L'International Careers Festival è un evento che si svolge a Roma nel mese di Marzo. E’ dedicato completamente ai giovani, al lavoro e all’internazionalità come punto di partenza, di crescita. L’avvenimento si compone di varie sezioni al suo interno: il Festival è ideato da GIOVANI NEL MONDO, una organizzazione no-profit nata in Italia per favorire l'incontro tra il talento dei giovani e il mondo delle opportunità internazionali. I percorsi che i partecipanti possono scegliere sono quattro:
- ROME MODEL UNITED NATIONS : è una simulazione delle Nazioni Unite, ed è indicata per gli studenti di relazioni internazionali, scienze politiche e giurisprudenza;
- ROME BUSINESS GAME: è una simulazione di case studies aziendali, ed è indicata per gli studenti di economia, ingegneria, marketing, informatica;
- ROME PRESS GAME : consiste in una simulazione di attività giornalistiche, web, radio e televisione, ed è indicata per studenti di comunicazione, interpretariato e traduzione, lettere e filosofia;
- INTERNATIONAL CAREERS COURSE : è un corso pratico di orientamento alle carriere internazionali, ed è indicato per studenti di tutte le discipline.
Il tutto si concentra in quattro intensi giorni di informazione e allo stesso tempo di formazione, che si svolge in un modo alternativo: ciascuno dei partecipanti può scegliere il percorso adatto per fare un passo decisivo verso una carriera di successo e anche quello consono al proprio background accademico. Gli iscritti hanno inoltre l’opportunità di partecipare a dei moduli del corso di orientamento alle carriere internazionali che si svolgono durante i giorni della simulazione finalizzati all’acquisizione di competenze pratiche ed utili per intraprendere con successo e consapevolezza una carriera internazionale.
Il Festival ha anche una sezione aperta al pubblico, che è la “Fiera delle Carriere Internazionali”, un area espositiva molto grande che è aperta sia ai partecipanti dei quattro progetti che al pubblico, con centinaia di espositori italiani e stand delle varie università in Italia. La Fiera è suddivisa in un'area formazione e in un'area lavoro e consente a migliaia di giovani di incontrare direttamente gli esperti del settore sia se alla ricerca di una formazione adeguata sia se invece orientati ad uno stage e tirocinio in azienda. Le varie università presenti agli stand sono tra le più importanti, come per esempio la Bocconi di Milano oppure la “Rome Business School” etc. Queste propongono corsi di laurea in materie politiche e preparano gli studenti a conoscere il mondo del lavoro, sia a livello regionale sia a livello internazionale. Alla fine del proprio percorso gli studenti sono pronti a confrontarsi con i propri coetanei e col mondo del lavoro all’estero. In questo modo gli studenti vengono a conoscenza con l’internazionalità e la multietnicità. E’ previsto inoltre un periodo di stage o tirocinio, sia in Italia sia all’estero, come per esempio quello proposto dalla “Rome Business School”: due programmi, uno a Roma e uno a Dubai.
Gli studenti che vengono a questa fiera frequentano la terza, la quarta e la quinta classe della Scuola Superiore. Generalmente possiamo dire che le idee dei ragazzi dopo il liceo si dividono in due vie: c’è chi vuole iniziare a lavorare fin da subito o chi vuole continuare gli studi andando all’università, diventando futuri giudici, avvocati, traduttori e traduttrici. Gli obiettivi che i giovani si pongono di raggiungere sono migliorare le proprie conoscenze linguistiche e svilupparne di nuove, scoprire e capire il mondo del lavoro, non solo in Italia ma anche all’estero.
Nicolò Carraro
Team 5- Rome Press Game
Tutto è pronto per l’attesissima Fiera delle Carriere Internazionali, un evento di portata internazionale inserito all’interno del Festival delle Carriere Internazionali che riunirà i funzionari di grandi ONG in Italia e nel Mondo, HR di prestigiose aziende e rappresentanti delle top Universities e Business School in Italiane e all’estero. La manifestazione si svolgerà nelle giornate del 13 e 14 marzo 2017 presso l’UNINT Università di Roma, via delle sette chiese 139. Ricordiamo che a tutti i partecipanti verrà data l’opportunità non soltanto di incontrare e conoscere importanti realtà internazionali, ma anche di partecipare alle selezioni per sostenere colloqui in loco con i rappresentanti degli eventi partner presenti all’Evento.
Di seguito la lista completa degli espositori presenti all’Evento:
– AIESEC
– ALITALIA
– ALPHAGAMMA
– AMNESTY INTERNATIONAL
– BAREL
– BUSINESS HOTEL MANAGENENT SCHOOL LUZERN (BHMS)
– CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO (CEFO)
– RAPPRESENTANZA IN ITALIA DELLA COMMISSIONE EUROPEA
– COSPE
– CRCC ASIA
– CROCE ROSSA ITALIANA
– ECAMPUS
– EDUCATION FIRST (EF)
– ESL - SOGGIORNI LINGUISTICI
– EUROPEAN PERSONNEL SELECTION OFFICE (EPSO)
– FINANCIAL UNIVERSITY UNDER THE GOVERNMENT OF THE RUSSIAN FEDERATION
– FULBRIGHT
– INSIDE FACTORY
– INVEST YOUR TALENT IN ITALY
– ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE (ISPI)
– JUST KNOCK
– LUNARIA
– MEDICI SENZA FRONTIERE
– ONE
– PIXEL
– ROME BUSINESS SCHOOL
– SAVE THE CHILDREN
– SCHOOL OF ORIENTAL AND AFRICAN STUDIES (SOAS)
– PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – DIPARTIMENTO PER LA GIOVENTù - SERVIZIO CIVILE IN ITALIA E ALL’ESTERO
– SISCOS
– SPORTELLO STAGE
– TELEFONO AZZURRO
– TURIN SCHOOL OF DEVELOPMENT
– UNICEF
– UNITED NATIONS DEPARTMENT OF SOCIAL AFFAIRS (UN/DESA)
– UNITED NATIONS INDUSTRIAL DEVELOPMENT ORGANIZATION (UNIDO)
– UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
– UNIVERSITà DEGLI STUDI DI MESSINA
– UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA
– UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO
– UNIVERSITà DEGLI STUDI MARIA SS. ASSUNTA DI ROMA (LUMSA)
– UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA
– UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA
– URBE AERO
– WEP
– WORLD BANK GROUP
– WORLD FOOD PROGRAMME (WFP)
– YOUTH ACTION FOR PEACE ITALIA (YAP)
Le due giornate della Manifestazione verranno svolte secondo il seguente programma:
13 MARZO - 9.30 - 16.30 APERTURA AL PUBBLICO DELL’AREA ESPOSITIVA
- 10.30-12.30 REVISIONE CV CON CARRIERE INTERNAZIONALI [Aula 19A]
- 11.00 INTRODUZIONE ALLA SCENA POLITICA ATTUALE: COME CONDURRE UNA CAMPAGNA ELETTORALE – UNINT - DANILO BRESCHI e BRUNO POGGI [Aula 19B]
- 11.30 PRESENTAZIONE: INVESTIRE IL TUO TALENTO IN ITALIA – MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - MARIA LUISA PAPPALARDO [Aula 12]
- 14.30 – 16.30 SESSIONI SIMULTANEE
RECRUITMENT SESSION CON ONE (YOUTH AMBASSADORS) - GIADA CICOGNOLA [Aula 12]
RECRUITMENT SESSION CON MEDICI SENZA FRONTIERE (STAGE IN AMMINISTRAZIONE) - MARIA LUISA GAROFALO [Aula 21]
RECRUITMENT SESSION CON GIOVANI NEL MONDO (FESTIVAL DELLE CARRIERE INTERNAZIONALI 2018 PROMOTER E COORDINATORI) GNM STAFF [Aula 19B]
REVISIONE CV CON CARRIERE INTERNAZIONALI [Aula 19A]
PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO CIVILE IN ITALIA E ALL’ESTERO - ROBERTO ANDREANI [Aula 12]
14 MARZO - 9.30 – 16.00 APERTURA AL PUBBLICO DELL’AREA ESPOSITIVA
- 10.00 – 12.00 SESSIONI SIMULTANEE
RECRUITMENT SESSION CON COSPE in inglese (DIVERSE POSIZIONI) [Aula 21]
RECRUITMENT SESSION CON IL SERVIZIO CIVILE (DIVERSE POSIZIONI) [Aula 5]
RECRUITMENT SESSION CON YAP (DIVERSE POSIZIONI) [Aula 19B]
RECRUITMENT SESSION CON TELEFONO AZZURRO (RELAZIONI ISTITUZIONALI E ADVISORY) [Aula 12]
REVISIONE CV CON CARRIERE INTERNAZIONALI [Aula 19A]
- 14.30 – 16.30 SESSIONI SIMULTANEE
RECRUITMENT SESSION CON AMNESTY INTERNATIONAL (STAGE E VOLONTARIATO) [Aula 5]
RECRUITMENT SESSION CON CEFO (DIVERSE POSIZIONI) [Aula 6]
SIMULAZIONI COLLOQUIO IN GRUPPO – SPORTELLO STAGE [Aula 7]
MOBILITA' IN EUROPA – SVE AND EXCHANGE PROGRAMS – SCAMBIEUROPEI [Aula Magna]
RECRUITMENT SESSION CON COSPE in italiano (DIVERSE POSIZIONI) [Aula 8]
REVISONE CV CON CARRIERE INTERNAZIONALI [Aula 19]
Compila il FORM online e completa il modello di candidatura! Il nostro staff selezionerà i profili confacenti alle richieste dei partner e contatterà in seguito gli interessati per fissare eventuali colloqui loco. La Fiera delle Carriere Internazionali ti aspetta!
Per maggiori informazioni:
www.internationalcareersfestival.org
www.carriereinternazionali.com
INFO
Giovani nel Mondo Association
Via Policarpo Petrocchi 10
00137 Roma – Italia
0689019538
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Torna a Roma l’ottava edizione della Fiera delle Carriere Internazionali, un evento imperdibile all’interno del Festival delle Carriere Internazionali che animerà la Capitale dall’11 al 14 marzo 2017 rivolto a tutti i giovani che vogliono confrontarsi con il mondo del lavoro e della formazione all’estero. L’Associazione Giovani nel Mondo propone anche quest’anno un evento completamente dedicato ai giovani che ancora devono scegliere il proprio percorso, un punto di partenza per conoscere le proposte di atenei, accademie ed enti di formazione italiani ed esteri.
La manifestazione offrirà a più di 60.000 giovani l’opportunità di incontrare oltre 200 espositori e di confrontarsi face to face con funzionari degli Organismi Internazionali, rappresentanti delle più importanti ONG in Italia e nel mondo, HR di prestigiose aziende, rappresentanti delle top Universities e Business School di prestigio, sia italiane che straniere. Durante la Fiera delle Carriere Internazionali verranno premiate le ambizioni di ragazzi e ragazze in cerca di opportunità professionali e formative in Italia e all’estero, promuovendo in maniera diretta ed efficace il dialogo e lo scambio fra il sistema educativo e quello produttivo e colmando in tal modo il gap esistente tra formazione e lavoro. Internazionalità, Opportunità e Competitività sono le parole chiave di un’edizione che promette un successo senza eguali, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e di fornire alle realtà coinvolte tutti gli strumenti utili alla valutazione e all'eventuale selezione dei candidati più meritevoli.
Segui tutte le novità dell’evento sul nostro sito internationalcareersfestival.org!
La Fiera sarà organizzata in sezioni alle quali i visitatori avranno libero accesso:
Negli anni passati la Fiera ha vantato la partecipazione di un numero crescente di enti istituzionali e non. Tra gli enti che hanno confermato la loro partecipazione a questa ottava edizione troviamo la Commissione Europea, Alitalia, la startup Luiss Enlabs e tanti altri. Tra le novità di quest’anno un’area Video Fair, con collegamento online con prestigiosi enti internazionali, un’area digitale interamente dedicata all’innovazione tecnologica e finalizzata a una partecipazione attiva e “social” dei giovani coinvolti.
Quali sono gli obiettivi delle Fiera delle Carriere Internazionali? In primo luogo, la manifestazione si propone di valorizzare l’articolato mondo delle carriere internazionali e di far conoscere le proposte di atenei, accademie ed enti di formazione italiani ed esteri che propongono percorsi universitari e di alta formazione. In secondo luogo, l’evento è volto a promuovere le opportunità di carriera proposte da aziende, enti no-profit e organismi internazionali, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e incentivando il dialogo e lo scambio tra il sistema educativo e il sistema economico-produttivo.
Vuoi vivere una vera esperienza internazionale? Scopri i quattro progetti del Festival delle Carriere Internazionali e partecipa al evento interamente dedicato al mondo internazionale più atteso della Capitale! Clicca su APPLY e inizia il processo di registrazione! La scadenza per le iscrizioni è fissata al 16 DICEMBRE 2017, non perdere l’occasione e assicurati un posto in prima linea.
Vuoi partecipare alla Fiera come espositore? Scopri termini e condizioni sul nostro sito web.
Per maggiori informazioni:
www.internationalcareersfestival.org
www.carriereinternazionali.com
INFO
Giovani nel Mondo Association
Via Policarpo Petrocchi 10
00137 Roma – Italia
0689019538
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Fiera delle Carriere Internazionali 2017 sarà aperta al pubblico gratuitamente con oltre 200 espositori e opportunità professionali per tutti i giovani provenienti da ogni parte del mondo: appuntamento a Roma dall'11 al 14 marzo 2017, presso Circo Massimo, per partecipare alla terza edizione della Fiera delle Carriere Internazionali
Nel corso degli anni l’Associazione Giovani nel Mondo (GnM) ha maturato partenariati e collaborazioni con organizzazioni e istituzioni italiane, europee e internazionali che accompagnano il lavoro di crescita dell’associazione e contribuiscono alla formazione dei giovani.
Nel 2015 GnM ha organizzato la prima Fiera delle Carriere Internazionali ad integrare l’esperienza del RomeMUN 2015.
Nel 2016 è nato il Festival delle Carriere Internazionali costituito da 5 progetti: RomeMUN, Rome Press Game, Rome Business Game, Corso di Orientamento e Fiera.
Per il 2017 si darà la possibilità ai giovani partecipanti di effettuare attività di recruitment attraverso i vari espositori dando una priorità ai partecipanti dei vari progetti.
Proprio la Fiera costituisce il punto di maggiore incontro e aggregazione per giovani interessati a lavorare o formarsi in ambiti quale cooperazione, media, sviluppo, relazioni internazionali, comunicazione, lingue e traduzione e simili. Saranno però presenti anche grandi aziende del settore privato interessati a giovani con una formazione internazionale e poliedrica. La Fiera inoltre sarà aperta gratuitamente a tutti gli interessati.
Nel corso della Fiera 60.000 giovani, liceali e universitari, avranno l'opportunità di incontrare oltre 200 espositori e confrontarsi direttamente con i funzionari degli Organismi Internazionali, con i rappresentanti delle più importanti ONG in Italia e nel mondo, con esponenti di importanti aziende e rappresentanti delle Top Universities and Business School.
Gli obiettivi della Fiera sono molteplici. Oltre alla valorizzazione della dimensione internazionale delle carriere nei diversi ambiti e settori, la Fiera intende promuovere l’importanza della formazione all’estero ospitando enti e istituzioni universitarie e di alta formazione. Uno degli obiettivi è inoltre quello di permettere ai giovani di orientarsi nel difficile mondo del lavoro e della formazione offrendo l’opportunità di incontrare grandi enti sia pubblici che privati aperti al dialogo e pronti a rispondere alle domande degli interessati
La Fiera sarà inoltre un’eccezione nel panorama italiano dato che promuoverà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle organizzazioni di incontrare chi è in cerca di lavoro Tutti gli enti presenti, infatti, presenteranno le opportunità di lavoro, stage, collaborazione presso le proprie strutture e riservando il recruitment proprio ai partecipanti con momenti di incontro e colloqui dedicati.
La Fiera inoltre si propone di promuovere lo scambio tra il sistema educativo e il sistema economico-produttivo per colmare il gap tra il mondo della formazione e quello dal lavoro, valorizzando le migliori esperienze.
A partire da quest'anno ci saranno molte novità: sarà presente un’area Start-up in cui i ragazzi avranno la possibilità di affacciarsi alle realtà delle idee innovative, create nella maggiorparte dei casi da loro stessi coetanei. Si aprirà anche una Video Fair, che consente il collegamento online con prestigiosi enti di livello internazionale e l'Area Digitale dedicata all’innovazione tecnologica e tesa a incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani presenti.
Nel corso degli anni la Fiera si è confermata come l'evento internazionale per eccellenza e durante le ultime edizioni si è assistito a una crescita sempre costante dei visitatori e degli espositori..
Si ricorda agli interessati che, come per le precedenti edizioni l'ingresso è gratuito, e che le iscrizioni apriranno a dicembre 2016 registrandosi al seguente link. Per maggiori informazioni si prega di consultare i seguenti siti:
International Careers Festival
Fiera carriere internazionali: attraverso gli occhi dei partecipanti
Il Festival delle Carriere Internazionali è un’occasione di incontro e networking tra brillanti giovani, istituzioni, società, ONG e organizzazioni internazionali, che per la sua seconda edizione si terrà dal 11 al 14 Marzo 2017 nella splendida cornice della città di Roma.
Vinci uno degli ultimi posti disponibili compilando la registrazione online, le iscrizioni sono aperte fino al 16 Dicembre 2016:
http://www.internationalcareer
L'assistenza è estesa anche nella scelta della sistemazione e del viaggio.
Go Study Australia offre la propria professionalità in diversi campi della formazione per giovani:
- Università in Australia e studi Superiori
- Corsi proessionali per esperienze di natura pratica e inziare la propria carriera in un paese ricco di opportunità
Vediamo più nel dettaglio qual è l'offerta.
Tra le possibili alternative dei corsi di inglese, ci sono sia quelli di General English, sia quelli più specifici di preparazione per esami specifici come IELTS e Cambridge. Poi, ce ne sono altri più settoriali come Business English, Inglese Medico o Teachers Training Courses.
GoStudy collabora anche con college privati e pubblici che offrono corsi di formazione professionale. I corsi professionali, chiamati VET (Vocational Education and Training), sono offerti da enti educativi australiani accreditati che hanno un forte contenuto pratico e che sono orientati a formare il lavoratore verso un mestiere specifico. I VET sono i migliori per chi desidera trovare un lavoro in Australia in vari settori. Infatti, oltre ad insegnare in modo pratico un “mestiere”, rilasciano una certificazione di studio molto richiesta dai datori di lavoro australiani.
per scoprire altre opportunità clicca le seguenti categorie