Il team di prevenzione e risposta alla violenza è alla ricerca di un intern per la comunicazione che lavorerà a stretto contatto con il direttore tecnico senior e con lo staff tecnico di tutto il loro team. Questa è un'eccellente opportunità per esporsi a una vasta gamma di programmi tecnici guidati da uno dei principali NGO nel campo umanitario e acquisire esperienza di prima mano in comunicazioni e programmi. Candidati ora!
Per opportunità simili visita la sezione: Cooperazione, Sviluppo e Volontariato.
Ente: L'International Rescue Committee risponde alle peggiori crisi umanitarie del mondo e aiuta le persone le cui vite e mezzi di sostentamento sono distrutte da conflitti e disastri per sopravvivere, recuperare e ottenere il controllo del loro futuro. In oltre 40 Paesi e in 26 città degli Stati Uniti, i loro team dedicati forniscono acqua potabile, alloggi, assistenza sanitaria, istruzione e sostegno all'emancipazione di rifugiati e sfollati.
Dove: New York, USA.
Quando: Part-time. L'orario può essere flessibile, ma è previsto un impegno di almeno 16-20 ore settimanali.
Destinatari: Studenti universitari.
Scadenza: NS. Domande accettate su base continuativa.
Descrizione dell’offerta:
Requisiti:
Retribuzione: Internship non retribuito.
Guida all’application: Per candidarsi a questa posizione è necessario compilare il form presente sulla pagina web dell’offerta.
Link utili:
International Rescue Committee
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Active Volunteering Essex recluta volontari della comunità per sostenere gli adulti con difficoltà di apprendimento e problemi di salute mentale nelle aree locali di Harlow, Brentwood, Basildon, Rochford, Rayleigh e Castle Point. Le persone vengono indirizzate da varie organizzazioni che sono pronte per essere sostenute e potrebbero volersi offrire volontariamente nelle loro comunità locali. Contribuisci con il tuo aiuto ora!
Per opportunità simili visita la sezione: Cooperazione, Sviluppo e Volontariato.
Ente: Fondata nel 1962 (e conosciuta come Volontariato del servizio comunitario fino al 2015), Volunteering Matters è leader del volontariato nel Regno Unito in materia di politiche e pratiche sociali da oltre 50 anni. Investire nelle persone attraverso il potere del volontariato fa una differenza tangibile per il volontario, il beneficiario e la società nel suo complesso. I loro programmi di volontariato aiutano a migliorare la salute e il benessere; costruire comunità più forti e più inclusive; e ottenere risultati duraturi.
Dove: Basildon, Regno Unito.
Quando: NS.
Destinatari:
Scadenza: NS.
Descrizione dell’offerta: Vengono fatte visite settimanali ai beneficiari costruendo un rapporto forte basato sulla fiducia e il rispetto. Potresti dare supporto nelle case dei beneficiari - visitandoli per 2 ore settimanali per sostenerli nelle faccende domestiche / organizzazione domestica; potresti fornire supporto per frequentare il loro posto di lavoro e / o istruzione; o semplicemente aiutare a cercare / frequentare un gruppo sociale locale per aiutare a migliorare le capacità di socializzazione.
Migliorando l'autostima, la fiducia e il benessere i volontari contribuiscono a ridurre l'isolamento, aumentare l'indipendenza e ridurre la dipendenza dai servizi di assistenza sociale.
Requisiti:
Retribuzione: Sono previsti rimborsi per le spese effettuate di tasca propria durante il servizio.
Guida all’application: Per inviare la propria candidatura è necessario compilare il modulo presente sulla pagina web dell’offerta.
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Partecipa alla nuova edizione della Advertising Week di Sydney! Questa è l'occasione perfetta per incontrare professionisti che lavorano nei settori del marketing, della pubblicità, dei media, della tecnologia e del design. Inoltre, facendo domanda per questa posizione di volontariato, avrai la possibilità di accedere a seminari, workshop ed eventi speciali selezionati. Che cosa stai aspettando?
Per opportunità simili visita la sezione: Cooperazione, Sviluppo e Volontariato.
Ente: Le date 29 luglio - 1 agosto 2019 segneranno la seconda edizione di Advertising Week APAC. AWAPAC, si svolge al Luna Park, uno dei luoghi più iconici di Sydney, e sarà caratterizzato da esclusive prospettive creative su media, marketing, tecnologia e da professionisti che discuteneranno le tendenze e le questioni chiave del business, che formano l'industria globale di oggi. Di notte, AWAPAC ospita eventi di networking organizzati e intrattenimento di livello mondiale, rendendo questo evento un'esperienza unica nel suo genere.
La Advertising Week attraversa il globo con eventi a New York, Londra, Tokyo, Città del Messico, Sydney e Johannesburg.
Dove: Sydney, Australia.
Quando: l’evento si svolge dal 29 luglio al 1 agosto 2019.
Destinatari: Chiunque voglia essere coinvolto in un evento così rilevante nel settore dell’advertising in Australia.
Scadenza: NS.
Descrizione dell’offerta: Il volontariato per l’Advertising Week è un'occasione unica per ottenere preziose esperienze lavorative in uno degli eventi principali del settore. Vai dietro le quinte della conferenza, incontra e interagisci con altri professionisti del marketing, della pubblicità e dei media.
In cambio del tuo tempo, avrai accesso a seminari, workshop e eventi speciali selezionati.
Requisiti: Tutti i volontari dovranno partecipare a una sessione di formazione prima dell'evento. Maggiori informazioni sulle date sono presenti nella pagina web dell'offerta.
Retribuzione: NS.
Guida all’application: Per candidarsi a questa offerta di volontariato è necessario compilare il modulo presente sulla pagina web dedicata.
Link utili:
Contatti Utili:
Per contattare l’ente fare riferimento al modulo disponibile sulla pagina web dedicata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
La Active Bulgarian Society offre la possibilità di mettersi alla prova nel mondo del volontariato tramite questo progetto del Servizio Volontario Europeo. Se hai tra i 18 e i 30 anni, questa potrebbe essere l’opportunità che stavi cercando al momento giusto!
Per opportunità simili visita la sezione: Cooperazione, Sviluppo e Volontariato.
Ente: La Active Bulgarian Society è un gruppo di giovani individui che stanno cercando di apportare un cambiamento positivo nel mondo. In qualità di organizzazione no profit mettono a disposizione le loro conoscenze da anni per supportare tutti i giovani che vogliano aderire a progetti Erasmus + del Servizio Volontario Europeo.
Dove: Blagoevgrad, Bulgaria.
Quando: di seguito le tre date di partenza per i partecipanti italiani:
Il periodo di volontariato durerà 2 mesi.
Destinatari: Giovani di 18-30 anni interessati a progetti di volontariato.
Scadenza: non specificato.
Descrizione dell’offerta: Il lavoro dei volontari include il supporto delle attività quotidiane dell’associazione, come rispondere alle email, contattare i partner, sostenere tutti i loro progetti e iniziative, fornire informazioni alla comunità locale sui programmi SVE ed Erasmus +, tenendo presentazioni ogni mese presso le università e le scuole della regione. L’associazione fa parte anche del moltiplicatore di Eurodesk, quindi i futuri volontari avranno l'opportunità di esplorare il database online di Eurodesk e fornire informazioni ai giovani locali interessati. L’ABS vorrebbe condividere la loro esperienza con l'educazione non formale e dotare i volontari di tutti gli strumenti necessari per fornire un orientamento professionale alla carriera per una migliore integrazione sociale e professionale. Inoltre, ogni settimana i volontari avranno la possibilità di organizzare i propri eco/artistici club, dove potranno presentare la loro nazione, lingua, tradizioni, costumi ecc. Inoltre, se ci sono persone interessate nella città dell’ABS, i volontari possono organizzare un corso di lingua come iniziativa sociale per la comunità locale. Inoltre, possono iniziare ad aiutare gli studenti delle scuole che hanno difficoltà con la lingua straniera o organizzare eventi in lingua tandem. L’associazione sostiene i volontari con la realizzazione delle loro idee che si adattano alla politica e alle priorità della loro organizzazione.
I volontari saranno impegnati in attività di 30 - 35 ore lavorative settimanali secondo la guida del programma.
Requisiti: Verrà data priorità ai disoccupati, a coloro esclusi dal sistema di istruzione formale o che hanno recentemente concluso il proprio corso di studi e ai giovani che versano in situazioni di difficoltà economica. Il criterio più importante nel processo di selezione sarà la motivazione dei partecipanti. Il livello di conoscenza della lingua inglese e le competenze informatiche di base saranno un vantaggio.
Retribuzione: Ogni volontario riceverà un importo fisso di sostegno finanziario ogni mese: per il cibo 110 euro e per spese personali 90 euro. In totale 200 euro per coprire tutte le proprie spese giornaliere.
Guida all’application:
Per candidarsi è necessario compilare il modulo presente sul sito dell’offerta con le proprie informazioni, CV ed esperienze rilevanti.
Informazioni utili: I volontari saranno ospitati in camere condivise/con un altro volontario dello stesso sesso/nel proprio appartamento con bagno, terrazza e cucina, completamente arredati con tutti gli utensili da cucina necessari.
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Se sei interessato alle tematiche legate all’educazione ed alla cooperazione internazionale candidati come volontario con SeS presso la sede centrale di Roma!
Per opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: SALUTE e SVILUPPO ONG
Salute e Sviluppo (SeS) è una ONLUS fondata nel 1996 e riconosciuta come ONG dal Ministero degli Affari Esteri nel 2003.
SeS opera al fianco dei missionari Camilliani, presenti in oltre 40 paesi nel mondo.
E’ un’organizzazione di volontariato apolitica e senza scopo di lucro con l’obiettivo di migliorare le condizioni sanitarie delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo e contribuire alla loro crescita ed autonomia.
SeS promuove progetti in Africa, Asia ed America Latina, nell’ambito socio-sanitario e nel settore dello sviluppo umano.
Costruisce ospedali, scuole e acquedotti e implementa complessi progetti di sviluppo ad alto impatto sociale. L'organizzazione ha sede centrale a Roma e sedi operative in Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Toscana, Kenya e Benin. Salute e Sviluppo è coordinata da un consiglio direttivo composto da tre soci ed eletto dall'assemblea generale
Dove: Roma
Quando: La durata cambia in base alla disponibilità ed alla richiesta del volontario
Destinatari: Candidatura aperta a chiunque soddisfi i requisiti richiesti
Scadenza: Non prevista
Descrizione dell’offerta:
VOLONTARIATO IN ITALIA
Volontariato che ha come obiettivo quello di far conoscere l’impegno di Salute e Sviluppo in Italia e nel Mondo.
Viene proposto un volontariato libero nel tempo e nelle modalità, ma responsabile nel rispetto degli impegni ed obiettivi assunti.
VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Il volontariato internazionale nasce con l’esigenza di fornire aiuto alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo, attraverso un impegno lavorativo in collaborazione con la controparte e la popolazione locale.
Il volontario metterà a disposizione le proprie conoscenze, il proprio tempo e la propria passione per lo sviluppo dei popoli del sud del mondo, nel rispetto della loro cultura.
Il Volontariato promosso da Salute e Sviluppo (SeS) ha un carattere altamente professionale e formativo:
Requisiti:
Retribuzione: Non prevista
Guida all’application: Inviare un curriculum a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: Salute e Sviluppo talvolta da la possibilità di candidarsi per uno stage, privilegiando tre tipologie di tirocinanti:
- Laureati da non più di 18 mesi.
- Studenti che abbiano conseguito un master da non più di 18 mesi.
- Studenti che abbiano svolto un corso di formazione che preveda un tirocinio formativo.
Ciascuna di queste modalità dovrà essere sancita da una convenzione fra l'ONG ospitante e l'ente. In questo modo il tirocinio sarà inserito in un percorso formativo coerente, e l'organizzazione ospitante e lo stagista saranno tutelati dal punto di vista legale e assicurativo. Gli stagisti verranno selezionati in base alle disponibilità del momento e alla coerenza del tipo di lavoro richiesto con la formazione del tirocinante. Ovviamente la conoscenza di una lingua straniera e dei software più diffusi è altamente auspicabile.
Link utili:
Contatti Utili:
Piazza della Maddalena 53 - 00186 Roma, Italia
Tel. 06.89928151
Fax: 06.89928155
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Vittoria Paterno
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
L’Organizzazione “Compañeros En Salud” (CES) sta cercando candidati per il ruolo di Coordinatore Volontario della Logistica e delle Risorse Umani per la loro base operativa a Chiapas, Messico. Se sei interessato a sviluppo operativo, risorse umane e gestione del personale nel settore del no profit, questa è l’opportunità che fa per te! L’Ente è in cerca di soggetti interessati al settore della sanità globale e fortemente motivati a lavorare per lo sviluppo delle aree rurali Messicane in cooperazione con professionisti di diversi settori.
Per altre opportunità simili visita la sezione: Cooperazione.
Ente: La “Compañeros En Salud” (CES) è un’Organizzazione no profit per la sanità globale nata nel Settembre del 1999. E’ stata fondata dal Dr. Lulu Blacksmith, attuale Direttore degli Affari di Governo e Multiculturali presso il “Waubonsee Community College”.
L’Ente è affiliato all’Organizzazione “Partners In Health” ed ha la sua base operativa a Chiapas, Messico. La sua missione consiste nel fornire i mezzi per accedere a risorse e servizi alla Comunità Ispanica locale ed altri gruppi per la loro salute e benessere. La CES è composta da membri volontari rappresentanti di agenzie/aziende della Fox Valley impegnati nel settore sociale e di assistenza sanitaria. L’Organizzazione si riunisce in assemblee aperte al pubblico ogni secondo Mercoledì del mese per discutere dei problemi che affliggono la Comunità Ispanica locale.
Dove: Chiapas, Messico.
Quando: Data iniziale preferita dall’Ente: Maggio 2019. Termine: Maggio 2020.
Destinatari:
Individui capaci di adattarsi ad ambienti rurali, quali coloro che hanno vissuto precedentemente in aree agricole o aree con scarse risorse. Preferibilmente coloro che hanno preso parte ad attività di campeggio o altre attività a stretto contatto con la natura.
Scadenza: non specificata.
Descrizione dell’offerta: Il Volontario assisterà la direzione della “CES” nel gestire l’agenda operativa dell’Organizzazione e nel creare un ambiente di lavoro che si confaccia alle necessità del settore “Gestione Risorse Umane” dell’ente stesso.
Responsabilità specifiche:
Requisiti:
Retribuzioni: non previste. La “CES” resta disponibile a cooperare con i candidati per alloggi e trasporti pubblici per raggiungere il posto di lavoro. Se il candidato ha fatto richiesta per aiuti finanziari alla propria università, datore di lavoro o altra istituzione, l’Ente resta a disposizione per fornire lettere e documenti utili.
Guida all’application:
Compila il modulo con:
Informazioni utili:
Link utili:
Contatti Utili:
COMPAñEROS EN SALUD
Calle Primera Poniente Sur #25
Ángel Albino Corzo
Chiapas, 30370
(+52) 992 655 0030
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Partecipa ora a “Un camper per i diritti”, un'unità mobile attrezzata ad ambulatorio che garantisce un servizi di prima assistenza sanitaria alle persone che vivono per strada o in insediamenti precari di Firenza.
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: Medu si propone di portare assistenza sanitaria alle popolazioni più vulnerabili nelle situazioni di crisi nel mondo e in Italia, promuovere l’impegno volontario di medici ed altri operatori professionali della salute, così come di cittadini e professionisti di altre discipline necessari alle sue azioni e sviluppare all’interno della società civile spazi democratici e partecipativi per la promozione del diritto alla salute e degli altri diritti umani.
Dove: Firenze
Quando: su disponibilità
Destinatari: coloro interessati a dare il proprio contributo alla causa
Scadenza: senza scadenza
Descrizione dell’offerta: fin dalla sua costituzione Medu è presente con il progetto Un camper per i diritti, un’unita mobile attrezzata ad ambulatorio che garantisce un servizi di prima assistenza sanitaria alle persone che vivono per strada o in insediamenti precari.
L’unità mobile di MEDU a Firenze raggiunge gli insediamenti informali, quali baraccopoli, edifici occupati, insediamenti spontanei, stazioni nella città di Firenze e dei Comuni limitrofi per garantire cure di base e fornire
informazioni sul diritto alla salute e le modalità di accesso ai servizi socio-sanitari territoriali
Requisiti: Il progetto è sempre alla ricerca di volontari medici, infermieri, psicologi e altri operatori con altre professionalità (sociale, legale etc..) che possano affiancare il nostro team durante i colloqui.
Guida all’application: per candidarsi scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni utili: i destinatari sono migranti forzati (richiedenti asilo, rifugiati e profughi in transito) senza dimora o in condizioni abitative precarie a Firenze
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FIRENZE
Via Monsignor Leto Casini, 11
tel. 335/1853361
a cura di Lorenza Paolella Ridolfi
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Guarda ora queste due proposte di ENGIM per il volontariato in Ecuador. Se hai buona volontà, spirito di adattamento e vuoi aiutare chi più ne ha bisogno leggi l’offerta e candidati.
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: L'ENGIM è una ONG iscritta nell'elenco delle "Organizzazioni della società civile ed altri soggetti senza finalità di lucro" istituito presso l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
L’ENGIM opera In Italia, in Europa e nei PVS ponendo particolare attenzione sull’importanza dell’educazione, dello sviluppo delle abilità e sulla generazione di nuove idee, intese come strumenti chiavi per lo sviluppo umano, la crescita economica e la produttività. L’educazione e la formazione professionale sono, infatti, elementi importanti ai fini di creare una società inclusiva; costituiscono un fondamento della società civile, sostengono ed arricchiscono le culture; costruiscono rispetto e comprensione reciproci e giocano un ruolo cruciale nell’aiutare tutte le persone ad adattarsi ai cambiamenti. Per questi motivi la nostra associazione ha scelto come ambito di azione principale la formazione professionale, impegnandosi nello sviluppo e nell’attuazione delle buone prassi a livello nazionale, europeo e mondiale, valorizzando la competenza dei propri operatori a livello internazionale.
Dove: Santo Domingo de los Tsáchilas, Ecuador / Tena, Ecuador
Quando: da due mesi a un anno
Destinatari: coloro interessati a svolgere un’attività di volontariato
Scadenza: non indicata
Descrizione dell’offerta: Due progetti di volontariato in Ecuador.
Il primo è presso il progetto sociale “Soñando por el cambio-Centro di prevenzione e riabilitazione per bambini e adolescenti in situazione di rischio”. Il Centro è gestito dalla controparte locale, la Congregazione dei Padri Giuseppini del Murialdo, e l’obiettivo del progetto è quello migliorare le condizioni di vita dei minori e restituire i diritti umani fondamentali, il valore e la dignità ai bambini/e e adolescenti, vittime della strada, della violenza, e dello sfruttamento sessuale, così come garantire il loro reinserimento nella società e nel loro ambito familiare e comunitario.
Il secondo è presso il Centro Casa Bonucelli. Il Centro è gestito dalla controparte locale, la Congregazione dei Padri Giuseppini del Murialdo con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti che vivono situazioni di disagio economico, familiare e sociale.
Requisiti: i requisiti richiesti per i progetti sono :
- preferibile esperienza lavorativa o di volontariato nei settori socio-educativi
capacità di lavorare in gruppo;
- buona conoscenza della lingua spagnola;
- buona conoscenza dell’uso del pacchetto Office e del Web;
- capacità di adattamento e di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori (in Italia e all’estero)
capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze
dinamicità, spirito critico, motivazione etica, disponibilità al confronto ed al cambiamento
Costi: spese di viaggio e trasporto interno a carico del volontario,
alloggio a 120 euro/mese e assicurazione medica di circa 40 euro al mese.
Guida all’application: per potersi candidare scrivere a Federico Filipponi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Informazioni utili: I volontari, nei giorni lavorativi, usufruiscono gratuitamente dei pasti (colazione e pranzo) offerti all’interno della mensa
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Lorenza Paolella Ridolfi
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Vuoi entrare a far parte di un’organizzazione internazionale con la quale crescere dal punto di vista personale e professionale? Quale migliore occasione per entrare a far parte di COSPE: tutto l’anno puoi diventare volontario e prendere parte alle loro iniziative, ai loro festival e alle loro campagne. Cosa aspetti? Candidati e inizia la tua carriere internazionale ora!
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: COSPE nasce nel 1983 ed è un’associazione privata, laica e senza scopo di lucro. Operano in 25 Paesi del mondo con circa 70 progetti a fianco di migliaia di donne e di uomini per un cambiamento che assicuri lo sviluppo equo e sostenibile, il rispetto dei diritti umani, la pace e la giustizia tra i popoli. Lavorano per la costruzione di un mondo in cui la diversità sia considerata un valore, un mondo a tante voci, dove nell’incontro ci si arricchisca e dove la giustizia sociale passi innanzitutto attraverso l’accesso di tutti a uguali diritti e opportunità.
Dove: Potrai svolgere l’attività di volontario in diverse città del mondo a seconda delle esigenze dell’associazione
Quando: Potrai diventare volontario da subito
Destinatari: Potranno partecipare tutti coloro che vogliono entrare a far parte di un’organizzazione internazionale e che vogliono intraprendere un percorso di crescita personale e professionale
Scadenza: Potrai fare richiesta per diventare volontario tutto l’anno in quanto è un’offerta open
Descrizione dell’offerta: Vuoi mettere a disposizione il tuo tempo e condividere le tue competenze con l’associazione COSPE per delle cause giuste e un mondo migliore? Diventa volontario/a COSPE e partecipa attivamente alle loro iniziative: un’opportunità per entrare a contatto con il mondo della cooperazione internazionale e i loro progetti. Ma sarà anche e soprattutto un’esperienza di crescita personale e professionale. Saranno infatti tanti gli eventi e i momenti di formazione ai quali potrai partecipare, sempre affiancato dagli operatori COSPE.
Requisiti: Il/la candidato/a ideale deve:
- voler investire il tempo in attività professionalizzanti;
- condividere le cause dell’associazione;
- voler mettere a disposizione il proprio tempo per costruire un mondo migliore.
Retribuzioni: Non specificato
Guida all’application: Se vuoi diventare volontario COSPE devi seguire pochi semplici passi:
- Compilare il form online con le tue informazioni;
- Caricare il tuo CV sul sito.
Informazioni utili: L’associazione ha fondato anche una Scuola Cospe che organizza corsi come:
- il “Corso di Arabo”;
-“Amministrazione e Rendicontazione per la Cooperazione Internazionale”;
- “Project Manager” per la Cooperazione Internazionale ed il Non Profit”.
Per scoprire altri corsi e saperne di più su questa scuola, fai clic qui.
Link utili:
Contatti Utili:
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italia
Tel. +39 055 473556
Fax +39 055 472806
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Eleonora Somma
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
L'ufficio statunitense del Nonviolent Peaceforce di St. Paul, MN accetta candidature per varie posizioni. Se condividi la missione dell'organizzazione e sei pronto a metterti alla prova allora non perdere l'occasione!
Per altre opportunità simili visita la sezione Cooperazione
Ente: La Nonviolent Peaceforce favorisce il dialogo tra le parti in conflitto e offre una presenza protettiva per i civili che vivono in condizioni di disagio.
Con il quartier generale a Ferney Voltaire (Francia) e un ufficio a Minneapolis, le squadre sul campo NP sono attualmente schierate nelle Filippine, nel Sud Sudan, in Myanmar e nel Medio Oriente. Lo staff sul campo comprende veterani delle zone di conflitto, esperti peacekeepers e nuove personalità sul campo con la giusta combinazione di esperienza, abilità e attitudine. L'obiettivo è proteggere i civili in conflitti violenti attraverso strategie disarmate e costruire la pace accanto alle comunità locali sostenendo la più ampia adozione di questi approcci per salvaguardare vite umane e dignità.
Dove: Ufficio Nonviolent Peaceforce, Minneapolis
Quando: I tirocini possono essere estivi, semestrali o personalizzati per soddisfare le esigenze del candidato
Destinatari: candidati che mostrano interesse per la mission dell’Organizzazione
Scadenza: Open- è possibile candidarsi tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: Al momento si accettano candidature per il ruolo di Database Assistant.
Aiuta Nonviolent Peaceforce a gestire i dati significativi su donatori, sostenitori e contatti in Raiser's Edge, il database di gestione delle relazioni. L'assistente database lavorerà anche alla pianificazione di metodi, criteri e procedure per una migliore integrità dei dati. Il candidato lavorerà molto con i computer.
Requisiti: Il candidato ideale deve possedere:
- ottima conoscenza dei computer
- Esperienza e abilità nelle ricerche su Internet;
- Ottime capacità di ragionamento;
- Attenzione ai dettagli;
- ottime capacità scritte e verbali;
- capacità di lavorare autonomamente;
- Riservatezza e discrezione;
- capacità di concentrarsi mentre si trova in prossimità di altri;
- Impegno per la missione di Nonviolent Peaceforce;
- Pazienza e perseveranza;
- Desiderio di imparare;
- Senso dell'umorismo;
Costi/Retribuzioni: Generalmente gli stagisti NP non sono retribuiti, ma ricevono preziose esperienze lavorative e crediti per la loro istruzione.
Guida all’application: I candidati interessati sono pregati di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando il proprio curriculum e una lettera di presentazione.
Link utili: Nonviolent Peaceforce sito ufficiale
Contatti Utili:
Diane Kammerude, Finance and HR Manager,
(612) 871-0005
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Beatrice Baruffa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org