopo edizione e ad alcune iniziative che hanno reso l’esperienza del MUN un avvenimento sempre più prestigioso. Il RomeMUN ha introdotto elementi innovativi volti ad offrire a tutti i suoi partecipanti un’esperienza entusiasmante, promuovendo allo stesso tempo le loro carriere e potenziando le loro capacità.” O come Luca che sarà il Program Director del Rome Business Game 2017, dopo aver ricoperto vari ruoli negli anni precedenti per il progetto RomeMUN. A proposito del Business Game Luca dice: “Si tratta di un progetto dedicato al mondo del business e nato per permettere agli studenti e laureati in campo economico, finanziario e manageriale di confrontarsi con dei casi aziendali reali, prendendo delle decisioni e proponendo soluzioni innovative alle sfide quotidiane d’impresa”
Com’è stato vivere il Festival e quali sono stati i momenti più significativi di questa esperienza?
A questa domanda la nostra amica Bianca racconta “Il Festival, oltre a permettermi di realizzare il sogno di viaggiare in Europa e di partecipare a uno dei MUN più importanti d’oltreoceano, ha portato con sé esperienze memorabili, molti amici e la creazione di un importante network professionale. Si tratta sicuramente di un’esperienza unica al mondo! Aver preso parte a questa Conferenza non soltanto mi ha aperto molte porte, ma mi ha anche aiutata ad accedere all’International Student Festival in Trondheim (ISFiT) in Norvegia e al MUIMUN 2106 in Germania, vincendo ben due borse di studio!”
Augustine si racconta “Il Festival mi ha aiutato a sviluppare nuove capacità, strumenti e risorse, a creare nuovi networking e legami importanti, favorendo la mia crescita personale e professionale” continua “Ricordo con grande piacere i giri turistici nel cuore della Capitale, nonché la mia collaborazione con Roberto de Girolamo quando ero promoter in Ghana, un college fantastico che non dimenticherò mai. Inoltre, il Festival mi ha dato l’opportunità di essere intervistato da una Televisione Nazionale di Roma.. Un’esperienza meravigliosa che non dimenticherò mai “
Perché consiglieresti di partecipare al Festival?
Daniela che ha partecipato lo scorso anno in qualità di delegata della Danimarca per il comitato UNHCR alla simulazione diplomatica RomeMUN, risponde: “Come dico spesso ai ragazzi che si mostrano interessati alla manifestazione, rifarei il Festival mille volte ancora! Senza dubbio lo considero una delle esperienze più significative della mia vita perchè mi ha permesso di combinare l'opportunità di definire il mio percorso di studi e le future occasioni di lavoro che cerco con il gioco e l'esperienza ludica. Senza tener conto delle possibilità di confronto che si prospettano incontrando ragazzi provenienti da quasi tutti i paesi del mondo, con le loro storie, esperienze e il loro bagaglio di vita.”
Eleonora, in risposta alla stessa domanda, ci dice: “Sicuramente questa esperienza mi ha lasciato tanto e ha dato una svolta alla mia carriera: oltre alla creazione di reti e amicizie che sono andate oltre al lavoro, dopo il Festival mi è stata data la possibilità di rimanere all'interno dell'associazione come staff. Se penso all'anno scorso mai avrei immaginato di arrivare fino a questo punto, ed essere "dall'altra parte" per la seconda edizione di quest'anno come Program Director del Rome Press Game! Non smetterò mai di ringraziare tutti per la fiducia riposta in me e per l'opportunità concreta di essere diventata quello che sono ora.”
Che cosa stai aspettando? Diventa il protagonista di questa seconda edizione! Visita il nostro sito ed esplora i quattro progetti dell’Evento: RomeMUN, Rome Business Game, Rome Press Game, International Careers Course. Considerata l’elevata domanda di partecipazione al Festival, la deadline è stata posticipata al 13 GENNAIO 2017! Affrettati e non perdere l’occasione di vivere una nuova ed eccitante esperienza targata Giovani nel Mondo!
Per maggiori informazioni:
www.internationalcareersfestival.org
www.carriereinternazionali.com
INFO
Giovani nel Mondo Association
Via Policarpo Petrocchi 10
00137 Roma – Italia
0689019538
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cari partecipanti,
È un vero piacere darvi il benvenuto al Rome Press Game 2017.
Come Program Director di questa seconda edizione sarà mia cura assicurarmi che ognuno di voi possa godere al massimo delle opportunità uniche offerte da questa esperienza firmata dall’Associazione Giovani nel Mondo. Il progetto del Rome Press Game nasce dopo 8 anni di attività sul campo, sempre e solo a sostegno del futuro dei ragazzi che vogliono intraprendere una carriera internazionale. Dopo gli insegnamenti maturati negli anni da un progetto come il RomeMun, prima simulazione con base a Roma delle dinamiche delle Nazioni Unite, si è sviluppata così la necessità di rispondere alle domande concrete di un target sempre più specializzato nella comunicazione e nelle lingue internazionali. Questo nuovo progetto nasce per voi, come sfida al mondo del lavoro odierno per formare i giornalisti e gli interpreti del domani.
La comunicazione è il vero cuore pulsante e base di ogni relazione a livello internazionale: il Rome Press Game diventa così una simulazione unica nel suo genere, volendo riprodurre le dinamiche giornalistiche a livello radio, web e tv in abbinamento al lavoro fondamentale degli interpreti, che rendono fruibile quotidianamente ogni tipo di informazione per i diversi canali in questione. Tutto questo sarà possibile nella splendida cornice della città di Roma, centro fondamentale di informazioni che potranno essere lavorate da un team eterogeneo e multietnico, aperto al dialogo internazionale come alla promozione dello stesso.
Nelle quattro giornate che vi vedranno protagonisti, dall’11 al 14 Marzo 2017, sarete voi quindi a rendere fruibili tutte le news, i lanci, i materiali e le interviste del Festival delle Carriere Internazionali. In concerto con gli altri progetti e con tutti gli altri studenti provenienti dalle realtà più disparate di tutto il mondo, il vostro lavoro sarà di fondamentale importanza per la stessa riuscita e visibilità del Festival, compito che ogni tipo di addetto alla comunicazione deve tenere costantemente a cuore. La simulazione, con l’approccio del learning by doing, avrà lo scopo di farvi acquisire competenze teoriche e pratiche nell’ambito del giornalismo a 360°, grazie anche al prezioso contributo di esperti del settore e prestigiose personalità della scena mondiale, che tramite le loro testimonianze e consigli vi permetteranno di muovere i primi passi in un mondo tanto affascinante quanto competitivo. Assieme ai vostri colleghi e queste figure di rilievo, del mondo del giornalismo come dell’interpretariato, svilupperete così anche delle soluzioni coerenti e creative ai problemi comunicativi reali di questi tempi.
Sono sicura che saprete accettare questa sfida e mettervi in gioco veramente, per il vostro futuro e per quella che già ora è la vostra carriera. Ma sono altrettanto convinta che questa esperienza sarà per tutti voi spunto fondamentale per la vostra crescita a livello umano, divenendo ancora più consapevoli di vivere in un mondo globalizzato, dove le soft skills sono le vere chiavi per una svolta come la creazione di reti interpersonali, di amicizie che non temono confini territoriali e di insegnamenti che a lungo vi illumineranno la strada.
Vi aspetto tutti insieme al mio Team a Marzo, siamo ansiosi di incontrarvi per affrontare uniti questa splendida opportunità patrocinata dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e dalla rivista di geopolitica Limes. Per chi ancora non è dei nostri, affrettatevi ad iscrivervi e vincere gli ultimi posti del Rome Press Game 2017. Ci vediamo questa primavera a Roma!
Sinceramente,
Eleonora Mantovani
Program Director Rome Press Game 2017
A Roma dall’11 al 14 marzo 2017 si svolgerà la seconda edizione del Rome Press Game, progetto unico nel suo genere dedicato al mondo del giornalismo, della comunicazione internazionale e dell’interpretariato e traduzione, proponendosi come la prima simulazione al mondo di una redazione giornalistica su più livelli: radio, web e televisione. Il Rome Press Game permette ai partecipanti di vivere 4 giorni come veri giornalisti a contatto con esperti del settore, tecnici, cameraman e giornalisti che guideranno i partecipanti nella realizzazione di prodotti mediatici professionali. Avendo luogo all’interno del Festival delle Carriere Internazionali, il Rome Press Game è anche il megafono delle attività che si svolgeranno al suo interno, raccontando trasversalmente tutte le attività degli altri percorsi attraverso le diverse redazioni e rendendo fruibili nelle diverse lingue del Festival i materiali dei vari eventi attraverso il team dei traduttori.
Cogli l’imperdibile opportunità di seguire in prima persona lo svolgimento del Rome Press Game: candidati subito e segui dall’interno tutte le dinamiche organizzative e diventa tutor di ragazzi provenienti da tutto il mondo.
Ente: Giovani nel Mondo è un’associazione no-profit creata per dare nuovi spazi ai giovani e soprattutto alle loro idee. L’Associazione Giovani nel Mondo non persegue scopi di lucro, è indipendente, apolitica ed aconfessionale. L’Associazione persegue finalità sociali e culturali di carattere nazionale e internazionale; si rivolge principalmente a giovani di età compresa fra i diciotto e i trenta anni con lo scopo di affiancarli ed accompagnarli nel loro percorso di formazione e di crescita professionale, accademica e socio-cultura. Rimani sempre aggiornato sulle attività dell’Associazione Giovani nel Mondo su www.govaninelmondo.org
Dove: Da remoto, Roma
Destinatari: Giovani studenti o laureati nell’ambito della comunicazione
Quando: Da dicembre 2016 a marzo 2017 da remoto e sul posto dall’11 al 14 marzo 2017
Scadenza: 21 novembre 2016
Descrizione dell’offerta: Si ricercano tutor per il Rome Press Game (www.romepressgame.org). Compito dei tutor è di preparare il materiale didattico da fornire ai partecipanti, coordinare i lavori in accordo con il Director of Programs e l’Executive Director, assistere i gruppi di lavoro durante l’evento. In particolare, si ricercano giovani figure competenti nell’ambito della comunicazione e produzione giornalistica, cui compito sarà seguire come tutor i partecipanti delle simulazioni web/radio/tv, e giovani figure competenti nell’ambito dell’interpretariato, cui compito sarà seguire come tutor i partecipanti delle simulazioni come traduttori.
Requisiti per il Rome Press Game - Una o più delle seguenti esperienze e/o conoscenze:
- Precedente Esperienza in un Press Game o simulazioni similari in Italia e/o all’estero
- Conoscenza approfondita della lingua inglese (livello minimo C1) come base (l’intero svolgimento dei giochi sarà in inglese). È richiesta inoltre la conoscenza di una o più delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, russo, arabo, cinese, utili per le differenti comunicazioni giornalistiche ed essenziali per i traduttori.
- Capacità di ricerca
- Precedente esperienza come tutor/assistente in aula
- Titolo di laurea triennale, possibilmente in comunicazione, lingue, interpretariato, lettere, giornalismo e scienze politiche
-Sarà motivo di preferenza la conoscenza ed il corretto uso delle piattaforme wordpress e joomla
Retribuzione: Vitto e alloggio durante la conferenza. Rimborso parziale del biglietto aereo o treno
Guida all’application: Inviare il proprio CV a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link utili:
www.internationalcareersfestival.org
www.romebusinessgame.org
Contatti utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.