Candidati immediatamente per uno stage con SeS presso la sede centrale di Roma! Affrettati!
“Per altre opportunità simili, andate alla sezione “Cooperazione, Sviluppo e Volontariato”
Ente: SALUTE e SVILUPPO ONG
Salute e Sviluppo (SeS) è un'organizzazione di volontariato apolitica e senza scopo di lucro fondata nel 1996.
SeS nasce per operare nel campo della salute e dello sviluppo in collaborazione con:
- Le missioni dell'Ordine Camilliano in tutto il mondo;
- Le associazione italiane ed estere che operano per la solidarietà internazionale;
- Le realtà dei Paesi in via di sviluppo (PVS) per la crescità e l'autosviluppo;
- Le realtà dei Paesi del Nord del Mondo per sensibilizzare e indirizzare gli aiuti.
Salute e Sviluppo è riconosciuta a livello nazionale come Onlus e come ONG.
L'organizzazione ha sede centrale a Roma e sedi operative in Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Toscana, Kenya e Benin. Salute e Sviluppo è coordinata da un consiglio direttivo composto da tre soci ed eletto dall'assemblea generale
Dove: Roma
Destinatari: Giovani conformi ai requisiti richiesti
Quando: Posizioni sempre aperte - candidatura spontanea
Scadenza: Non prevista
Descrizione dell’offerta: SeS offre tirocini part-time o full-time per un periodo minimo di 3 mesi. Lo stage deve permettere la formazione del tirocinante e, contemporaneamente, deve contribuire al lavoro della ONG. In questo prospettiva, Salute e Sviluppo offre allo stagista la possibilità di confrontarsi con i temi più importanti della cooperazione: progettazione, educazione allo sviluppo e sostegno a distanza. D'altro lato, viene richiesta collaborazione e affidabilità per tutte le attività dell'associazione, compresi i lavori di traduzione e le attività di segreteria.
Requisiti: Salute e Sviluppo tende a privileggiare tre tipologie di tirocinanti:
- Laureati da non più di 18 mesi.
- Studenti che abbiano conseguito un master da non più di 18 mesi.
- Studenti che abbiano svolto un corso di formazione che preveda un tirocinio formativo.
Ciascuna di queste modalità dovrà essere sancita da una convenzione fra l'ONG ospitante e l'ente. In questo modo il tirocinio sarà inserito in un percorso formativo coerente, e l'organizzazione ospitante e lo stagista saranno tutelati dal punto di vista legale e assicurativo.
Documenti richiesti: Curriculum Vitae
Costi/retribuzione: Non previsti
Guida all’application: Inviare un curriculum a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "stage". Il Curriculum sarà direttamente inserito nel nostro database. Quando si presenteranno posizioni aperte, i candidati idonei saranno contattati per un colloquio.
Informazioni utili: Salute e Sviluppo selezionerà gli stagisti in base alle disponibilità del momento e alla coerenza del tipo di lavoro richiesto con la formazione del tirocinante. Ovviamente la conoscenza di una lingua straniera e dei software più diffusi è altamente auspicabile.
Link utili:
Contatti utili:
Casa della Maddalena, Piazza della Maddalena 53 a Roma.
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“Vuoi candidarti per questa o altre opportunità e non sai come fare?
CLICCA QUI e scoprilo!”
“Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Italia! Non perdere questa opportunità!”