Quante volte nella vita ci si è sentiti inutili, si sarebbe voluto far qualcosa ma non ci si è riusciti? Comincia allora con il volontariato per World Vision ed i tuoi gesti non saranno più inutili: regala una gioia ai bambini adottati a distanza con la traduzione delle lettere che riceveranno dai loro sostenitori
Per altre opportunità simili visitare la sezione Cooperazione
Ente: World Vision è un’organizzazione umanitaria indipendente che si impegna da oltre 60 anni per sconfiggere le cause della povertà e dell’esclusione sociale. Con oltre 44 mila collaboratori in 99 paesi del mondo, World Vision assiste quotidianamente più di 41 milioni di bambini e 3,3 milioni nei programmi di sostegno a distanza con l'obiettivo di sradicare la povertà, la fame e le ingiustizie. I programmi di sviluppo di World Vision sono da sempre realizzati nel rispetto di importanti valori, a cui si ispirano nelle proprie azioni quotidiane
Dove: Roma
Destinatari: Chiunque sia interessato ad impegnarsi in opere di volontariato
Durata: Illimitata, più tempo dedicherai e maggiore sarà il tuo contributo
Scadenza: Nessuna, puoi candidarti quando vuoi
Descrizione dell’offerta: Potrai dedicare parte del tuo tempo nel collaborare con World Vision con qualcosa di semplice ma prezioso allo stesso modo. Milioni di bambini sono sostenuti a distanza, ai quali i sostenitori possono inviare lettere e biglietti con messaggi di gioia nonostante la distanza. Il tuo contributo sarà proprio quello di tradurre le lettere ed i biglietti per i bambini
Requisiti: Essendo ben accetti tutti, senza alcuna distinzione, non sono richiesti requisiti particolari, a parte la conoscenza di alcune lingue con cui i volontari tradurranno le lettere e i biglietti dei sostenitori che riceveranno i bambini che vivono in zone povere del mondo:
- inglese e/o francese
Inoltre è richiesto un buon utilizzo di World ed Excel
Retribuzione: Trattandosi di volontariato non vi è alcuna retribuzione, ma la gratificazione di quel che farai sicuramente ti ripagherà
Guida all’application: Candidati come volontario
Informazioni utili: Si possono leggere alcune testimonianze qui
Link utili:
Contatti utili:
A cura di Marta Simoncini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Sei interessato al marketing e vuoi vivere un’esperienza che metta alla prova le tue abilità? Quale occasione migliore se non quella di affiancare l’Ufficio Reclutamento volontari di Frontier, durante il tuo Internship nel Regno Unito? Candidati subito e non te pentirai!
Per altre opportunità simili visitare la sezione Cooperazione
Ente: Frontier è stata fondata nel 1989 come organizzazione non governativa senza scopo di lucro, dedicata alla salvaguardia della biodiversità e l'integrità degli ecosistemi, la costruzione di mezzi di sussistenza sostenibili per le comunità emarginate nei paesi più poveri del mondo. Nasce per conservare la fauna selvatica più a rischio del mondo con un habitat minacciato e costruire mezzi di sussistenza sostenibili per emarginati, per creare soluzioni apolitiche e lungimiranti. E’ costituita da una comunità di volontari provenienti da ogni parte del mondo che portano avanti i valori di collaborazione
Dove: Regno Unito
Destinatari: Tutti coloro i quali siano interessati al mondo del volontariato e contemporaneamente rispondano ai requisiti
Durata: Dai 3 ai 6 mesi
Scadenza: Non vi è alcuna scadenza, puoi candidarti quando vuoi nell’arco dell’anno
Descrizione dell’offerta: Frontier sta offrendo un'opportunità di stage interessante per tutti coloro che cerchino esperienze nel mondo delle relazioni pubbliche ed organizzazione eventi per sensibilizzare, promuovere le opportunità di volontariato e di reclutamento volontari attraverso metodi di marketing diretto. Il candidato prescelto assisterà l’ufficio reclutamento volontari, darà loro tutte le informazioni una volta selezionati. Si occuperà della promozione di progetti di frontiera che rivolgono ad un vasto pubblico, tramite presentazioni, chiamate ed incontri face to face
Requisiti: Il candidato ideale per l’Internship di Frontier:
- laurea triennale
- alta conoscenza dell’inglese sia scritto che parlato
- ottime doti comunicative
- flessibilità
- conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel e Power Point
- esperienza nel campo amministrativo
Retribuzione: Internship non retribuito, ma indennità di viaggio disponibili
Guida all’application: Puoi candidarti direttamente online dal link dell’offerta
Informazioni utili: Per maggiori informazioni sull’offerta vi invitiamo a vedere i job details che troverai sempre nel link dell’offerta. Inoltre, vi consigliamo la lettura di esperienze di giovani ragazzi come voi, direttamente qui
Link utili:
Contatti utili:
FRONTIER
50-52 Rivington Street, London, EC2A 3QP
United Kingdom
T: +44 (0) 207 613 2422
F: +44 (0) 207 613 2992
A cura di Marta Simoncini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Non perderti un’occasione unica di uno SVE in Belgio, tra le Fiandre. Mettiti a disposizione di EquiCanis e lavora con giovani insieme a cavalli e cani: sarà un’esperienza motivante e formativa che difficilmente dimenticherai. Cosa aspetti? Candidati subito, non te ne pentirai
Per altre opportunità simili visitare la sezione Cooperazione
Ente: EquiCanis è un gruppo di operatori e volontari che si occupa di promuovere il ruolo della natura e degli animali quando entra in contatto con l’uomo. Infatti scopo dell’Associazione è quello di supportare giovani problematici con attività in stretta relazione con gli animali, in particolar modo i cavalli ed i cani: l’ippoterapia è una delle punte di diamante di EquiCanis e motivo di svago per gli adolescenti di cui si occupano i volontari
Dove: Wazemaal, Belgio
Destinatari: Tutti colori i quali siano interessati ad uno SVE e rispondano ai requisiti
Durata: Non specificata
Scadenza: Ogni anno, nel periodo di novembre-dicembre avvengono le selezioni, avrai tempo per mandare la tua candidatura
Descrizione dell’offerta: EquiCanis sta cercando giovani volontari da inserire nel proprio team. Le mansioni che dovrà svolgere il futuro volontario saranno perlopiù a contatto con gli animali e con la natura in modo tale che questa possa essere di aiuto per i giovani adolescenti con problemi sociali. Colui che sarà selezionato, la mattina si prenderà cura dei cavalli, dopodiché svolgerà attività con i ragazzi con azioni di supporto dominate in particolar modo dalla ippoterapia. Durante lo SVE, inoltre, frequenterai corsi di tedesco e nel primo mese assisterai a lezioni di ippoterapia in modo tale da saper come comportarti, una volta che entrerai nel vivo delle attività da svolgere in supporto ai giovani ragazzi che hanno bisogno di te
Requisiti: Senza che vi sia distinzione di nazionalità, i prossimi volontari SVE per EquiCanis dovranno rispondere ai seguenti requisiti:
- essere amanti della natura, in particolar modo essere interessati al mondo dei cavalli e dei cani
- avere ottimi doti comunicative
- essere flessibile e di mente aperta
- spirito di adattamento per vivere in un ambiente rurale
Retribuzione: Non specificata, ma non dovrai pagare nessun alloggio in quanto ti sarà messa a disposizione una stanza all’interno di una casa dove vivranno tutti gli altri volontari SVE. Ti saranno date una bicicletta ed una tessera mezzi per gli spostamenti
Guida all’application: Se interessati, potete mandare un’email all’indirizzo che trovate nei Contatti utili, specificando l’oggetto EVS EQUICANIS
Informazioni utili: Wezemaal è una zona che si trova in una delle tre regioni belghe, quella delle Fiandre. Sicuramente l’ambiente non è quello di una grande metropoli, ma non per questo non sarà piacevole: potrai entrare a contatto con la natura nei numerosi giardini che offre questa regione
Link utili:
Contatti utili:
Blu Molenstraat 1A
3111 Wezemaal
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0474 85 86 22
A cura di Marta Simoncini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Ti sei sempre interessato alle tematiche che riguardano i rifugiati politici, ma ti senti inerme davanti alla complessità della questione? Non ti preoccupare, da oggi potrai dare il tuo contributo diventando volontario per il Centro Astalli a Roma
Per altre opportunità simili visitare la sezione Cooperazione
Ente: Accompagnare, servire e difendere i diritti dei rifugiati è da sempre l’impegno del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati. Un impegno che ogni giorno si rinnova in una sfida nuova e originale da affrontare al fianco al Centro Astalli, al quale i rifugiati possono rivolgersi in cerca di aiuto per ricostruirsi una vita in un paese straniero. Tante sono le persone che arrivano in Italia per chiedere protezione, in fuga da guerre e persecuzioni e missione del Centro è quella di garantire a tutti i diritti umani fondamentali, cibo, un posto letto, le cure mediche necessarie, una casa o un lavoro. Tutto ciò dà l’idea di quanto sia ricca la società grazie alla tante persone che ogni giorno svolgono un servizio di volontariato presso le strutture del centro. Dal 1981, quando nacque il Centro Astalli, di strada ne hanno fatta molta: una mensa che distribuisce 400 pasti al giorno, un ambulatorio, quattro centri d’accoglienza, una scuola d’italiano e tanti altri servizi di prima e seconda accoglienza
Dove: Roma
Destinatari: Tutti coloro i quali sono interessati a svolgere un volontariato e che rispondano ai requisiti richiesti
Durata: Non specificata, ma il tuo supporto più duraturo sarà più sarà utile se questo è il tuo scopo, ovvero supportare chi ne ha bisogno, in particolar modo i rifugiati politici ed i migranti
Scadenza: Potrai candidarti quando vuoi, senza limiti di scadenza. Il Centro Astalli è sempre lieto di accogliere volontari nel proprio team
Descrizione dell’offerta: Il Centro Astalli è formato da persone speciali, come te, che mettono a disposizioni il proprio tempo libero a favore degli ultimi: richiedenti asilo, rifugiati politici e migranti. Il Centro accoglie sempre con piacere volontari che hanno voglia di mettersi in ascolto di chi è in fuga da guerre e persecuzioni ed ha prima di tutto bisogno di sostegno e comprensione. Contribuisci con il tuo piccolo a sostenere la missione, anche perché sarà un modo concreto per aiutare e, soprattutto, un’occasione di incontrare dei rifugiati. Basta bussare alla porta, e provare a dire: Io ci sono ed ecco che potrai dare una mano insieme agli altri volontari
Requisiti: Non è richiesto nessun requisito particolare, nessuna distinzione di età, razza e nazionalità, ma basta solamente la tua profonda motivazione ed il tuo smisurato interesse verso il tema sempre più dei rifugiati politici
Retribuzione: Nessuna, ma nulla sarà più appagante di sapere che la tua azione ha aiutato chi ne ha bisogno
Guida all’application: Per diventare volontario presso il Centro Astalli, manda un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: Da molti anni il Centro Astalli promuove nelle scuole i progetti che danno l’opportunità di capire meglio e di contrastare i pregiudizi incontrando nelle classi rifugiati e persone di religioni diverse. Se sei un insegnante o un genitore, considera di proporre nella tua scuola questa esperienza
Link utili:
Contatti utili:
A cura di Marta Simoncini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Sei un giovane ragazzo che ha voglia di vivere un’esperienza formalizzante e motivante con uno SVE? Diventa allora un volontario SVE e supporta adolescenti che ne hanno bisogno, sarà un’occasione di volontariato unica. Cosa aspetti? Candidati subito e non te ne pentirai
Per altre opportunità simili visitare la sezione Cooperazione
Ente: De Switch nasce in Belgio come un’associazione di monitoraggio gioventù speciale. Gruppi di operatori specializzati e volontari organizzano programmi di supporto per giovani adolescenti di sesso femminile con problemi sociali, familiari, relazionali, comportamentali ed anche psichiatrici. Lo scopo è quello di riportare sulla retta via queste ragazze ed aiutarle in questo con numerose attività.
Dove: Belgio
Destinatari: Tutti coloro i quali sono interessati a compiere azioni di volontariato e che rispondano ai requisiti
Durata: Di solito 6 mesi
Scadenza: Ogni anno, nel periodo di novembre-dicembre avvengono le selezioni: avrai tempo per mandare la tua candidatura
Descrizione dell’offerta: De Switch cerca volontari per i loro progetti di supporto verso giovani adolescenti di sesso femminile tra i 15 ed i 18 anni che saranno lieti di conoscerti per superare, in parte, i loro problemi con la famiglia, relazionali, comportamentali e sociali, a volte anche psichiatrici. Per questo periodo sarai la loro guida, li aiuterai nelle attività giornaliere: dall’andare a fare shopping insieme, a cucinare. Non mancheranno di certo serate di divertimento.
Inoltre riceverai formazione contemporaneamente:
- corso di tedesco
- corsi di formazione in vari ambiti
Requisiti: Senza distinzioni di nazionalità, potranno candidarsi tutti coloro i quali risponderanno ai seguenti requisiti:
- ottima capacità comunicative
- maturità
- indipendenza ed organizzazione nel lavoro
- spirito di adattamento nel vivere in un ambiente rurale
Retribuzione: Non specificata, ma non dovrai pagare nessun alloggio in quanto ti sarà messa a disposizione una stanza all’interno di una casa dove vivranno tutti gli altri volontari SVE. Ti saranno date una bicicletta ed una tessera mezzi per gli spostamenti
Guida all’application: Se interessato, potrai mandare un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando l’oggetto EVS Molenmoes
Informazioni utili: Sint-Pieters-Rode (Holsbeek) è una zona che si trova in una delle tre regioni belghe, quella delle Fiandre. Sicuramente l’ambiente non è quello di una grande metropoli, ma non per questo non sarà piacevole: potrai entrare a contatto con la natura nei numerosi giardini che offre questa regione
Link utili:
Contatti utili:
Gravenstraat 54
3220 Sint-Pieters-Rode (Holsbeek)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
016 / 44 19 32
016 / 25 24 95
A cura di Marta Simoncini
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
La Joyland Prime Academy è alla ricerca di candidati che vogliano partecipare a un progetto di volontariato in Kenya, dando il proprio contributo nell’istruzione dei bambini
Per opportunità simili consultare la sezione Cooperazione
Ente: La storia della Joyland Prime Academy inizia l’8 settembre 2008 quando viene fondata dall’insegnante Jonathan Munyany. Nel corso degli anni Jonathan si rese conto delle estreme condizioni di povertà in cui vivevano le popolazioni della regione del Mombasa (Kenya) e come il suo insegnamento influì positivamente sui bambini e sulle comunità locali. L’obiettivo primario dell’ente è quello di fornire un’istruzione a tutti i bambini abbandonati e orfani, contribuendo a creare un ambiente scolastico piacevole in cui essi possano crescere e apprendere. Oltre a questo scopo, Joyland Prime Academy mira a prevenire lo sfruttamento di ragazze orfane che sono costrette a sposarsi molto giovani e a prostituirsi; prevenire l’abbandono scolastico; abolire il lavoro minorile; fornire approvvigionamenti e, ovviamente, promuovere l’istruzione
Dove: Kenya
Destinatari: Il progetto si rivolge a studenti, viaggiatori e persone che compiono una missione religiosa
Durata: L’attività di volontariato può durare fino a un massimo di 6 mesi
Scadenza: Aperta
Descrizione dell’offerta: I candidati, che parteciperanno al programma di volontariato, dovranno fornire supporto e assistenza ai bambini del Mombasa, garantendo loro un’istruzione adeguata
Requisiti: I candidati dovranno possedere i requisiti seguenti:
- essere persone umili
- essere persone affidabili
- essere predisposti a lavorare con i bambini
- essere predisposti ad aiutare e ad apprendere nuove cose
- essere persone educate
Retribuzione: Non specificato
Guida all’application: Gli interessati dovranno scaricare l’application form al seguente link, cliccando nella sezione “Volunteers”
Informazioni utili: Si ricorda che i candidati dovranno ottenere un visto per il Kenya, rilasciando i documenti seguenti:
- lettera di invito
- certificati di vaccinazioni dal proprio medico
- copertura assicurativa
- passaporto valido
Una volta consegnanti i documenti, sarà possibile ottenere il visto compilando la richiesta online, consultabile al seguente sito
internet www.ecitizen.go.ke (i volontari dovranno fare la richiesta per una “Single Journey Visa”)
Si ricorda inoltre che si avrà la possibilità di scegliere tra due tipi di alloggio:
- presso una famiglia ospitante, che garantirà una permanenza gratuita per l’intero periodo del soggiorno. Nonostante ciò i volontari dovranno aiutare la famiglia fornendo USD $ al mese, così da avere 3 pasti al giorno
- presso una pensione
È altrettanto utile ricordare che l’aeroporto più vicino è il Moi International Airport, conosciuto anche come Mombasa Airport. Una volta arrivati, i responsabile Jonathan Munyany o la signora Evalyne Kirui vi porteranno a destinazione
Link utili:
Contatti:
O BOX 86713, Mombasa-Kenya
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Jonathan Munyany: (+254) 723024301
Evalyne Kirui: (+254) 713494044
a cura di Clarissa Subissi
La redazione carriere internazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Nel Terzo Settore? Ti offriamo un'interessante opportunità formativa per diventare responsabile di progetto, europrogettista, valutatore ed esperto di budget.
La scuola COSPE, nata nel 2004 ed accreditata come ente di formazione dalla Regione Toscana dal 2007, riparte con un corso professionalizzante.
Il Diploma di Responsabile di progetto ed Europrogettista nasce per formare una figura che riunisca le competenze di progettista, valutatore ed esperto di budget, che consentono la gestione efficiente dell’intero ciclo di un progetto.
Un percorso professionale composto da tanti moduli formativi, concepiti come laboratori in cui potersi sperimentare nell’uso di strumenti di project management, a partire da casi studio reali.
Il corso è composto da 12 moduli di base e 3 di approfondimento geografico (Africa, Mediterraneo e Medioriente, Centro e Sud America), per un totale di circa 240 ore, con la possibilità di 300 ore di tirocinio da svolgere in Italia o all’estero. La formazione, tramite lezioni frontali, laboratori, esercitazioni pratiche, è orientata allo sviluppo di competenze tecniche specialistiche e all'acquisizione degli skills professionali per i profili di progettista, valutatore ed esperto di budget.
È richiesta la conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua straniera (spagnolo, francese, portoghese, arabo, cinese).
Il corso si terrà dal 20 gennaio al 13 maggio 2017. Le iscrizioni sono aperte entro fine dicembre.
Per iscrizioni, chiarimenti e promozioni attive è possibile contattare direttamente la segreteria della Scuola COSPE allo 055473556 o mandare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i dettagli nella scheda del corso: www.cospe.org/formazione
“Partnership for the goals” si traduce in azioni e relazioni
Compie 10 anni la partnership tra AIESEC e PwC Italia: una collaborazione che si è evoluta negli anni e che si consolida oggi in tre parole “Fiducia nei giovani”
“Ormai sono 10 anni che seguo la partnership con AIESEC, in cui sono cambiate tante cose, il mondo è cambiato. L’unica cosa che rimane ancora, sono i valori che guidano la vostra organizzazione e il nostro network. Valori che ci accomunano e fanno sì che questa partnership sia un motivo di orgoglio per la nostra azienda” sono le parole di Leonardo Cadeddu, HR responsabile delle relazioni istituzionali di PwC Italia.
Valori che si concretizzano nel “Global Volunteer Fund”, una nuova iniziativa portata avanti da PwC e AIESEC Italia col fine di aumentare la rilevanza e contribuire ai Sustainable Development Goals, i 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030, definiti nell’ “Agenda 2030” dalle Nazioni Unite.
Attraverso questo fondo PwC Italia permetterà a 10 studenti italiani di vivere un'esperienza all’estero con il Global Volunteer,mettendo a disposizione 10 borse di studio che andranno a coprire il contributo associativo che gli studenti selezionati per i progetti sono tenuti a versare ad AIESEC Italia.
I 10 studenti italiani potranno portare un contributo concreto e misurabile nel mondo attraverso il Global Volunteer di AIESEC: infatti i progetti sono allineati agli “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” delle Nazioni Unite.
Sono stati individuati, in particolare, tre Sustainable Development Goals strettamente collegati ai quattro pilastri del modello di creazione del valore portato avanti da PwC:
Possono candidarsi alla borsa di studio tutti gli studenti universitari:
Una partnership che insegna come da valori solidi e condivisi, possano nascere nuove opportunità per i giovani e il futurodell’Italia.
Per maggiori informazioni: aiesec.it/sdg-scholarships o PwC Italia
AIESEC apre 7 posizioni a partire dal 2 dicembre destinate a persone di età inferiore ai 30 anni per un’esperienza di volontariato negli asili a Breslavia e nella bassa Slesia.
Per sei settimane i volontari selezionati, studenti tra i 18 e i 30 anni, hanno la possibilità di conoscere da vicino i costumi e la cultura polacca, lavorando ogni settimana in un asilo diverso tra Breslava e la bassa Slesia.
Per quel periodo vivranno, inoltre, con le famiglie dei bambini, con gli altri insegnanti o in ostello in un ambiente multiculturale in modo da sperimentare davvero come si vive in un altro paese.
L’attività da svolgere si basa soprattutto sul gioco e sulla pianificazione della giornata dei bambini che sono composte da momenti diversi, dedicati allo sport, all’arte, a giochi di logica, a presentazioni, racconto di storie, giochi con i lego e molto altro.
I volontari sono tenuti a preparare due presentazioni per i bambini, una sul proprio paese e un’altra più libera, legata ai propri interessi.
In Polonia l’asilo è destinato ai bambini tra i 3 e i 5 anni ed è pensato non solo per per prendersi cura dei bambini mentre i genitori sono al lavoro, ma anche per contribuire al loro sviluppo sociale attraverso i contatti con gli altri e al loro sviluppo intellettuale attraverso varie attività di apprendimento, in modo che i bambini siano pronti per la scuola primaria.
Questa esperienza permette di migliorare le capacità di parlare in pubblico, la creatività e l’empatia personale, dal momento che si svolge a contatto con i bambini. È anche un modo per migliorare l’inglese, le doti di comunicazione di comprensione culturale.
In questo modo si può contribuire concretamente al miglioramento dell’educazione dei bambini e alla loro capacità di entrare in relazione con un’altra cultura.
Il progetto Winter Kindergarten viene organizzato ogni anno da AIESEC nel periodo invernale e si ricollega agli Obiettivi Sostenibili indicati dalle Nazioni Unite da raggiungere entro il 2030, a cui AIESEC, con i suoi progetti contribuisce da un anno. In particolare si riferisce al Numero 4: Educazione di qualità che mira ad assicurarsi che in tutto il mondo sia garantito l’accesso ad una educazione di qualità, alle cure e all’educazione prescolare.
Per candidarsi visitare la pagina Global Volunteer o candidarsi sulla piattaforma AIESEC opportunities.
Per maggiori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Immergiti nella meravigliosa natura dell'Islanda partendo come volontario per Cadip per un periodo di 1-2 settimane!
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione, Sviluppo e Volontariato
Ente: Cadip è un’organizzazione no-profit canadese che non ha nessun orientamento politico o religioso particolare. Attraverso carità e iniziative volontari, Cadip promuove la pace, la cooperazione e la tolleranza in un contesto internazionale multietnico e multiculturale.
L'organizzazione promuove inoltre esempi di attività civili basate nel servire gli altri, costruendo comunità più unite e supportando lo sviluppo della società civile. Gli obiettivi principali dell'organizzazione sono quelli di promuovere il volontariato come espressione di contributo civico, eliminare le barriere di incomprensioni in contesti multiculturali e multietnici, facilitare la crescita individuale del volontario attraverso il suo impegno lavorativo ed acquisizione di nuove competenze
Dove: Hveragerði, Islanda
Destinatari: volontari provenienti da tutte le parti del mondo, dai 18 anni in su
Quando: Vari periodi stagionali:
-dal 28 novembre al 12 dicembre 2016
-dal 12 dicembre al 26 dicembre 2016
-dal 26 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017
Scadenza: candidarsi il prima possibile per le date di partenza desiderate
Descrizione dell'offerta: La Natural Health Association ha un dipartimento orticolo ed ambientale, che include silvicultura, giardinaggio e serre, dove i volontari internazionali lavorano per la maggior parte del tempo. I volontari dovranno inoltre mantenere le aree verdi intorno alla clinica, raccogliere erbe per preparare the e partecipare ad altre mansioni ambientali richieste. La natura del lavoro dipende comunque dalle condizioni metereologiche, dato che cambiano velocemente. Le ore lavorative vanno dalle 9 della mattina alle 3 del pomeriggio(un’ora di pausa pranzo prevista), 5 giorni a settimana
Requisiti:
-spirito di collaborazione e passione per la natura
-ottima conoscenza della lingua inglese
Costi: Il volontario dovrà dare 220 euro al suo arrivo alla persona che lo ospiterà
Guida all'application: Ci si può candidare solo online compilando il seguente form, clicca qui
Informazioni utili: Il volontario sarà ospitato in un bungalow, la connessione Wi-Fi è prevista ma dovrà portarsi il suo laptop. Tutti i pasti sono offerti dal padrone di casa e dalla “Rehabilitation and Health Clinic”
Link utili:
Contatti utili:
A cura di Martina Pignatelli
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente
LA REDAZIONE