L’Agenzia Italiana del Farmaco offre la possibilità di tirocini a laureandi e laureati durante tutto l’anno! Candidati per un’importante esperienza nella PA.
Per opportunità simili visita la nostra pagina Europa!
Ente: AIFA - L’Agenzia Italiana del Farmaco è l’autorità nazionale competente per l’attività regolatoria dei farmaci in Italia. E’ un ente pubblico che opera in autonomia, trasparenza e economicità, sotto la direzione del Ministero della Salute e la vigilanza del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia. Collabora con le Regioni, l’Istituto Superiore di Sanità, gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, le Associazioni dei pazienti, i Medici e le Società Scientifiche, il mondo produttivo e distributivo.Nello specifico:garantisce l'accesso al farmaco e il suo impiego sicuro ed appropriato come strumento di difesa della salute;assicura la unitarietà nazionale del sistema farmaceutico d'intesa con le Regioni;provvede al governo della spesa farmaceutica in un contesto di compatibilità economico-finanziaria e competitività dell'industria farmaceutica;assicura innovazione, efficienza e semplificazione delle procedure, in particolare per determinare un accesso rapido ai farmaci innovativi ed ai farmaci per le malattie rare; rafforza i rapporti con le Agenzie degli altri Paesi, con l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e con gli altri organismi internazionali; favorisce e premia gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&S) in Italia, promuovendo e premiando la innovatività.
Dove: Roma, Italia
Destinatari: laureandi e laureati da non più di 12 mesi
Durata: da 6 mesi ad un massimo di 12 mesi
Scadenza: possibilità durante tutto l’anno
Descrizione: i tirocini formativi sono attivati con riguardo a progetti attinenti i seguenti ambiti:
- accesso al farmaco e suo impiego sicuro ed appropriato come strumento di difesa della salute
- governo della spesa farmaceutica in un contesto di compatibilità economico-finanziaria e competitività dell'industria farmaceutica
- innovazione, efficienza e semplificazione delle procedure registrative, in particolare per determinare un accesso rapido ai farmaci innovativi ed ai farmaci per le malattie rare
- rapporti con le Agenzie degli altri Paesi, con l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e con gli altri organismi internazionali
- conoscenza e cultura sul farmaco e raccolta e valutazione delle best practices internazionali
Requisiti: tesi di laurea nell’ambito delle funzioni dell’Agenzia; l'Agenzia tiene conto, inoltre, ai fini della valutazione della candidatura, di eventuali opere, progetti e pubblicazioni inerenti le funzioni dell'Agenzia
Documenti richiesti:
- modello di candidatura AIFA
- curriculum vitae, datato e firmato, in formato europeo
- abstract della tesi di laurea in non più di 400 parole, se trattasi di candidato laureato
- copia di eventuali opere, progetti e pubblicazioni (paper, tesine, articoli) inerenti le funzioni dell'Agenzia
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
Retribuzione: prevista, non specificata
Guida all’application: la domanda e i relativi allegati devono essere inviati, esclusivamente a mezzo posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e indicare nell'oggetto della e-mail: "Candidatura tirocini AlFA"
Link utili:
Informazioni utili:
Agenzia Italiana del Farmaco - Via del Tritone, 181 - 00187 Roma
tel. +39 06 5978401
A cura di Onofrio Pio Lattanzi
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE