A Bruxelles sono disponibili due tirocini imperdibili che possono essere facilmente essere integrati nel tuo piano di studi permettendoti di ottenere una esperienza internazionale senza pari.
Leggi la scheda: i requisiti sono bassi e le opportunità sono veramente tante!
Per opportunità simili visita la sezione Europa sul nostro sito
Ente: Carnegie Europe è stata fondata nel 2007 ed è diventata il dipartimento rappresentante la principale fonte per l'analisi politica estera europea a Bruxelles su argomenti che vanno dalla Turchia al Medio Oriente. È inoltre il quartiere orientale di sicurezza e di difesa. Carnegie Europe dispone di un forte team di studiosi che fornisce profondità senza pari alle analisi e ponderatezza e cura certosina alle raccomandazioni politiche sulle questioni che deve affrontare l'Unione europea ei suoi Stati membri
Dove: Bruxelles
Destinatari: Studenti e Laureati
Quando: A partire da settembre 2019
Scadenza: la prima scadenza utile è il 25 giugno 2019. Consulta la pagina dell'offerta per le prossime date.
Descrizione dell’offerta: Carnegie Europe offre stage che vanno da tre a sei mesi per sostenere le attività del centro di ricerca, di comunicazione, e di sviluppo. I tirocinanti sono parte integrante della crescente rete globale di Carnegie, che comprende uffici a Pechino, Beirut, Bruxelles, Mosca, New Delhi e a Washington.
Internship in Comunicazione
Carnegie Europa è alla ricerca di una stagista di comunicazione per tre/sei mesi a Bruxelles. Il tirocinante fornirà sostegno generale agli operatori della comunicazione, che sono responsabile della gestione del sito web della Carnegie Europe, della cura dei social media, del monitoraggio dei media e della stampa, dell’organizzazione di eventi pubblici e privati, della produzione e della gestione di database.
Le responsabilità includeranno assistenza con progetti di ricerca di marketing e di relazioni di analisi web; sostenere gli sforzi di monitoraggio dei media; contribuire alla promozione di pubblicazioni Carnegie; aiutare a mantenere i database dei contatti e fornendo il supporto organizzativo e logistico per una serie di eventi pubblici e privati.
Per effettuare la candidatura , si prega di inviare il Curriculum in inglese e la lettera di presentazione attraverso questo sito
Internship in Programma e Ricerca
Carnegie Europa è alla ricerca di uno stagista per il settore Programma e Ricerca per un periodo di tempo di tre/sei mesi a Bruxelles. Il tirocinante fornirà sostegno generale agli studiosi e alla squadra di programmazione della Carnegie Europe, che sono responsabili delle attività strategiche di programmazione, di progetto e di ricerca della Carnegie Europa.
Le responsabilità includeranno l'assistenza con la ricerca su argomenti che vanno dai trattati dell'UE e delle istituzioni per la sicurezza europea, alla migrazione; condurre ricerche di fondo per sostenere il lavoro degli studiosi Carnegie Europe, tesi di ricerca e segnalazioni di eventi.
Per effettuare la candidatura, si prega di inviare il Curriculum in inglese e lettera di presentazione attraverso questo sito
Requisiti:
- Essere iscritti all'università o essere neolaureato
- Essere soggetti alla riscuotere crediti accademici o a ricevere sponsorizzazione per tirocini
- Avere un'ottima padronanza verbale e scritta della lingua inglese
Documenti richiesti: Curriculum vitae e lettera di presentazione
Retribuzione: Non retribuito
Guida all’application: sarà possibile mandare la propria candidatura tramite la pagina dell'offerta
Informazioni utili: il tenore di vita nella capitale belga è molto alto: i prezzi sono abbordabili se paragonati ad altre grandi città europee e i lavori non mancano, soprattutto per certe categorie. Chi desidera infatti lavorare all'interno dell'amministrazione pubblica o nella diplomazia avrà infatti più chances di altri. Per lavorare nella capitale è inoltre importante essere bilingue, poiché vi fornirà sempre maggiori possibilità d'impiego. Proprio perchè è la casa dell'Unione Europea, spesso Bruxelles viene scelta come sede Erasmus dagli studenti che vogliono vedere più da vicino questa parte del mondo. La presenza di sedi diplomatiche e di istituzioni comunitarie aiuta, anche grazie a diversi programmi UE, soprattutto i laureati in materie economiche e giuridiche: la conoscenza delle lingue straniere, però, è fondamentale
Link utili:
Contatti utili:
Telefono: +32 2 735 56 50
Fax: +32 2736 6222
A cura di Sara Candido
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE