L'Agenzia europea per l’ambiente è alla ricerca di un Expert – Networking and stakeholder communications – Contract Agent! Candidati subito!
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: L’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) è un’agenzia dell’Unione europea il cui compito è fornire informazioni indipendenti e qualificate sull’ambiente. L’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) opera con l’obiettivo di favorire lo sviluppo sostenibile e contribuire al conseguimento di miglioramenti significativi e misurabili dell’ambiente in Europa, fornendo ai responsabili delle decisioni politiche e al pubblico informazioni tempestive, mirate, pertinenti e attendibili.
Dove: Copenaghen, in Danimarca
Destinatari: candidati che mostrano interessa per l’attività dell’Agenzia e che soddisfano i requisiti richiesti
Scadenza: 01 aprile 2019, ore 12.00
Descrizione dell’offerta: Sotto la responsabilità del Responsabile del Gruppo - Media Relations, Social Media e Web, riferendosi al Responsabile del Programma di comunicazione, l'esperto è responsabile del rafforzamento della rete di comunicazione dell'AEA e delle relazioni con le parti interessate allo scopo di aumentare l'impatto globale del i messaggi e le uscite dell'AEA.
La posizione comporterà i seguenti compiti:
- Sviluppare e gestire le reti di comunicazione esterna dell'AEA, compresi i centri di riferimento nazionali per la comunicazione in Eionet;
- Proporre, contribuire alla concezione, alla pianificazione e all'attuazione di progetti di comunicazione tra i paesi SEE, compresi gli sforzi di sensibilizzazione del paese per la relazione / le relazioni faro dell'AEA, la gestione dei contratti con fornitori esterni e il coordinamento interno dei progetti;
- Proporre e implementare miglioramenti alle relazioni a breve e lungo termine con i nuovi e attuali stakeholder essenziali per la comunicazione esterna;
- Esplorare e proporre nuovi partner per organizzare attività ed eventi congiunti, con una possibile visione per aumentare la visibilità dell'AEA tra i nuovi destinatari;
- Contribuire ad altre attività di comunicazione esterna e interna.
Requisiti: I candidati che presentano domanda devono soddisfare i seguenti criteri di ammissibilità alla data di chiusura per la presentazione delle domande:
a) completamento degli studi universitari attestati da una laurea di pertinenza del settore in questione di almeno 3 anni, più 1 anno di adeguata esperienza professionale;
b) Un minimo di 3 anni di esperienza professionale pertinente dopo aver conseguito la qualifica di cui sopra.
Inoltre, per essere idoneo un candidato deve:
- Essere cittadino di uno dei paesi membri del SEE (Stati membri dell'Unione europea oltre a Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera e Turchia);
Godere di pieni diritti come cittadino;
- Aver adempiuto a tutti gli obblighi imposti dalla legge in materia di servizio militare;
- Avere una conoscenza approfondita di una delle lingue dei paesi membri del SEE e una conoscenza soddisfacente di un'altra di queste lingue (corrispondente al livello B.2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del QCER);
I candidati devono valutare attentamente e verificare prima di presentare la domanda se soddisfano tutte le condizioni per l'ammissione stabilite nell'avviso di posto vacante, in particolare in termini di qualifiche e esperienza professionale pertinente.
Per la selezione è necessario tenere conto dei seguenti elementi:
- Comprovata esperienza nel coordinamento delle attività di comunicazione in diversi paesi, coinvolgendo diversi tipi di pubblico, da quelli tecnici a quelli non esperti;
- Comprovata creatività ed esperienza professionale nella progettazione e gestione di progetti di comunicazione complessi dalla concettualizzazione alla valutazione;
- Esperienza nel coordinare e gestire reti di esperti e parti interessate;
- Ottima comprensione delle esigenze dei diversi soggetti interessati e applicazione di strumenti di comunicazione e pianificazione pertinenti per soddisfare tali esigenze;
- Buona conoscenza del campo ambientale e della sua terminologia;
- Ottime capacità analitiche, interpretative e di presentazione;
- Eccellenti capacità comunicative e interpersonali, con una capacità dimostrabile di stabilire e mantenere relazioni di lavoro efficaci in un ambiente multiculturale *;
- Ottima padronanza della lingua inglese scritta e parlata *, almeno al livello C1 in tutte le categorie secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
Saranno considerati un vantaggio le seguenti competenze:
- Buona conoscenza del funzionamento delle istituzioni e degli organi dell'UE;
- Esperienza professionale nel lavorare in un ambiente europeo o internazionale;
- Buona conoscenza delle norme finanziarie dell'UE e delle norme sugli appalti pubblici;
- Esperienza di scrittura per un pubblico multilingue diversificato.
NB: Si prega nella vostra lettera motivazionale di fornire esempi e / o spiegazioni che dimostrino l'esperienza e le conoscenze richieste.
Guida all’application: Un comitato di selezione è istituito per la procedura di selezione. È composto da membri designati dall'autorità che ha il potere di nomina e dal comitato del personale. Il comitato di selezione è vincolato dal principio di riservatezza sancito dall'articolo 6 dell'allegato III dello statuto. Questo funziona in due modi: in primo luogo, impone obblighi per garantire parità di trattamento per i candidati; in secondo luogo, cerca di proteggere il comitato di selezione per garantire che le sue decisioni siano totalmente imparziali.
Il comitato di selezione si attiene rigorosamente alle condizioni di ammissione stabilite nell'avviso di posto vacante al momento di decidere se i candidati sono ammissibili o meno. I candidati ammessi a una precedente procedura di selezione non saranno automaticamente eleggibili. Ai candidati è severamente vietato qualsiasi contatto con i membri del comitato di selezione, direttamente o indirettamente. Qualsiasi violazione di questa regola comporterà la squalifica dalla procedura di selezione.
Nel caso in cui la Commissione di selezione rilevi in qualsiasi fase della procedura che il candidato non soddisfi una o più condizioni generali o speciali per l'ammissione alla procedura di selezione, il candidato sarà squalificato.
candidati devono presentare domanda compilando elettronicamente il modulo di domanda di seguito.
Si prega di notare che l'indirizzo indicato sul modulo verrà utilizzato come luogo di viaggio per i candidati invitati a un colloquio.
Al modulo di domanda deve essere allegato:
Il CV Europass debitamente compilato
Una lettera di motivazione
Documenti di candidatura:
Modello Europass CV
NB: la mancata presentazione di uno dei documenti richiesti comporterà l'esclusione dalla procedura.Termine ultimo per la domanda: lunedì 1 aprile 2019, alle 12.00 ora di Copenaghen.
Le domande inviate dopo questa data saranno respinte.
Retribuzioni: Al candidato prescelto verrà offerto un contratto di agente contrattuale ai sensi dell'articolo 3a) del regime applicabile agli altri agenti dell'Unione europea. La durata del contratto sarà per un periodo limitato di quattro anni con la possibilità di essere rinnovata una volta per lo stesso periodo.
I candidati selezionati che vengono assunti dovranno seguire un periodo di prova iniziale di 9 mesi.
Per informazioni sullo stipendio, consultare le informazioni pubblicate sul sito.
Si richiama in particolare l'attenzione dei candidati sul fatto che le disposizioni degli articoli da 11 a 26 dello statuto, relative ai diritti e agli obblighi dei funzionari, si applicano per analogia agli agenti temporanei. Queste regole specificano che:
"Il funzionario deve svolgere le sue funzioni e comportarsi da solo tenendo presente gli interessi dell'Unione. Non deve cercare né accettare istruzioni da alcun governo, autorità, organizzazione o persona al di fuori della sua istituzione. Svolge i compiti a lui assegnati in modo obiettivo, imparziale e in conformità con il suo dovere di lealtà verso l'Unione.
Un funzionario non può, senza il permesso dell'autorità che ha il potere di nomina accettare da qualsiasi governo o da qualsiasi altra fonte al di fuori dell'istituzione alla quale appartiene alcun onore, decorazione, favore, dono o pagamento di alcun tipo, eccetto per i servizi resi prima del suo appuntamento o durante congedi speciali per militari o altri servizi nazionali e in relazione a tale servizio.
Prima di assumere un funzionario, l'autorità che ha il potere di nomina esamina se il candidato ha interessi personali tali da pregiudicare la sua indipendenza o qualsiasi altro conflitto di interessi. A tal fine, il candidato, utilizzando un modulo specifico, informa l'autorità che ha il potere di nomina di qualsiasi conflitto di interessi effettivo o potenziale. In tal caso, l'autorità che ha il potere di nomina ne tiene conto in un parere debitamente motivato. Se necessario, l'autorità che ha il potere di nomina adotta le misure di cui all'articolo 11 bis, paragrafo 2. "
Informazioni utili: Si prega di assicurarsi di osservare quanto segue:
Ricordarsi di prendere in considerazione i fusi orari quando si invia la domanda.
Ricordarsi di compilare il modulo di domanda qui sotto.
Includere un CV utilizzando il modello Europass allegato e una lettera di motivazione.
Assicurati di specificare nel tuo CV le date esatte di inizio e fine delle esperienze professionali (data / mese / anno) e la percentuale dell'attività lavorativa nel caso in cui l'esperienza non sia a tempo pieno.
Una volta inviata la domanda, riceverai una risposta automatica.
È responsabilità dell'utente mantenere il messaggio di risposta automatica come prova di invio della domanda.
Se non si riceve un messaggio di risposta automatica, verificare se il messaggio di posta elettronica è stato filtrato dal filtro antispam impostato sul proprio account di posta elettronica. Si prega di inviare nuovamente la domanda, se questo non è il caso, o contattare Risorse umane all'indirizzo e-mail indicato alla fine di questo avviso di posto vacante.
Si prega di non lasciarlo fino all'ultimo minuto per inviare la domanda. L'esperienza ha dimostrato che il sistema può sovraccaricarsi con l'avvicinarsi della scadenza per le applicazioni e potrebbe essere difficile presentare la domanda in tempo utile. Le domande non presentate in tempo non possono essere considerate valide.
È possibile presentare domanda in una delle lingue ufficiali dell'Unione europea, ma l'uso dell'inglese è incoraggiato a facilitare il processo di selezione.
Link utili: EEA
Contatti Utili: Agenzia europea dell'ambiente (AEA)
Kongens Nytorv 6
1050 Copenhagen K
Danimarca
Telefono: +45 3336 7100
a cura di Beatrice Baruffa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Costa Crociere è una delle tante organizzazioni che parteciperanno alla Fiera delle Carriere internazionali, evento completamente gratuito che si svolgerà a Roma l’11 e il 12 marzo, organizzato dall’associazione Giovani nel mondo che da anni si impegna per la promozione di attività per i giovani interessati ad emergere nell’ampio scenario delle relazioni internazionali. Non dimenticare però di iscriverti gratuitamente compilando il Form di iscrizione! Avrai l’opportunità di entrare in contatto con questa e molte altre organizzazioni!
Sono tantissimi i giovani che lavorano per Costa e sono soddisfatti della loro esperienza.
Vogliamo riportarvi alcune testimonianze di giovani che ci raccontano la loro esperienza a bordo e le meravigliose opportunità offerte, nonché i tanti risultati ottenuti tramite questa grande azienda dinamica e multiculturale!
Giulio viene da Genova ed è animatore di bambini su una delle navi Costa Crociere. Grazie a questa meravigliosa esperienza è riuscito a perfezionare la sua conoscenza delle lingue. Oltre all' esperienza lavorativa da Costa Crociere Giulio ha imparato anche altre cose importantissime:
“non solo sono cresciuto dal punto di vista linguistico ma anche dal punto di vista relazionale, con le persone” ci dice infatti Giulio!
Grazie a questa esperienza Giulio ha inoltre potuto raggiungere stabilità economica e autonomia.
I modi per entrare in contatto con Costa sono molteplici come ci racconta Luigi, 25 anni da Milano che sta svolgendo un tirocinio in uno degli uffici di Costa Crociere. Oggi proprio lui ha l’opportunità di presentare l’azienda presso i careers day. Grazie all’esperienza con Costa Crociere, oggi Luigi si sente di affermare che con motivazione e perseveranza si possono raggiungere i propri obiettivi.
Anche Alessandro, assunto nell’ufficio di Palazzo Costa nell’ambito HR dopo il suo stage ha voluto raccontarci la sua esperienza lavorativa con Costa Crociere e la prima cosa che sente di volerci trasmettere è che in un ambiente lavorativo come quello di Costa una delle cose più importanti e molto presente è la collaborazione tra colleghi. Inoltre ci dice che negli ambienti Costa si percepisce un clima di contaminazione culturale fertile dovuto alla valorizzazione dell’attività culturale e territoriale. Alessandro considera Costa Crociere come “una finestra spalancata sul futuro, innovatrice e che può segnare il cammino”.
Allora cosa aspetti? Vieni a conoscere le tante opportunità offerte da Costa Crociere!
Potete guardare i video completi in cui questi tre giovani ci raccontano le loro esperienze con Costa a questi link: https://www.youtube.com/watch?v=eZpMju_Vr7I
https://www.youtube.com/watch?v=7ipmTEjmGpw
https://www.youtube.com/watch?v=X9ctH2G-N6w
E ovviamene non dimenticate di tenervi sempre aggiornati riguardo le moltissime offerte di Costa Crociere: Scopri le opportunità offerte da Costa Crociere!
Partecipa subito all'Analyst Programm di BlackRock. Mettiti in gioco inviando la tua candidatura per partecipare ad un'esperienza che ti permetterà di arricchire il tuo bagaglio di esperienza!
Per altre opportunità simili visita la sezione Altre Opportunità
Ente: BlackRock è la più grande società di investimento nel mondo con sede a New York. Gestisce un patrimonio totale di oltre 6.000 miliardi di dollari(dicembre 2017) di cui un terzo in Europa. Quotata alla Borsa di New York, offre soluzioni d'investimento nel reddito fisso, nel segmento azionario e monetario, investimenti alternativi e real estate. Leader in America negli ETF e ETC, è presente nella piazza finanziaria di Milano con la gamma di prodotti iShares quotati sull'indice ETF Plus della Borsa Italiana.
Dove: Europa, Medio Oriente e Africa
Destinatari: Questo programma è destinato a candidati nel loro ultimo anno di studio con meno di 18 mesi di esperienza lavorativa a tempo pieno rilevante
Scadenza: open (programma per l'anno 2019)
Descrizione dell’offerta: Questo è un programma biennale progettato per formare i nuovi assunti. Fornisce inoltre competenze professionali di base preparando gli analisti per il loro ruolo in BlackRock e creare una rete di pari. I candidati parteciperanno ad attività che illustreranno l'importanza della diversità, la professionalità e avranno la possibilità di migliorare le loro doti di leadership.
Requisiti: Non sono indicati requisiti specifici sulla pagina dell'offerta.
Costi/Retribuzioni: non specificato
Guida all’application: Per poterti candidare visita il link all'offerta e clicca su "apply"
Informazioni utili: I candidati possono presentare domanda per un solo programma e per un massimo di due opportunità all'interno di tale programma. Se si ritira la domanda, non sarà possibile inviare una domanda per un ruolo diverso.Inoltre, una volta inviata la domanda, sarai immediatamente invitato a inviare una lettera di copertura virtuale e / o a prendere una valutazione CodeVue in base al posto vacante o ai posti vacanti a per cui fai richiesta. La tua domanda non sarà completa finché non invierai la tua lettera di accompagnamento e / o la valutazione CodeVue, quindi assicurati di leggere tutte le istruzioni quando ricevi l'e-mail di invito.
Link utili: link all'offerta
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Beatrice Baruffa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
AVSI è alla ricerca di volontari che si occupino di tradurre i contenuti e i documenti dell’associazione.
Le lingue straniere sono la tua passione e desideri fare del volontariato alternativo? Allora invia la tua candidatura per questa imperdibile opportunità
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: AVSI, nata nel 1972, è un'organizzazione no profit che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario in 31 Paesi del mondo grazie a un network di 35 enti, soci fondatori, e di oltre 700 partner. AVSI lavora per un mondo in cui la persona, consapevole del suo valore e della sua dignità, sia protagonista dello sviluppo integrale suo e della sua comunità, anche in contesti di crisi ed emergenza. AVSI fonda i suoi progetti di cooperazione nei diversi settori su un’attenzione preferenziale per l’educazione intesa come accompagnamento della persona alla scoperta di sé e al riconoscimento dell’altro come un bene. Ogni progetto è quindi concepito come strumento volto a promuovere tale consapevolezza in tutti i soggetti coinvolti, ha in sé un’esigenza di comunicazione e condivisione, ed esercita un impatto capace di generare un cambiamento positivo.
Dove: Da remoto
Destinatari: coloro in possesso dei requisiti
Quando: fino al 31 Dicembre 2019
Scadenza: 31 Dicembre 2019
Descrizione dell’offerta: AVSI cerca volontari per traduzioni nelle seguenti lingue:
- inglese
- francese
- portoghese
- spagnolo
Le traduzioni richieste riguardano documenti di vario tipo (presentazioni, documenti di progetto, paper, news per sito) prevalentemente dall’italiano verso la lingua straniera. Su richiesta, verrà rilasciato un certificato attestante il n. di cartelle/caratteri tradotti.
Requisiti: Ai traduttori volontari è richiesta una conoscenza approfondita della lingua di lavoro oltre alla conoscenza dell’italiano
Costi/Retribuzioni: non prevista
Guida all’application: Inviare le candidature a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando chiaramente in oggetto il codice vacancy: VOL-TRA volontariato per traduzioni
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Legnone, 4
20158 Milano
Tel.: 02 6749 881
Fax: 02 6749 0056
a cura di Giulia Ibba
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Per la sua seconda tappa il Carriere Internazionali in Tour organizzato da Giovani nel Mondo per la prima volta visita la città di Urbino, ospite dell'Università degli Studi di Urbino. Argomento chiave sarà l'Europa e tutte le opportunità che istituzioni ed enti offrono a studenti e neo-laureati. Un'occasione unica di incontro con orientatori e professionisti del settore per scoprire i segreti di una carriera di successo. Iscriviti ora!
Il tema di questo incontro riservato a studenti e neo-laureati è: Una Carriera Internazionale che parte da un Festival – La scelta giusta per il Tuo Talento.
Il Carriere Internazionali in Tour toccherà nelle prossime settimane le principali università d’Italia per orientare tutti gli studenti che vorrebbero iniziare una carriera internazionale. Durante il tour gli studenti avranno la possibilità di conoscere le concrete opportunità di accesso all’ambìto mondo delle carriere internazionali, incontrando da vicino figure diplomatiche e rappresentanti di grandi organizzazioni internazionali. Iscriviti qui!
La seconda tappa si svolgerà il 25 Ottobre presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
L’evento sarà anche un' occasione per presentare il Festival delle Carriere Internazionali evento di punta dell'Associazione Giovani nel Mondo.
La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione. Per iscriversi a questa tappa o alle successive si prega di compilare questo form
L’evento si svolgerà all'interno e in occasione del Career Day organizzato dall'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Il Tour nelle prossime settimane toccherà le seguenti città:
Roma
Urbino
Milano
Bari
Pisa
Firenze
Napoli
Messina
Per iscriversi a una di queste tappe compilare il form disponibile qui
INFO E CONTATTI
Giovani nel Mondo Association
Via Policarpo Petrocchi 10
00137 Roma – Italia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.internationalcareersfestival.org
www.carriereinternazionali.com
Sei appassionato/a di ricerca e scrittura scientifica? Candidati e vivi un’esperienza straordinaria con gli internships del Middle East Forum!
Per altre opportunità simili visita la nostra sezione: OO.II
Ente: Il Middle East Forum è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata negli anni novanta da Daniel Pipes, docente universitario specializzato in politica internazionale e antiterrorismo, nonché attuale direttore. La sede centrale del Middle East Forum è situata a Philadelphia. L’obiettivo principale dell’organizzazione è quello di svolgere ricerche politiche e sociali riguardanti il rapporto che sussiste tra il Medio Oriente e gli interessi degli Stati Uniti d’America. Il Forum ritiene possibile una coesistenza pacifica tra tutte le democrazie emergenti, inoltre con le sue analisi e lavori opera in favore dello sviluppo e della protezione dei diritti umani incoraggiando a tal scopo una risoluzione pacifica delle controversie regionali ed internazionali, inoltre da sempre svolge le proprie attività per implementare gli studi del Medio Oriente
Dove: stage in loco presso la sede di Philadelphia (USA) oppure a distanza
Quando: l’inizio e la durata dello stage non è specificato
Destinatari: tutti i giovani studenti interessati allo stage
Scadenza: gli stage con Middle East Forum sono aperti tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: il Middle East Forum offre la possibilità a giovani studenti interessati alle tematiche internazionali di svolgere internships sia presso la propria sede centrale a Philadelphia che a distanza, il tirocinante per tutta la durata dello stage si dedicherà a numerose attività di ricerca, di scrittura e di valutazione degli elaborati, in particolar modo egli svolgerà le seguenti attività:
- ricerca: lo stagista dovrà utilizzare le proprie abilità per aiutare gli scrittori di tutto il mondo a produrre articoli rigorosamente ricercati e fruibili a tutti;
- scrittura: lo stagista potrà egli stesso redigere articoli su varie tematiche sotto la guida e i suggerimenti dello staff di MEF;
- editoria: lo stagista non solo svolgerà attività di correzioni di bozze ma anche attività di pubblicità e ricerca lavorando al contempo con il Direttore di Middle East Forum;
- pubblicazione web: il candidato aiuterà a mantenere sempre aggiornato il sito di MEF;
- fundraising: lo stagista svolgerà attività di raccolta fondi.
Requisiti: tutti i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- possedere un’ottima conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
- avere ottime capacità relazionali;
- ottime capacità di scrittura e di analisi.
Retribuzione: l’internship non è retribuito, il Middle East Forum rimborsa tutti costi degli spostamenti locali
Guida all’Application: tutti gli interessati dovranno allegare insieme al Curriculum Vitae aggiornato anche una lettera di presentazione a Thelma Prosser, il responsabile dell'ufficio, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Informazioni utili: per ulteriori informazioni e domande riguardo lo stage con Middle East Forum, possono essere indirizzate alla Sig.ra Thelma Prosser.
Link Utili:
Middle East Forum
Job Offer
Contatti Utili:
The Middle East Forum
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 1 (215) 546-5406
A cura di Sara Girelli
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
LA REDAZIONE