Il Centro per gli studi politici europei offre stages nell’ambito delle politiche europee a giovani studenti universitari e programmi di ricerca per ricercatori con background economico. Cogli subito questa offerta!
Ente: Istituita a Bruxelles nel 1983 , il Centro Per Gli Studi Politici Europei (CEPS) , è tra i più esperti ed autorevoli think tank operanti nell'Unione europea . CEPS opera come principale forum per il dibattito sulle questioni europee, caratterizzata dalla distintiva capacità di ricerca , completata da una vasta rete di istituti partner in tutto il mondo. Tra i suoi obbiettivi, quelli più importanti sono: effetuare una ricerca solida che risponda alle sfide dell’ Europa; raggiungere elevati standard di eccellenza accademica e mantenere l'indipendenza; fornire un forum di discussione tra tutti i soggetti interessati nel processo decisionale europeo; costruire reti di collaborazione tra ricercatori; responsabili politici e rappresentanti delle imprese in tutta l'Europa intera e diffondere i propri risultati e punti di vista tramite un flusso regolare di pubblicazioni e di eventi pubblici.
Dove: Bruxelles, Belgio
Destinatari: Ricercatori che abbiano finito o stiano finendo un dottorato con background economico; per i tirocini si possono candidare studenti universitari di primo e/o secondo livello.
Scadenze: al momento non sono definite scadente
Descrizione dell’offerta: L ’attività di CEPS è caratterizzata da una completa indipendenza che permette di fissare le proprie priorità di ricerca libere da ogni influenza esterna, una ricerca di qualità formata da uno staff internazionale di oltre 30 persone provenienti da diciotto paesi diversi . Un’altra delle caratteristiche del Centro di Ricerca è la Formazione di nove reti di ricerca diverse , che comprendono istituti di ricerca in tutta Europa e oltre per integrare e consolidare competenze di ricerca CEPS . Il centro di ricerca per di più, vanta anche una vasta base sociale di circa 120 membri aziendali e 130 membri istituzionali , che forniscono competenze ed esperienze pratiche. Gli stagisti entreranno a far parte dell’organizzazione del CEPS venendo introdotti alle principali tematiche che incidono sul funzionamento dell’ Unione Europea.
Ai ricercatori verrà chiesto di condurre una ricerca originale nel campo del mercato del lavoro e l'istruzione
economica, conformi ai più elevati standard accademici , seguendo le relative linee guida CEPS , di comunicare in modo chiaro ed efficace risultati della ricerca in una varietà di formati , entrambi scritti (articoli di ricerca ,commentari ) e per via orale ( presentazioni pubblica ) . I ricercatori contribuiranno attivamente allo sviluppo dei progetti CEPS monitorando l'evoluzione dei mercati del lavoro , l'istruzione e l'ordine pubblico.
- Proponendo progetti di ricerca tempestivi e pertinenti , la capacità di catturare l'interesse delle parti interessate ( politica , l'industria e la società in generale )
- Impegnandosi in attività di raccolta fondi , partecipando progetti di ricerca per terzi ( in particolare le istituzioni europee ) , e aiutando ad attuare un ambizioso programma di seminari e convegni , proponendo rilevanti argomenti e relatori
Requisiti: Essere inscritti ad un corso di laurea per gli stagisti
Documenti Richiesti: CV e lettera motivazionale.
Guida alla candidatura: Gli studenti interessati all’opportunità di stage sono pregati di completare la candidatura online sul sito del bando , i ricercatori invece sono invitati ad inoltrare CV e lettera motivazionale a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto Researcher/Research Fellow economic policy ; i ricercatori selezionati verranno contattati per un’ intervista a Bruxelles.
Durata: Non specificata per i ricercatori; massimo 6 mesi per gli stagisti.
Retribuzione: la retribuzione non è specificata, ma i ricercatori otterranno un salario periodico e varie agevolazioni.
Link Utili:
Contatti utili:
Indirizzo
Congressplaats 1
1000 Bruxelles, Belgio
Telefono: + 32 2 229 39 24
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La redazione Carriere Internazionali.com declina ogni responsabilità sul contenuto delle offerte. Per maggiori informazioni rivolgersi al sito offerente
La Redazione