I motivi per andare a lavorare in Australia? Qualità della vita; facilità con cui si riesce a trovare un lavoro; stipendio alto; sanità e tasse; flessibilità e prospettive di carriera. Il PIL dell’Australia secondo i dati economici del 2014 cresce ormai ininterrottamente da 21 anni. Ciò che traina l’economia australiana è l’export di materie prime. Grazie a questa crescita costante le opportunità di lavoro nella terra dei canguri sono molte. Molti giovani italiani decidono di emigrare nella terra dei canguri. Secondo l’ente del turismo australiano sono soprattutto i laureati quelli che partono alla ricerca di un lavoro stabile. Per lavorare in Australia si possono percorrere due vie: il visto per vacanza-studio (il working holiday visa) e il visto indipendente. Il primo permette di vivere in Australia fino ad un anno. Con questo visto, riservato agli under 30, si può lavorare, mantenendosi il soggiorno, che può essere prolungato fino ad un massimo di altri 12 mesi a patto di lavorare per circa 3 mesi in una cosiddetta farm, una azienda agricola. Il visto Indipendente, invece, è molto più costoso e difficile da ottenere (e non a caso è il vero obiettivo dei meno giovani). Si tratta di un permesso di soggiorno che viene concesso a chi ha uno sponsor in Australia, ovvero un datore di lavoro che assicura un posto (e uno stipendio). Cosa aspetti? Scopri tutte le opportunità che offre l’Australia con Go Study Australia!
Ente: Go Study è un’organizzazione educativa che ti assiste gratuitamente in qualsiasi percorso di studio, lavoro e viaggio in Australia. Con 7 uffici nel mond e più di 10.000 studenti partiti vengono garantiti esperienza e affidabilità
L'Istitute of Peace and Conflict Studies è alla ricerca di giovani da inserire nei diversi programmi di ricerca sull'Asia meridionale. Fai domanda ora e preparati ad una esperienza unica nell'ambito delle carriere internazionali!
Ente: fondato nel 1996 come un think tank indipendente l'Institute of Peace and Conflict Studies (IPCS) è uno dei primi istituti di ricerca dell'Asia meridionale. Oggi continua ad essere uno dei principali enti indipendenti della regione senza alcuna affiliazione ad una particolare istituzione o ideologia. l'Istituto crede nella promozione di approcci alternativi alle tradizionali questioni di sicurezza. Ancora più importante, l'ente fornisce una piattaforma di confronto per le diverse voci in campo e promuove un dibattito serio sulla base di un'opinione informata. In particolare, oltre a commenti e saggi, l'Istituto ospita anche una rubrica mensile per gli studiosi provenienti da tutta l'Asia meridionale.
Dove: Nuova Delhi, India
Destinatari: laureati in scienze politiche, storia, scienze internazionali e altre scienze sociali
Durata: tre mesi, coloro che fanno domanda sono tenuti a specificare i mesi per cui fanno domanda di stage
Scadenza: non specificata
Descrizione dell’offerta:
Il tirocinio presso il IPCS si rivolge principalmente a chi abbia finito il suo percorso di laurea o post – laurea in relazioni internazionali in studi sulla sicurezza internazionale, scienze politiche o qualsiasi altro argomento correlato. Il candidato ideale è interessato ad acquisire conoscenze sulla regione dell'Asia meridionale e sui problemi di sicurezza che vi si pongono attualmente. Il programma non solo tende ad aiutare i giovani ricercatori nell'acquisire esperienza di lavoro ma anche a dotarli di abilità di scrittura e organizzative che diventeranno un patrimonio a cui attingere nel loro lavoro futuro. Lo stage presso l'Istituto di Studi sulla Pace e Conflitti, comporta il coinvolgimento in una serie di esperienze quali la stesura di articoli, l'organizzazione di eventi (vedi tavole rotonde) con personalità di spicco ed esperti. Infatti ci si aspetta dai ricercatori tirocinanti di produrre due articoli al mese su temi proposti, nonché un breve saggio per trimestre. Il tirocinante assisterà lo staff dell'ente anche mediante lo svolgimento di compiti amministrativi
Requisiti:
I principali requisiti richiesti ai tirocinanti sono i seguenti:
- Ottime capacità di comunicazione con l'uso della lingua inglese
- Buone doti organizzative, di problem solving e di gestione del tempo
- Essere in grado di intraprendere in via indipendente attività di ricerca su settori di interessi dell'Istituto
- Buone capacità informatiche di organizzazione del lavoro e di svolgere compiti amministrativi
- Capacità di pensiero critico e di scrivere in modo chiaro e conciso
- Interesse per i programmi tematici sviluppati dall'Istituto:
° Sicurezza Nucleare
° Sud – est asiatico
° Ricerca sulla Cina
° Sicurezza Internazionale
° Conflitti armati in Sud – Asia
* Riepilogo informazioni QUI
Documenti richiesti:
L'application per questa offerta si esegue esclusivamente on - line
Tuttavia sono richiesti:
- un CV in inglese
- due lettere di raccomandazione in inglese
Retribuzione: non prevista
Guida all’application:
Compilare il form predefinito e caricare questi documenti:
- CV completo, attuale
- due lettere di raccomandazione
* Inizia l'application QUI
Informazioni Utili:
Nuova Delhi, in inglese New Delhi è una città dell'India di 249.998 abitanti (2011) oltre che distretto cittadino del territorio federato di Delhi; ed è la capitale nazionale. Intégralement lequel cela Viagra ait été le initial médicament verbal à traiter l’impuissance masculine, Cialis a apporté seul convenable nombre d’avantages essentiels lequel Viagra pas du tout peut offrir. Le dosage à l'égard de Cialis sans ordonnance orient terminé à fait premier alors fait sur mesure contre environ intégraux les problèmes d'érection - qu'il ou léger, modéré ou bien dramatique. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su). La sede amministrativa distrettuale è situata nel quartiere di Connaught Place. Sede del governo della più popolosa democrazia liberale al mondo, Nuova Delhi è compresa in un'area metropolitana (quella di Delhi), che è la seconda più grande dell'India (13.782.976 abitanti in una stima del 2001).
Nuova Delhi è stata, nel 2003, Capitale mondiale del libro. Essendo una capitale, gente di differenti culture risiedono a New Delhi. Delhi ha molte gallerie d'arte, inclusa la National Gallery of Modern Art, il Sahitya Kala Parishad e il Center for Contemporary Art. La città vanta numerosi centri di cultura indiana, i più notevoli dei quali sono il Triveni Kala Sangam e l'India International Center. Alcuni locali notturni popolari e gli alberghi ad essi associati sono: C.J.'s (Le Meridien), Annabelle's (InterContinental The Grand), Dublin (Maurya Sheraton), Oasis (Hyatt Regency), Capitol (Ashok), Djinn's (Hyatt Regency), and My Kind of Place (Taj Palace). Altri posti includono lo Shalom (Greater Kailash), il Voda (Saket) e Fabric (sulla strada Gurgaon-Mehrauli).
Link Utili:
Sito turistico città di NUOVA DELHI
Viaggiare Sicuri INDIA
Contatti Utili:
Institute of Peace and Conflict Studies
B 7/3 Lower Ground Floor
Safdarjung Enclave,
New Delhi 110029
India
Tel: +91 11 4100 1900
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di Daniel Angelucci
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Invia presto la tua candidatura per prendere parte ad uno stage presso l'International Strategic Research Organization dove entrerai in contatto con esperti di relazioni internazionali di massimo livello e riceverai una formazione professionalizzante!
Ente: Fondata nel 2004, l'Organizzazione internazionale di ricerca strategica (USAK) ha guadagnato ampio riconoscimento come principale fonte di informazioni indipendenti e centro di ricerca su una vasta gamma di questioni che riguardano la Turchia. Concentrandosi in particolare sulle questioni della sicurezza e della cooperazione, USAK è uno organizzazioni leader a livello mondiale per l'analisi delle questioni globali. Infatti USAK lavora per stimolare il dibattito e la ricerca sulle relazioni internazionali e le questioni di sicurezza attraverso un programma dinamico di seminari, conferenze, workshop, pubblicazioni, attività didattiche e relazioni con i media. L'organizzazione mira ad incoraggiare una maggiore consapevolezza pubblica degli sviluppi nazionali e internazionali e ad aiutare gli individui e le altre organizzazioni a comprendere un mondo che è in continua evoluzione e sempre più complesso.
Dove: Ankara, Turchia
Destinatari: laureandi e laureati in discipline quali scienze politiche, scienze sociali, internazionali, business administration e traduzione ed interpretariato
Durata: dalle 4 settimane in su
Scadenza: non definita
Descrizione dell’offerta:
I programmi di stage presso il USAK offrono ai partecipanti una esperienza personalizzata che concede loro l'opportunità di contribuire con i loro talenti unici e con le loro competenze alla attiva vita dell'istituto. I programmi di formazione mirano a dotare gli stagisti delle capacità analitiche e delle capacità comunicative per affermarsi nel mondo dei ricercatori.
Competenze e responsabilità dei tirocinanti presso il USAK:
- Svolgimento di compiti amministrativi
- Organizzazione di eventi e recensione di libri
- Assistenza nello svolgimento di compiti di ricerca
- Pubblicazione di articoli e correzione di bozze
Requisiti:
I principali requisiti legati a questa offerta riguardano:
- Capacità di eseguire con precisione le ricerche assegnate
- Ottime doti comunicative in lingua inglese
- Capacità di organizzare il lavoro in relazione alle scadenze assegnando delle priorità laddove fosse necessario
- Forte interesse per le vicende politiche della Turchia e le relazioni internazionali in generale
Documenti richiesti:
- Lettera di motivazione con cui si specifica il campo di interesse per il proprio tirocinio (in inglese)
- CV completo e attuale di una pagina (in inglese)
- Allega il tuo miglior saggio di scrittura su un tema rilevante alla luce dei campi di ricerca del USAK (in inglese)
- Allega due lettere di raccomandazione (in inglese)
Retribuzione: non prevista, i tirocinanti devono essere in grado di coprire tutte le loro spese.
Guida all’application:
Inviare tutta la documentazione:
- Lettera di motivazione con cui si specifica l'interesse per lo stage
- CV completo e attuale
- Saggio di scrittura
alla cortese attenzione del Internship Program Coordinator Gülay Kılıç
all'indirizzo E – Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oppure inviate tutta la documentazione via posta:
USAK Internship Program
Ayten Sokak, No: 21
Mebusevleri, Tandoğan, Ankara
TURKEY
Informazioni Utili:
Ankara, anticamente in italiano anche Angora, è la capitale della Turchia e, con una popolazione di oltre 4.400.000 abitanti, è la seconda città turca dopo Istanbul. La città si estende sull'altopiano anatolico a 938 metri sul livello del mare. È sede del parlamento turco, del governo così come delle rappresentanze diplomatiche straniere. Situata strategicamente al centro del Paese, funge da crocevia per la rete autostradale e ferroviaria nazionali e rappresenta un importante centro commerciale ed industriale soprattutto per quanto riguarda il settore agricolo. Nel passato la città divenne famosa per le capre d'Angora dal lungo pelo dalle quali si ricava la preziosa lana mohair, per il Gatto d'Angora, per il coniglio d'Angora famoso per il suo soffice pelo da cui si trae l'omonima fibra, per la produzione di pere, miele e del locale Moscato. Il centro storico della città è situato su una collina rocciosa che si erge a 150 metri d'altitudine rispetto alle piatte pianure della riva destra dell'Ankara Çayı, un affluente del fiume Sakarya (Sangario). Sebbene sia al centro di una delle aree più aride della Turchia e sia circondata per lo più da steppe, Ankara può essere considerata una città abbastanza verde se si considera l'ammontare di aree adibite a parchi pubblici che attualmente ammonta a circa 72 m2 per abitante. Amministrativamente costituisce un comune metropolitano, è capoluogo della provincia di Ankara ed è formata dai centri urbani di 16 distretti: Altındağ, Akyurt, Ayaş, Bala, Çankaya, Çubuk, Elmadağ, Etimesgut, Gölbaşı, Kalecik, Kazan, Keçiören, Mamak, Pursaklar, Sincan e Yenimahalle.
Link Utili:
Viaggiare Sicuri TURCHIA
Contatti Utili:
International Strategic Research Organization (USAK)
Mebusevleri Mahallesi, Ayten Sokak, No. 21,
Tandoğan, Ankara/TÜRKİYE
Pagina di contatto QUI
A cura di Daniel Angelucci
Per il nuovo anno accademico 2014-2015 Carriere Internazionali ha selezionato per i suoi iscritti SILVER e GOLD centinaia di opportunità, frutto di accordi siglati con prestigiosi Enti attivi in campo internazionale. Per maggiori informazioni su Silver e Gold CLICCA QUI!
Se sei interessato a conoscere meglio il mondo delle relazioni internazionali, se hai voglia di mettere alla prova le tue doti diplomatiche e capire se questa è la strada che fa per te, partecipa al Rome Model United Nations la più grande simulazione Onu in Europa! Non perdere questa opportunità!
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Servizi Giuridici per l’Impresa Scienze Politiche e Sociali Giurisprudenza (magistrale) Economia curriculum Economia e Commercio Economia curriculum Psicoeconomia Economia curriculum Scienze Bancarie ed Assicurative Scienze dell’Economia (magistrale) Letteratura, Musica e Spettacolo Design e Discipline della Moda Lingue e Letterature Straniere Filologia Moderna (magistrale) Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale (magistrale) | Scienze e Tecniche Psicologiche Scienze dell’Educazione e della Formazione Scienze della Comunicazione Scienze delle Attività Motorie e Sportive Psicologia (magistrale) Scienze Pedagogiche (magistrale) Ingegneria Industriale curriculumGestionale Ingegneria Industriale curriculumEnergetico Ingegneria Civile ed Ambientale Ingegneria Informatica e dell’Automazione Ingegneria Industriale curriculumTermomeccanico (magistrale) Ingegneria Industriale curriculumTecnologico Gestionale (magistrale) Ingegneria Industriale curriculumProgettuale Meccanico (magistrale) Ingegneria Civile (magistrale) Ingegneria Informatica e dell’Automazione (magistrale) |