Il programma ECF per i sistemi energetici lavora con una vasta gamma di partner della società civile, think tanks, gruppi imprenditoriali e università a sostegno di azioni positive per accelerare la transizione dell'energia pulita verso sistemi energetici decarbonizzati ben prima del 2050. Lavorano per costruire uno spazio politico per l'energia trasformazione del sistema e sviluppo di soluzioni politiche per le relative sfide. Questo lavoro offrirà un'eccellente opportunità per impegnarsi e sostenere un importante programma ECF in una fase importante della transizione verso l'energia pulita in Europa. Non perdere altro tempo, candidati subito!
Per opportunità simili visita la sezione: Europa.
Ente: La Fondazione europea per il clima (ECF) è stata fondata nel 2008 come una grande iniziativa filantropica per aiutare a combattere i cambiamenti climatici promuovendo lo sviluppo di una società a basse emissioni di carbonio a livello nazionale, europeo e globale.
Supportano oltre 280 organizzazioni partner nello svolgimento di attività che contribuiscono al dibattito pubblico sull'azione per il clima, guidano politiche urgenti e ambiziose a sostegno degli obiettivi dell'Accordo di Parigi e aiutano a realizzare una transizione socialmente responsabile verso un'economia a emissioni zero e sostenibile società in Europa e nel mondo.
Dove: Bruxelles, Belgio.
Quando: Inizio: ASAP. Contratto full-time.
Destinatari: Candidati con esperienza lavorativa rilevante per la posizione.
Scadenza: NS.
Descrizione dell’offerta:
Requisiti:
Retribuzione: Prevista, ma non specificata nell’offerta.
Guida all’application: Si prega di compilare il modulo sulla pagina Web dell'offerta con i seguenti documenti:
Link utili:
Contatti Utili:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Già di successo con donatori in Germania, Norvegia, Francia e Unione Europea, CI Europe sta ora cercando di interagire con altri Paesi europei rilevanti come Paesi Bassi, Svizzera, Lussemburgo, Svezia, Finlandia e Regno Unito. Pertanto, CI Europe sta cercando un individuo qualificato per sviluppare ulteriormente relazioni esistenti e / o nuove e l'impegno con donatori pubblici in questi Stati Membri dell’UE!
Per opportunità simili visita la sezione: Europa.
Ente: Conservation International (CI) protegge la natura a beneficio di tutti da oltre 30 anni. Attraverso la scienza, la politica e le partnership, la CI sta aiutando a costruire un pianeta più sano, più prospero e più produttivo.
Dove: Bruxelles, Belgio.
Quando: NS.
Destinatari: Laureati.
Scadenza: NS.
Descrizione dell’offerta:
Sviluppare e gestire con successo le relazioni di Conservation International con donatori bilaterali europei:
Raccogliere fondi pubblici per supportare i programmi sul campo del CI:
Requisiti:
Necessari:
Da avere preferibilmente:
Retribuzione: Posizione retribuita.
Guida all’application: Per candidarsi è necessario compilare il modulo presente sulla pagina web dell’offerta.
Link utili:
Contatti Utili:
Indirizzo: 2011 Crystal Drive, Suite 600, Arlington, VA 22202
Telefono: 1.703.341.2400
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
The 29th edition of the IMES – International Master in European Studies ended in July 2019: time really does move faster when you put yourself out there facing new challenges! But on the IMES board we are addicted to new adventures as we are already looking forward to the 30th edition, starting on the 16th of September.
Today, however, we would like to share a happy-ending story: the one of Vito Emanuele Cambria, participant of the 23rd edition of the IMES Day Programme held in 2016. After the programme Vito became a successful project manager and his proposal got finally awarded. We couldn’t help but to ask him to share his personal and professional victory with us.
Brief introduction: what is your background, what are the factors that pushed you to attend the IMES programme in Brussels?
I am an Italian biologist daily dealings with threatened ecosystems and their disappearing inhabitants: plants, animals and fungi shaping the marvellous natural heritage Europe yet holds. Concrete actions are necessary to keep safeguarding such great biological and landscape diversity. After years spent studing botany, ecology and conservation biology, I felt the need to move from theory to practice. EU funding programmes were the answer to my quest. In the past I had the opportunity to became familiar with EU projects as implementing expert, but only after attending the IMES programme I started understanding for real how the machine works! During the Course you can, first, build up a comphrensive picture of the EU functioning mechanism (this makes you also a better EU citizen by the way, an additional aspect that should be never underestimated). Secondly, you can rely on trainers, with first-hand experience on EU project appraisal and implementation, which step-by-step will lead you to the acquisition of sound competences in the most important EU Programmes (LIFE, H2020, INTERREG, COSME, etc.) and Project Management tools and techniques. They are the ones with the cat’s in the cradle!
What happened immediately after the end of the IMES programme? What changed and how did you put into practice what you learned in class? ( How was the adjustment overall)
Other colleagues and I have struggled for more than three years to find resources to finance a project aimed to halt the ecological decline of one of the last remaining coastal woodlands of central Italy: the wood of Palo Laziale, 40 km west of Rome. On three occasions our proposal was rejected. After I attended this course and secured the certificate on July 2016, the project proposal passed the selection as first-ranked LIFE project at the first attempt! The right satisfaction after so much work and many weeks spent in the classroom. During the Programme, I have definitely got tools, methods and very useful tips to uplift my scientific background into high-level project designing skills.
Would you describe the project that was awarded? What is your role in the consortium?
The project LIFE PRIMED “restoration, management and valorisation of PRIority habitats of MEDiterranean coastal areas” (LIFE17 NAT /GR/ 000511) aims to improve the conservation status of habitats and species living in the protected areas of Palo Laziale wood and Nestos Delta, Natura 2000’s sites located in Italy and Greece, respectively. The project is working to develop and scale up innovative environmental engineering solutions and promote community engagement and nature-based tourism. I am the Project Manager of this project, a role of great responsibility, that also makes me proud. Certainly, those weeks in Brussels served me to acquire management skills which I could hardly gain anywhere else.
Overall, how do you think the IMES programme helped you to make this qualitative leap in your career ? Which are the determinant skills that it conferred to you in order to write a successful project?
I learned how to proceed with order in structuring an idea in a coherent framework. I had never heard before of problems and objectives trees, or logical framework, “mates” that are now core part of my job routine. In addition, I became familiar with the proper language and terminology: long-term strategy, sustainability and replicability. Such expressions became almost my “life-mottos”.
To someone that’s considering applying to this course, would you recommend it and why?
I can certainly recommend the IMES programme. The people arranging this course are among the best professionals I have ever met in my life. The schedule is well-prepared, the work-load is quite affordable and in line with the lessons flow. The classrooms are usually multicultural and age-mixed. If you are willing to understand how the EU machine works, you must first connect yourself with the Brussels Bubble. Breathe EU policies and programmes, walk with your own feet in the EU institutions’ buildings. You have two choices: do it by yourself or, just like I did, entrust one of the best Europe mother house’s Cicerone. I am pretty sure, you already made your choice.
Find out how all the details about the next edition of the International Master in European Studies here!
Il Young Diplomats Forum (YDF) è un programma intensivo di una settimana che offre sessioni pratiche, workshops, esercizi di politica internazionale e visite istituzionali, guidato da un gruppo di esperti internazionali del settore, con lo scopo di formare e rafforzare le capacità di giovani ed aspiranti diplomatici.
Per opportunità simili visita la sezione: Organizzazioni Internazionali
Ente: Il Global Diplomatic Forum (GDF) si occupa di creare un canale diretto di interazione tra i vari stakeholders diplomatici del mondo.
Il loro scopo è di facilitare lo scambio di idee e conoscenze, attraverso la costruzione di ponti per permettere un reciproco comprendimento e cooperazione.
In aggiunta, supportano e rafforzano gli obiettivi della comunità diplomatica attraverso la ricerca, analisi e report, ed altresì organizzando eventi e summit di alto profilo.
Dove: Bruxelles
Quando: dal 2 al 6 Settembre 2019
Destinatari: giovani leader interessati al mondo della diplomazia
Scadenza: 15 agosto 2019
Descrizione dell’offerta: L’evento è organizzato in modo tale da poter riconoscere, rafforzare e creare la prossima generazione di diplomatici. Questa comunità di brillanti futuri leader potrà acquisire nozioni, strumenti ed opportunità di relazionarsi con i principali stakeholders in un momento cruciale della loro carriera e di espandere le loro conoscere sì da poter influenza leader globali.
La 13esima edizione del Young Diplomats Forum (YDF) è un incontro di 100 giovani ed aspiranti diplomatici provenienti da oltre 75 paesi che affronta tematiche di affari internazionali.
Il procedimento e i vari workshops del forum permettono a giovani diplomatici di avvicinarsi ad Ambasciatori, MPs, MEPs, ufficiali governativi, Media ed esperti di diplomazia e di affrontare tematiche attuali su affari globali. Inoltre, il YDF è un’esperienza culturale e di intrattenimento che permette di creare un network tra tutti i partecipanti ed di avvicinarsi alle istituzioni del paese ospitante.
Requisiti: non sono specificati requisiti particolari se non quello di essere interessati alla carriera diplomatica
Quota: La quota di partecipazione è di £995. La quota include alloggio condiviso dal 1 al 6 Settembre. Cibo (colazione e pranzo), accoglienza, visite istituzionali e culturali sono tutte incluse. Per i delegati che non voglio usufruire dell’alloggio la quota è di £695.
Guida all’application: Per procedere all’application è necessario inviare un CV aggiornato ed una dichiarazione personale che esponga le proprie aspirazioni da leader: What impact do you want to have through your career? (non più di 500 parole) a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Link utili: Link all’offerta
Contatti Utili: email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Tel: +44(0) 208 853 3293
a cura di Giulia Ibba
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Stai studiando o hai recentemente completato i tuoi studi universitari in EU Law o Finance? ECSDA sta cercando candidati con il tuo curriculum! Il loro team multiculturale e dinamico con sede a Bruxelles sta cercando un nuovo tirocinante in studi economici e politici. Controlla l'offerta qui sotto e invia la tua richiesta ora!
Per opportunità simili visita la sezione: Europa.
Ente: ECSDA rappresenta 40 depositari centrali nazionali e internazionali di titoli (CSD) in 36 paesi europei. L'associazione offre un forum per i CSD europei per scambiarsi opinioni e portare avanti progetti di reciproco interesse. Mira a promuovere un dialogo costruttivo tra la comunità CSD, le autorità pubbliche europee e altre parti interessate che mirano a contribuire a un'infrastruttura efficiente e avversa al rischio per i mercati finanziari europei.
Dove: Bruxelles, Belgio.
Quando: Il tirocinio inizierà il prima possibile. Inoltre, è un'opportunità a tempo pieno e durerà 6 mesi.
Destinatari: Il candidato ideale dovrebbe avere il seguente profilo:
Scadenza: NS.
Descrizione dell’offerta: Compiti del tirocinante:
Requisiti:
Retribuzione: Nella misura consentita dall'Università, se il richiedente sta studiando, il tirocinio sarà pagato.
Guida all’application: È necessario inviare una email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., indirizzata all'attenzione di Anna Kulik, segretario generale di ECSDA.
La candidatura deve contenere:
Link utili:
Contatti Utili:
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Se hai un background nel campo biologico o ambientale il team FACE di Bruxelles è alla ricerca di un laureato da unire al suo dinamico team!
Per opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: FACE. Fondata nel 1977, FACE è la Federazione europea per la Caccia e la Conservazione rappresenta gli interessi dei 7 milioni di cacciatori d'Europa come organizzazione non governativa internazionale senza fini di lucro (INGO). FACE ha il proprio segretariato a Bruxelles, appoggia il principio dell'uso sostenibile ed è membro dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) dal 1987.
Dove: Bruxelles
Quando: Il tirocinio ha durata di 6 mesi
Destinatari: Laureati nel campo della biologia, dell'ambiente, dell'agricoltura, della silvicoltura o ambiti equivalenti
Scadenza: Non specificato.
Descrizione dell’offerta: Il tirocinio consisterà nell’assistere il Dipartimento di conservazione nella gestione e nell'esecuzione delle sue attività quali: la raccolta e valutazione dei dati, ad esempio sondaggi, la scrittura di report analitici e la creazione e manutenzione di reti. Verrà richiesto uno stretto contatto con le reti di esperti ed i membri FACE, ed un adeguato monitoraggio della pertinente politica europea, della natura europea e della biodiversità, fornendo briefing interni al FACE. Assistere il Dipartimento di conservazione nel mantenimento di database su grandi carnivori, uccelli migratori e studi di casi sul Manifesto sulla biodiversità. Bisognerà prestare assistenza nel lavoro politico relativo alla conservazione della natura e della fauna selvatica, consultando i membri FACE su questioni correlate e contribuire a presentazioni, consultazioni, raccolta dati e contribuendo a qualsiasi esigenza di traduzione occasionale pertinente. Potrà essere richiesto di viaggiare occasionalmente in Europa.
Requisiti:
-Il candidato deve avere una certa esperienza nella gestione dei progetti, un background in scienze ambientali, biologia, silvicoltura o simili ed essere veloce ad imparare in nuove aree.
- Si richiede una passione e vivo interesse per il lavoro svolto da FACE ed il desiderio di migliorare il Manifesto sulla biodiversità dell’organizzazione.
-Buone capacità di comunicazione scritta e verbale in inglese e almeno un'altra lingua europea.
Retribuzione: Tirocinio retribuito ma non specificato
Guida all’application: Per procedere alla candidatura inviare il CV ed una lettera di presentazione di una pagina a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Link utili:
Contatti Utili:
email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
numero di telefono: +32 02 732 6900
a cura di Vittoria Paterno
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Se hai una forte motivazione per la ricerca e ti interessa acquisire conoscenze approfondite all’interno di un gruppo di esperti europeo questa è la tua occasione!
Per opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: ECMI, European Capital Markets Institute. L'ECMI è gestita dal Centro per gli studi di politica europea (CEPS) a Bruxelles. Attraverso ricerche approfondite l'ECMI facilita l'interazione tra i partecipanti al mercato, i politici e gli accademici tramite la produzione di commenti regolari, memorie politiche, documenti di lavoro, statistiche, task force, conferenze, workshop e seminari. Inoltre, l'ECMI intraprende studi commissionati dalle istituzioni dell'UE e da altre organizzazioni e pubblica contributi di ricercatori esterni di alto profilo. Le aree di ricerca comprendono: integrazione e stabilità finanziaria, efficienza e integrità dei mercati dei capitali, infrastrutture di mercato di negoziazione e post-negoziazione, finanziamento aziendale, investimenti retail e istituzionali, gestione patrimoniale, fintech.
Dove: Bruxelles, Belgio
Quando: Durata del soggiorno è flessibile, generalmente varia da 3 a 6 mesi.
Destinatari: Iscritti ad un programma di post- dottorato o affiliati ad un centro di ricerca.
Scadenza: candidature aperte tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: Il programma è destinato ai giovani professionisti che desiderano sviluppare ulteriormente le proprie capacità di ricerca in un importante gruppo di esperti europeo, acquisire conoscenze approfondite in un settore pertinente ed espandere la loro rete professionale.
Durante la loro permanenza, i tirocinanti condurranno ricerche individualmente e / o in collaborazione con lo staff dell'ECMI. Il progetto di ricerca sarà concordato in anticipo e i risultati saranno presentati nei seminari ECMI e pubblicati nella serie di documenti di lavoro dell'ECMI. Ci si aspetta che il candidato abbia forti capacità analitiche, per comunicare efficacemente le sue idee. Ai tirocinanti verrà fornito lo spazio d’ufficio, le risorse di dati disponibili e le strutture informatiche.
Saranno prese in considerazione proposte di ricerca in tutti i settori relativi ai mercati dei capitali, ma verrà data priorità ai progetti su temi in linea con le priorità di ricerca dell'ECMI.
Requisiti:
-Il candidato deve essere iscritto a un programma post-dottorato in Finanza / Economia / Statistica o già affiliato a un centro di ricerca e deve dimostrare un forte interesse di ricerca nell'area dei mercati dei capitali.
- Il candidato deve dimostrare di disporre di fondi sufficienti per coprire i costi sostenuti per tutta la durata del soggiorno, ad es. borse di studio o risorse proprie.
Retribuzione: Non è prevista alcuna retribuzione
Guida all’application: Il candidato dovrà presentare:
Le domande devono essere inviate per posta elettronica all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. Verranno esaminati a rotazione e i candidati selezionati saranno contattati per la fase dell'intervista.
Link utili:
Contatti Utili:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
a cura di Vittoria Paterno
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
The European Committee of the Regions offers the opportunity for a traineeships in one of 3 of the CoR's departments. If you are graduated fill out the online application form and leave for Bruxelles
For more opportunities go to: Europe
Organization: The European Committee of the Regions (CoR) is the voice of regions and cities in the European Union (EU). It represents local and regional authorities across the European Union and advises on new laws that have an impact on regions and cities (70% of all EU legislation). The CoR is a political assembly composed of 350 members and 350 alternates from all EU countries (grouped by political party and headed by the President) who have been elected at local or regional level (for example as Mayors or Presidents of a region). They come to Brussels up to six times a year to debate their opinions on proposed legislation and agree on resolutions for further action by the EU.
Duty Station: Bruxelles
Open To: graduate EU citizens or citizens from a state which is an official candidate for accession
Timeframe: there are two sessions:
- spring Session:16th of February to 15th of July
- autumn Session: 16th of September to 15th´of February
Deadline: there are two application periods:
- spring session: 1st of April to 30th of September
- autumn session: 1st of October to 31st of March
Job description: the European Committee of the Regions offers the opportunity for a traineeships in one of 3 of the CoR's departments. The activities depend on the departement
Qualifications: the qualification needed for this traineeship are:
- be an EU citizens or citizens from a state which is an official candidate for accession;
- graduated that have completed a full degree by the closing date for applications;
- excellent knowledge of one of the EU's official languages and satisfactory knowledge of French or English.
Wage: approx. 1170 euros
Application process: to apply for this position fill out the online application form (in English, French or German)
Useful links:
Contact Information:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
edited by Lorenza Paolella Ridolfi
The editorial staff of carriereinternazionali.com is not responsible for the reliability of the information contained in this article. If you want any further information concerning this vacancy, please contact the proposing organization.
Do you want to start an International Career? If you want to know something more about our association activities visit the website www.internationalcareersfestival.org
ECMI welcomes applications for its Research Traineeship Programme. The programme is intended for current master’s students who wish to further develop their analytical, drafting and networking skills in a leading European think tank. An agreement will be drafted between ECMI/CEPS and the candidate’s university. Apply now!
For more opportunities go to: Europe
Organization: The European Capital Market Institute (ECMI), is an independent non-profit organization created to provide a forum in which market participants, policy-makers and academics alike can exchange ideas and opinions concerning the efficiency, stability, liquidity, integrity, fairness and competitiveness of European capital markets and discuss the latest market trends. ECMI conducts in-depth research aimed at informing the debate and policy-making process on a broad range of issues relevant to capital markets. Through its various activities, ECMI facilitates interaction among market participants, policymakers and academics.
Duty Station: Brussels, Belgium
Open To: all those students of Economics, Finance, Statistics and show a strong interest in capital markets.
Timeframe: the preferred period of the traineeship runs from early June 2019 to the end of November 2019
Deadline: open
Job description: the trainee will be able to gain insights into financial markets and their functioning and the relevant regulatory/policy framework by contributing to the day-to-day work of ECMI alongside the general manager and the research/administrative staff. The trainee will be provided with office space, available data resources and computing facilities and will receive a monthly allowance. The major responsibilities are:
- compiling and interpreting data on capital markets (ECMI Statistical Package & Findings);
- drafting commentaries and policy briefs on specific topics;
- supporting the team in helping to organise seminars/conferences/task forces;
Qualifications: the requirements that the candidate should have are :
- to be currently enrolled in an MA/ MSc in Economics/Finance/Statistics and show a strong interest in capital markets;
- to demonstrate a good understanding of financial instruments/intermediaries and be familiar with financial/macro-economic databases;
- to possess a working knowledge of MS Office and statistical/econometrics software;
- to show an advanced command of English with proven drafting ability.
Wage/fees: not specificated
Application process: For partecipate to traineeship the candidate will submit by email at This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. :
- letter of motivation and detailed CV;
- letter of recommendation from a professor or researcher familiar with the candidate’s work 1-2 recent writing samples;
Useful links:
Link Offer ECMI
About ECMI
Useful information: for more information about the ECMI activities, please visit website
Contact Information:
Centre for European Policy Studies
1 Place du Congres, 1000 Brussels
Tel: +32 (0) 2 229 39 11
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
edited by Sara Girelli
The editorial staff of carriereinternazionali.com is not responsible for the reliability of the information contained in this article. If you want any further information concerning this vacancy, please contact the proposing organization.
Do you want to start an International Career? If you want to know something more about our association activities visit the website www.internationalcareersfestival.org