“Partnerships for the Goals” lega oggi GnM e AIESEC ad un’unica causa: più opportunità ai giovani per un mondo migliore
È da una forte vicinanza di valori che AIESEC Italia e Giovani del Mondo decidono di investire in una collaborazione che può essere riassunta dal Goal di Sviluppo Sostenibile numero 17 “Partnerships for the goals”.
Nel settembre 2015 le Nazioni Unite, definendo i Sustainable Development Goals, avevano, in maniera molto attenta, evidenziato il fatto che i 17 goal, per essere raggiunti entro il 2030, devono essere responsabilità di ciascun individuo, organizzazione, associazione, ente e impresa. Ogni persona deve diventare, attraverso il suo contributo giornaliero, attore consapevole di un unico obiettivo generale: un mondo sostenibile e migliore.
In questa visione si uniscono due delle più grandi organizzazioni che rappresentano i giovani in Europa: Giovani nel Mondo ed AIESEC.
“Quello che facciamo è offrire opportunità ai giovani, i leader del futuro. È nostro compito offrire loro tutti gli strumenti necessari al fine di arrivare domani pronti a rappresentare nel modo più consapevole possibile l’Italia in Europa e nel mondo”, sono le parole di Maria Laura Picciolo, responsabile delle pubbliche relazioni di AIESEC Italia.
La collaborazione si fonda sui concetti di condivisione, di orientamento verso le soluzioni (piuttosto che focalizzarsi sui problemi), e di intraprendenza. Valori che entrambe le organizzazioni si pongono di vedere non solo all’interno della membership, ma soprattutto all’interno dell’intero contesto italiano.
Questa unione di realtà così dinamiche e determinate non può che costituire un importante primo passo verso un futuro con maggiori opportunità per i giovani italiani, un contributo concreto e misurabile ai Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite e una mentalità di condivisione e supporto reciproco di cui non si è mai sazi.
Per maggiori informazioni visitare aiesec.it o internationalcareersfestival.org e scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..