Sei interessato alla pace nel mondo e alla ricerca nel settore della sicurezza internazionale? non esitare a proporre la tua candidatura come tirocinante al Bangladesh Institute of Peace and Security Studies!
Ente: il Bangladesh Institute of Peace and Security Studies (BIPSS) è un'istituzione leader in Bangladesh per l'analisi di tutti gli aspetti di un ampio spettro di studi per la pace e la sicurezza nella regione e oltre. Il BIPSS è al tempo stesso un ente apartitico, organizzazione senza scopo di lucro e think tank indipendente che fornisce una importante piattaforma per i principali pensatori, accademici, ex membri dei servizi militari e civili. L'Istituto è diretto dal Presidente Muniruzzaman, militare oggi a riposo. Egli dirige e coordina tutte le attività di ricerca e amministrative dell'Istituto. Un team di ricercatori conduce attività di ricerche sociali e studi sulla sicurezza. In conclusione il BIPSS mantiene un sito interattivo per condividere e scambiare idee e per l'arricchimento di coloro che hanno una alta posta in gioco nell'ambito della pace e della sicurezza globale
Dove: Dacca, Bangladesh
Destinatari: laureandi e laureati in scienze politiche, internazionali, economiche ed equivalenti
Durata: da un minimo di 3 ad un massimo di 6 mesi
Scadenza: non specificata
Descrizione dell’offerta:
Il Bangladesh Institute of Peace and Security Studies offre un programma di tirocinio per giovani promettenti e studiosi di politica, sicurezza, relazioni internazionali , scienze sociali ed affini che desiderano far carriera nella ricerca e nell'analisi. I tirocinanti saranno immersi in un ambiente competitivo, dinamico e intellettualmente stimolante e potranno fruire e partecipare alla stesura delle numerose pubblicazioni a cura dell'ente (giornali, reports e monografie) nonché contribuire all'organizzazione degli eventi e conferenze concernenti la sicurezza internazionale e la pace nel mondo.
Requisiti:
- Capacità di relazionarsi in ambiente professionale
- Eccellenti doti nella ricerca e nella scrittura
- Forti doti comunicative in lingua inglese
- Capacità di lavorare sia come parte di un team che in maniera indipendente
- Capacità di presentare informazione complessa in maniera chiara e concisa
- Abilità di lavorare con ordine e cura anche in prossimità delle scadenze
- Forte motivazione al lavoro e alto senso di responsabilità
- Buoni doti organizzative ed efficienza nel lavoro
Documenti richiesti:
- CV aggiornato e in inglese
- Sintesi di progetto di ricerca relativo alla sicurezza regionale e internazionale di circa 500 parole con i parametri della ricerca stessa che sarà eventualmente sviluppata in seguito. Tale ricerca, in caso di idoneità del candidato, sarà sottoposta all'attenzione del comitato dell'Istituto, potrà essere oggetto di pubblicazione come working paper o sul sito ed avrà una lunghezza massima di 8000 parole
- Due referenze professionali o accademiche
Retribuzione: non prevista
Guida all’application:
Inviate la documentazione richiesta:
- CV aggiornato e in inglese
- Sintesi di progetto di ricerca
- Due referenze professionali o accademiche
Al seguente indirizzo E – Mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni Utili:
Dacca è la capitale e la città più popolosa del Bangladesh e il capoluogo del distretto di Dhaka. Sorge sul fiume Buriganga, un canale del fiume Dhaleshwari, nel cuore della regione con la più grande coltivazione di iuta al mondo. È il centro industriale, commerciale e amministrativo della nazione, ed è un importante snodo del commercio del riso, semi oleiferi, zucchero e tè. Dacca è celebre per il suo artigianato, che include prodotti tessili e lavorati dello iuta. La città è divisa in dieci collegi elettorali parlamentari. Il partito che vince le elezioni parlamentari solitamente tende a vincere anche la maggior parte dei seggi all'interno della capitale. Gulshan, Dhanmondi e Banani sono i maggiori quartieri residenziali. Motijheel è il più importante quartiere finanziario, ed ospita il quartier generale della maggior parte delle banche e delle aziende del paese, così come quello della Bangladesh Bank, anche se molti uffici sono stati recentemente spostati a Gulshan. Ramna ospita invece il Segretariato, dove si trovano la maggior parte dei ministeri del governo, le residenze dei maggiori funzionari di governo, Play best gun game at gun games website. ed è anche sede della Corte Suprema
Link Utili:
Viaggiare Sicuri BANGLADESH
Contatti Utili:
Bangladesh Institute of Peace and Security Studies (BIPSS)
House # 405, Road # 6,
DOHS, Baridhara
Dhaka 1206
Tel : 8802 8414284-5
Fax : 8802 8411309
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Daniel Angelucci
Per il nuovo anno accademico 2014-2015 Carriere Internazionali ha selezionato per i suoi iscritti SILVER e GOLD centinaia di opportunità, frutto di accordi siglati con prestigiosi Enti attivi in campo internazionale. Per maggiori informazioni su Silver e Gold CLICCA QUI!
Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Europa! Non perdere questa opportunità!
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Non perdere questa opportunità unica per accrescere il tuo bagaglio di conoscenze visitando nel contempo una delle più affascinanti capitali europee!
Ente: Il Center for Policy Studies (CPS) è stato fondato nel 2000 con l'intento di promuovere il più ampio uso della ricerca in scienze sociali nel campo del policy making. A partire dagli anni novanta del secolo scorso l'elaborazione delle politiche pubbliche si è trasformata per accogliere tra i suoi fautori nuovi attori. Malgrado questa pluralità di soggetti solo alcuni think tanks offrono alla collettività l'opportunità di comprendere come le politiche pubbliche sono formulate ed implementate. Oltre al lavoro di ricerca il CPS è coinvolto in processi di orientamento e formazione e, nel suo costante impegno a sostegno dell'insegnamento di ordine pubblico, il Centro gestisce il più grande database on – line di ricerca sulle politiche dei paesi dell'Unione Europea.
Dove: Budapest, Ungheria
Destinatari: laureandi e laureati in scienze politiche, internazionali, economiche ed equivalenti
Durata: dai 2 ai 6 mesi
Scadenza: non specificata
Descrizione dell’offerta:
Il tirocinio presso lo CPS è particolarmente adatto agli studenti o laureati che dimostrino un forte orientamento verso la ricerca scientifica. Ai tirocinanti verrà messo a disposizione un ufficio e avranno pieno accesso alle strutture istituzionali quali la biblioteca. Ciò che è ancora più importante i tirocinanti beneficeranno di una vita intellettuale ricca di stimoli quali i numerosi workshop, seminari, conferenze, presentazioni ed eventi. In relazione ai candidati scelti, il CPS avrà cura di realizzare un programma su misura per il tirocinante che prende in considerazione la sua esperienza, il complesso di abilità del tirocinante e le sue aree di interesse. Ad ogni stagista viene assegnato un tutor che segue il lavoro svolto
Requisiti:
I requisiti specifici di questa offerta sono i seguenti:
- Poter vantare forti doti comunicative sia scritte che verbali (in inglese)
- Dimostrare una forte etica del lavoro ed attenzione ai dettagli
- Capacità di lavorare sia come parte di un team che in maniera indipendente
- Spiccate abilità con i principali strumenti informatici
- Abilità di lavorare con calma e precisione anche in prossimità delle scadenze
Documenti richiesti:
- Curriculum Vitae, aggiornato ed in lingua inglese
- Lettera di motivazione dove si specificano i vostri interessi e come si raccordano con il programma di ricerca del CPS.
- I vari programmi di ricerca del CPS sono rinvenibili QUI
- Saggio di scrittura in inglese
Retribuzione: non prevista
Guida all’application:
Inviare tutta la documentazione:
- Curriculum Vitae
- Lettera di motivazione
- Saggio di scrittura
all'indirizzo E – Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni Utili:
Budapest è la capitale dell'Ungheria e provincia autonoma. È la maggiore città ungherese per numero di abitanti, circa 1.700.000, con un agglomerato urbano di 2.551.247 e un'area metropolitana di 3.284.110 abitanti, nonché centro primario del paese per la vita politica, economica, industriale e culturale. La sua massima espansione si è avuta nel 1989 quando ha toccato quota 2.113.645 abitanti. Budapest nasce ufficialmente nel 1873 con l'unione delle città di Buda e Óbuda, situate sulla sponda occidentale del Danubio, con la città di Pest, situata sulla sponda orientale.
Budapest è molto popolare tra i turisti: nel 2011 4,7 milioni di turisti l'hanno visitata secondo l'Euromonitor International, per questo è la 25ª città più visitata del mondo.
« Budapest è la più bella città del Danubio; una sapiente auto-messinscena, come Vienna, ma con una robusta sostanza e una vitalità sconosciute alla rivale austriaca. Budapest dà la sensazione fisica della capitale, con una signorilità e un'imponenza da città protagonista della storia. »
da "Danubio", Claudio Magris, 1986
Link Utili:
Sito sulla città di BUDAPEST
Viaggiare Sicuri UNGHERIA
Contatti Utili:
Phone: (36 1) 327-3118
Fax: (36 1) 235-6170
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Daniel Angelucci
Per il nuovo anno accademico 2014-2015 Carriere Internazionali ha selezionato per i suoi iscritti SILVER e GOLD centinaia di opportunità, frutto di accordi siglati con prestigiosi Enti attivi in campo internazionale. Per maggiori informazioni su Silver e Gold CLICCA QUI!
Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Europa! Non perdere questa opportunità!
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Invia presto la tua candidatura per prendere parte ad uno stage presso l'International Strategic Research Organization dove entrerai in contatto con esperti di relazioni internazionali di massimo livello e riceverai una formazione professionalizzante!
Ente: Fondata nel 2004, l'Organizzazione internazionale di ricerca strategica (USAK) ha guadagnato ampio riconoscimento come principale fonte di informazioni indipendenti e centro di ricerca su una vasta gamma di questioni che riguardano la Turchia. Concentrandosi in particolare sulle questioni della sicurezza e della cooperazione, USAK è uno organizzazioni leader a livello mondiale per l'analisi delle questioni globali. Infatti USAK lavora per stimolare il dibattito e la ricerca sulle relazioni internazionali e le questioni di sicurezza attraverso un programma dinamico di seminari, conferenze, workshop, pubblicazioni, attività didattiche e relazioni con i media. L'organizzazione mira ad incoraggiare una maggiore consapevolezza pubblica degli sviluppi nazionali e internazionali e ad aiutare gli individui e le altre organizzazioni a comprendere un mondo che è in continua evoluzione e sempre più complesso.
Dove: Ankara, Turchia
Destinatari: laureandi e laureati in discipline quali scienze politiche, scienze sociali, internazionali, business administration e traduzione ed interpretariato
Durata: dalle 4 settimane in su
Scadenza: non definita
Descrizione dell’offerta:
I programmi di stage presso il USAK offrono ai partecipanti una esperienza personalizzata che concede loro l'opportunità di contribuire con i loro talenti unici e con le loro competenze alla attiva vita dell'istituto. I programmi di formazione mirano a dotare gli stagisti delle capacità analitiche e delle capacità comunicative per affermarsi nel mondo dei ricercatori.
Competenze e responsabilità dei tirocinanti presso il USAK:
- Svolgimento di compiti amministrativi
- Organizzazione di eventi e recensione di libri
- Assistenza nello svolgimento di compiti di ricerca
- Pubblicazione di articoli e correzione di bozze
Requisiti:
I principali requisiti legati a questa offerta riguardano:
- Capacità di eseguire con precisione le ricerche assegnate
- Ottime doti comunicative in lingua inglese
- Capacità di organizzare il lavoro in relazione alle scadenze assegnando delle priorità laddove fosse necessario
- Forte interesse per le vicende politiche della Turchia e le relazioni internazionali in generale
Documenti richiesti:
- Lettera di motivazione con cui si specifica il campo di interesse per il proprio tirocinio (in inglese)
- CV completo e attuale di una pagina (in inglese)
- Allega il tuo miglior saggio di scrittura su un tema rilevante alla luce dei campi di ricerca del USAK (in inglese)
- Allega due lettere di raccomandazione (in inglese)
Retribuzione: non prevista, i tirocinanti devono essere in grado di coprire tutte le loro spese.
Guida all’application:
Inviare tutta la documentazione:
- Lettera di motivazione con cui si specifica l'interesse per lo stage
- CV completo e attuale
- Saggio di scrittura
alla cortese attenzione del Internship Program Coordinator Gülay Kılıç
all'indirizzo E – Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oppure inviate tutta la documentazione via posta:
USAK Internship Program
Ayten Sokak, No: 21
Mebusevleri, Tandoğan, Ankara
TURKEY
Informazioni Utili:
Ankara, anticamente in italiano anche Angora, è la capitale della Turchia e, con una popolazione di oltre 4.400.000 abitanti, è la seconda città turca dopo Istanbul. La città si estende sull'altopiano anatolico a 938 metri sul livello del mare. È sede del parlamento turco, del governo così come delle rappresentanze diplomatiche straniere. Situata strategicamente al centro del Paese, funge da crocevia per la rete autostradale e ferroviaria nazionali e rappresenta un importante centro commerciale ed industriale soprattutto per quanto riguarda il settore agricolo. Nel passato la città divenne famosa per le capre d'Angora dal lungo pelo dalle quali si ricava la preziosa lana mohair, per il Gatto d'Angora, per il coniglio d'Angora famoso per il suo soffice pelo da cui si trae l'omonima fibra, per la produzione di pere, miele e del locale Moscato. Il centro storico della città è situato su una collina rocciosa che si erge a 150 metri d'altitudine rispetto alle piatte pianure della riva destra dell'Ankara Çayı, un affluente del fiume Sakarya (Sangario). Sebbene sia al centro di una delle aree più aride della Turchia e sia circondata per lo più da steppe, Ankara può essere considerata una città abbastanza verde se si considera l'ammontare di aree adibite a parchi pubblici che attualmente ammonta a circa 72 m2 per abitante. Amministrativamente costituisce un comune metropolitano, è capoluogo della provincia di Ankara ed è formata dai centri urbani di 16 distretti: Altındağ, Akyurt, Ayaş, Bala, Çankaya, Çubuk, Elmadağ, Etimesgut, Gölbaşı, Kalecik, Kazan, Keçiören, Mamak, Pursaklar, Sincan e Yenimahalle.
Link Utili:
Viaggiare Sicuri TURCHIA
Contatti Utili:
International Strategic Research Organization (USAK)
Mebusevleri Mahallesi, Ayten Sokak, No. 21,
Tandoğan, Ankara/TÜRKİYE
Pagina di contatto QUI
A cura di Daniel Angelucci
Per il nuovo anno accademico 2014-2015 Carriere Internazionali ha selezionato per i suoi iscritti SILVER e GOLD centinaia di opportunità, frutto di accordi siglati con prestigiosi Enti attivi in campo internazionale. Per maggiori informazioni su Silver e Gold CLICCA QUI!
Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Europa! Non perdere questa opportunità!
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
The African Centre for Technology Studies cerca giovani di talento per i suoi numerosi progetti di ricerca; approfitta per conoscere una città moderna e multietnica come Nairobi
Ente: The African Centre for Technology Studies (ACTS), fondato nel 1988 è un ente pioniere nella ricerca di soluzioni utili ad uno sviluppo sostenibile in Africa. Il Centro persegue una politica di ricerca orientata verso il rafforzamento della capacità dei paesi e delle istituzioni africane anche al fine di sfruttare la scienza e la tecnologia per lo sviluppo sostenibile. L'ACTS immagina un futuro economico, sociale e ambientale sostenibile per l'Africa, garantito dalla scienza, dalla tecnologia e dall'innovazione. Nel perseguimento delle sue finalità l'organizzazione è autorizzata a:
- Condurre ricerche, fornire servizi di consulenza e diffondere informazioni sugli aspetti politici relativi all'applicazione della scienza e della tecnologia per lo sviluppo sostenibile in Africa
- Promuovere lo sviluppo di capacità nei paesi africani in materia di analisi delle politiche legate allo sviluppo sostenibile
- Monitorare le tendenze internazionali nel campo della scienza e della tecnologia, impegnandosi a valutare e ad analizzare l'impatto delle nuove tecnologie allo scopo di fornire opzioni politiche ad altri governi dei paesi in via di sviluppo dell'Africa
Dove: Nairobi, Kenya
Destinatari: laureati in scienze naturali, ambientali, sociali, economiche o politiche. L'accesso è consentito anche ai laureati iscritti a Master, Dottorati di Ricerca ed MBA
Durata: da 3 a 6 mesi
Scadenza: non definita
Descrizione dell’offerta:
I candidati ammessi allo stage saranno coinvolti in progetti di innovazione delle politiche pubbliche in queste aree:
- Agricoltura e sicurezza alimentare
- Gestione sostenibile del territorio e delle risorse idriche
- “Green economies” e cambiamento climatico
- Capitale naturale, sicurezza delle risorse e sostenibilità
- Biodiversità e governance delle risorse naturali
- Innovazioni finanziarie per lo sviluppo sostenibile
- Sviluppo e comunicazione scientifica
Requisiti:
I principali requisiti richiesti ai tirocinanti sono i seguenti:
- Capacità di comunicative con l'uso della lingua inglese
- Buone doti organizzative e di problem solving
- Essere in grado di intraprendere in via indipendente attività di ricerca su settori di interessi del Centro e di presentarne i risultati in forma scritta
- Buone capacità informatiche e di organizzazione del lavoro
* Riepilogo informazioni QUI
Documenti richiesti:
- Progetto di ricerca di non più di 5 pagine dove si metta in evidenza la propria area d'interesse in linea con gli obiettivi di ricerca del ACTS. Il progetto deve definire in modo coerente obiettivi, metodologia, risultati attesi e conclusioni (in inglese)
- CV completo, attuale di massimo 3 pagine (in inglese)
- Lettera di raccomandazione di un supervisore o di un ricercatore senior (in inglese)
Retribuzione: non prevista, i candidati devono essere pronti ad autofinanziarsi durante tutto il periodo di tirocinio (alloggio, trasporto, sussistenza, assicurazione sanitaria).
Guida all’application:
Inviare tutta la documentazione:
- Progetto di ricerca
- CV completo, attuale
- Lettera di raccomandazione
Al seguente indirizzo E – mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni Utili:
Nairobi è la capitale del Kenya, nonché capoluogo della Contea di Nairobi e del Distretto di Nairobi. Il suo nome deriva dalla frase maasai enkare nai-robi, letteralmente "luogo dell'acqua fredda". In Kenya, viene anche chiamata con due nomignoli: Green City in the Sun ("città verde al sole", per via del clima mite e delle molte aree verdi) e Safari Capital of the World ("capitale mondiale del safari", con riferimento al suo ruolo di hub verso i circuiti turistici kenioti). Con una popolazione stimata fra i 4 e i 4,5 milioni, Nairobi è la più grande città dell'Africa orientale e la quarta più grande dell'intero continente africano. È anche una delle città africane più importanti dal punto di vista politico, culturale ed economico. La popolazione locale parla principalmente l'inglese. Intorno alla città sorgono numerose industrie manifatturiere. Si producono tra l'altro abbigliamento, tessuti, materiali per costruzioni, alimentari, sigarette, pneumatici e automobili. Fra le multinazionali che hanno stabilimenti vicino a Nairobi si possono citare la Goodyear, la General Motors, la Toyota e la Coca Cola. Altro elemento importante dell'economia di Nairobi è il turismo; Nairobi è sia una destinazione turistica in sé che una tappa quasi obbligata negli itinerari turistici nel Kenya.
Link Utili:
Sito città di NAIROBI
Viaggiare Sicuri KENYA
Contatti Utili:
African Centre for Technology Studies (ACTS)
Gigiri Court No:49, Off United Nations Crescent
P.O. Box 45917 - 00100
Nairobi - Kenya
Tel: +254710607210 +254737916566
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina di contatto QUI
A cura di Daniel Angelucci
Per il nuovo anno accademico 2014-2015 Carriere Internazionali ha selezionato per i suoi iscritti SILVER e GOLD centinaia di opportunità, frutto di accordi siglati con prestigiosi Enti attivi in campo internazionale. Per maggiori informazioni su Silver e Gold CLICCA QUI!
Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Europa! Non perdere questa opportunità!
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE