Scopri il programma e gli espositori della Fiera delle Carriere Internazionali ormai giunta alla sua decima edizione. Non perdere l'opportunità. Iscriviti subito e gratuitamente compilando il form d'iscrizione e soprattutto non dimenticare che Tutte le carriere passano per Roma!
Per info sulla Fiera: Iscriviti e partecipa alla Fiera delle Carriere Internazionali l'11 e il 12 marzo 2019 a Roma!
Non perdere l’evento dell'anno organizzato dall’Associazione Giovani Nel Mondo, che si svolgerà i giorni 11 e 12 marzo 2019 nell'elegante Sheraton Parco de' Medici Rome Hotel sito in via Salvatore Rebecchini, 39 - BUILDING 1 - Roma. Sarà messo a disposizione dei partecipanti interessati un servizio navetta dalla stazione ferroviaria più vicina.
Scopri gli espositori:
- AFSAI
- Amnesty International Sezione Italiana
- ASERI
- Au Pair America
- Comitato Italiano per l'UNICEF Onlus
- COMMISSIONE FULBRIGHT
- COSPE
- Costa Crociere
- CRCC ASIA
- EF
- ENGIM - Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
- EPSO/EU CAREERS
- ESL soggiorni linguistici
- Giovani nel mondo
- Hertie School of Government
- IMI Switzerland
- Inapp - Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche/stage4EU
- ISPI
- John Cabot
- Kaplan
- Lunaria
- Medici Senza Frontiere Onlus
- Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Mondo Internazionale
- MyMUN
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
- Roma Tre
- Save the Children Italia Onlus
- Serving People Group
- Street Child Italia ONLUS
- The ONE Campaign
- UN Oslo
- UNHCR (The UN Refugee Agency)
- UNICRI -United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute
- UNIDO Itpo Italy
- Uninsubria
- UNINT - Università degli Studi Internazionali di Roma
- Università degli studi di Messina
- Università degli Studi di Trento
- Wall Street English Trusted and regulated binary options broker Finmax - read review.
E ora consulta il programma delle due giornate:
- Lunedì 11 marzo 2019 -
10:00 A.M. – 5:00 P.M. : Exhibition area open to the public
Room Loggia dei Signori
10.30 A.M. - 1.30 P.M.
Room Baglioni
Simulazioni di colloquio - Servizio Civile Universale/COSPE
11:30 A.M. – 1:30 P.M.
Room Guinigi
Programma scolastico all'estero e dei programmi estivi - AFSAI
11:30 A.M. – 1:30 P.M.
Room Estensi
Lavorare in Europa - Orientamento CV e colloqui di lavoro - STAGE4EU
11:30 A.M. - 1.30 P.M.
Room Gonzaga
Professione Cooperante - Diego Battistessa
2:00 P.M. – 4:00 P.M.
Room Estensi
Volontariato Internazionale con Lunaria: Un mondo in movimento (presentazione e colloqui di orientamento)- Lunaria
2:00 P.M. - 4:00 P.M
Room Guinigi
Il concorso diplomatico - ISPI
2:00 P.M - 4.00 P.M
Room Gonzaga
Studiare e lavorare all’estero - Serving People Group - IMI - AU Pair America
2.30 P.M - 5:00 P.M.
Room Baglioni
Tavola rotonda Carriere Internazionali: Una Sfida per le nuove generazioni
- Martedì 12 marzo 2019 -
10:00 A.M. – 5:00 P.M. : Exhibition area open to the public
Room Sala Visconti 2 and Terrazza Borgia
11:00 A.M. – 1:00 P.M.
Room Guinigi
Programma scolastico all'estero e dei programmi estivi - AFSAI
11:30 A.M. – 1:30 P.M.
Room Estensi
Volontariato internazionale come orientamento nel proprio progetto di vita- ENGIM
11:30 A.M. – 1:30 P.M.
Room Baglioni
Lavorare in Europa - Orientamento CV e colloqui di lavoro - STAGE4EU
12:00 A.M. – 1:30 P.M.
Room Gonzaga
Workshop di presentazione - Servizio Civile Nazionale
1:00 P.M. - 2:00 P.M.
Room Guinigi
Orientamento al mondo universitario - Università Insubria
2:00 P.M. – 4:00 P.M.
Room Estensi
Volontariato Internazionale con Lunaria: Un mondo in movimento (presentazione e colloqui di orientamento) - Lunaria
2:00 P.M. - 4:00 P.M
Room Guinigi
Il concorso diplomatico - ISPI
2:00 P.M - 4.00 P.M
Room Gonzaga
Studiare e lavorare all’estero - Serving People Group - AU Pair America
2:00 P.M. - 5:00 P.M
Room Baglioni
Colloqui e simulazioni di colloqui - Street Child - ENGIM
Iscriviti ora e gratuitamente compilando l'apposito form. Ti aspettiamo!
Info e Contatti:
Via Policarpo Petrocchi 10
00137 Roma – Italia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+390689019538
Vieni a scoprire qualcosa di più sulle tante organizzazioni che prenderanno parte alla Fiera delle Carriere internazionali, evento completamente gratuito che si svolgerà a Roma l’11 e il 12 marzo, organizzato dall’associazione Giovani nel mondo che da anni si impegna per la promozione di attività per i giovani interessati ad emergere nell’ampio scenario delle relazioni internazionali.
Non perdere altro tempo, qui puoi trovare il link per iscriverti gratuitamente alla Fiera delle carriere internazionali: Form di iscrizione
Per altre opportunità simili visita la sezione Formazione
L’Università degli Studi dell’Insubria nasce il 14 luglio 1998; è un ateneo pubblico, giovane, moderno e dinamico con sede a Como, Varese e Busto Arsizio. L’ Ateneo punta ad offrire percorsi di studio con didattica di qualità coniugata a servizi di eccellenza in un ambiente a misura di studente, in cui la didattica si affianca a ricerca di alto livello, capace di generare tecnologie di avanguardia e soluzioni innovative. L’Ateneo ha ottenuto ottimi risultati riguardo la didattica con particolare attenzione all’internazionalizzazione dei corsi di laurea e allo sviluppo di competenze fondamentali per l’ingresso nel mondo del lavoro mirando ad una ricerca di punta in ambito nazionale e internazionale con forte carattere interdisciplinare, attenzione alle attività di terza missione in termini di collaborazione con il tessuto produttivo, con gli enti della formazione e la società in genere.
L’offerta formativa è ricca e diversificata: spazia dalle scienze della vita e dell’ambiente alle scienze dure, dall’ambito sanitario all’area economica e umanistico-giuridica. L’ottimo rapporto docenti-studenti garantisce un favorevole contesto didattico, attenzione per ogni studente e valorizzazione delle relazioni personali.
l'Ateneo ha una struttura ricca e dinamica:
- 7 dipartimenti, oltre 11.000 studenti, 362 docenti
- 22 corsi di laurea triennale
- 3 corsi di laurea magistrale a ciclo unico, di cui uno con doppio titolo
- 12 corsi di laurea magistrale, di cui 7 con doppio titolo
- 9 master, 8 corsi di dottorato di ricerca
- 4 biblioteche
- oltre 150 accordi di mobilità internazionale
Numerosi corsi di studi prevedono il rilascio di doppio titolo con prestigiosi Atenei stranieri, cui si affiancano altri percorsi innovativi che ti permettono di acquisire due titoli magistrali (ad esempio in Giurisprudenza e in ambito economico) con una riduzione dei tempi normalmente richiesti (6 anni invece che 7).
L’ offerta formativa:
https://www.uninsubria.it/la-didattica
Le procedure di immatricolazione
Le procedure per l’iscrizione all’università sono differenziate, a seconda che si tratti di un corso ad accesso libero o programmato.
Corsi di laurea ad accesso libero
Le immatricolazioni si effettuano – di norma – da inizio agosto a fine settembre.
Corsi ad accesso programmato con test di ammissione
Per potersi immatricolare ad un corso triennale delle Professioni sanitarie, a Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Scienze motorie occorre aver superato uno specifico test di ammissione. E’ quindi, necessario, in primo luogo, iscriversi alla prova di ammissione, secondo le modalità e le istruzioni riportate sul relativo bando di concorso, disponibile on-line. I test, di norma, sono programmati a inizio settembre.
Corsi ad accesso programmato ad esaurimento posti disponibili
Alcuni corsi di laurea del nostro Ateneo (Scienze della mediazione interlinguistica e interculturale, Chimica e chimica industriale, Biotecnologie e Scienze biologiche) accolgono le domande di immatricolazione in ordine cronologico di presentazione, secondo le scadenze e le modalità riportate nei relativi bandi di ammissione e disponibili sul sito di Ateneo.
Cosa aspetti? Stampa il tuo CV e portalo alla Fiera delle Carriere Internazionali l’11 e il 12 marzo a Roma! Non dimenticare però di iscriverti gratuitamente compilando il form d’iscrizione! Avrai l’opportunità di entrare in contatto con questa e moltissime altre aziende!
Vieni a scoprire qualcosa di più sulle tante organizzazioni che prenderanno parte alla Fiera delle Carriere internazionali, evento completamente gratuito che si svolgerà a Roma l’11 e il 12 marzo, organizzato dall’associazione Giovani nel mondo che da anni si impegna per la promozione di attività per i giovani interessati ad emergere nell’ampio scenario delle relazioni internazionali.
Non perdere altro tempo, qui puoi trovare il link per iscriverti gratuitamente alla Fiera delle carriere internazionali: Form di iscrizione
Per altre opportunità simili visita la sezione Organizzazioni Internazionali
Scopriamo insieme qualcosa di più sull’UNHCR:
L'ufficio dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) è stato creato nel 1950, all'indomani della seconda guerra mondiale, per aiutare milioni di europei che erano fuggiti o avevano perso le loro casa. Oggi, 68 anni dopo, l’ organizzazione è ancora al lavoro e protegge e assiste i rifugiati in tutto il mondo. Nel 1954, l'UNHCR vinse il Nobel per la pace per lavoro fondamentale svolto in Europa.
L'inizio del XXI secolo ha visto l'aiuto dell'UNHCR nelle principali crisi dei rifugiati in Africa, Medio Oriente e Asia. All’UNHCR stato anche chiesto di usare la propria esperienza per aiutare molti sfollati interni dai conflitti e ampliare ruolo nell'aiutare gli apolidi.
L'UNHCR ha ora più di 16.765 dipendenti. Lavora in un totale di 138 paesi e il budget, che nel suo primo anno è stato di $ 300.000, è cresciuto fino a $ 6,54 miliardi nel 2016.
Nel 2015 ha festeggiato il 65 ° anniversario. Durante la sua vita, l’UNHCR ha aiutato oltre 50 milioni di rifugiati a ricominciare la loro vita con successo.
Lo scopo primario dell'UNHCR è quello di salvaguardare i diritti e il benessere delle persone che sono state costrette a fuggire. Insieme ai partner e alle comunità lavora per garantire che tutti abbiano il diritto di chiedere asilo e trovare rifugio sicuro in un altro paese.
Per oltre mezzo secolo, l'UNHCR ha aiutato milioni di persone a riavviare la propria vita. Includono rifugiati, rimpatriati, apolidi, sfollati interni e richiedenti asilo. La protezione, il rifugio, la salute e l’istruzione sono stati cruciali, curando il passato infranto e costruendo futuri più brillanti.
Allora cosa aspetti? Stampa il tuo CV e portalo alla Fiera delle Carriere Internazionali l’11 e il 12 marzo a Roma! Non dimenticare però di iscriverti gratuitamente compilando il form d’iscrizione! Avrai l’opportunità di entrare in contatto con questa e molte altre organizzazioni dinamiche e multiculturali! E ricordati che l'UNHCR offre diverse opportunità, dai un'occhiata qui: L’UNHCR è alla ricerca di un Social media Officer!
Vieni a scoprire qualcosa di più sulle tante organizzazioni che prenderanno parte alla Fiera delle Carriere internazionali, evento completamente gratuito che si svolgerà a Roma l’11 e il 12 marzo, organizzato dall’associazione Giovani nel mondo che da anni si impegna per la promozione di attività per i giovani interessati ad emergere nell’ampio scenario delle relazioni internazionali.
Il Gruppo Costa è il più grande operatore turistico italiano ed il numero uno in Europa nel settore crocieristico. E’ parte di Carnival Corporation & plc, leader mondiale di settore con una flotta di 103 navi; il Gruppo Costa comprende i brand Costa Crociere, AIDA Cruises e Costa Asia.
Con 27 navi in servizio, per una capacità complessiva di circa 76 mila posti letto, il Gruppo Costa ha la sua sede a Genova e opera a livello globale, principalmente sulle rotte del Mediterraneo, Nord Europa, Mar Baltico, Caraibi, Nord e Centro America, Sud America, Emirati Arabi, Oceano Indiano, Estremo Oriente e Africa. Entro il 2021 verranno integrate alla flotta 6 navi di nuova generazione realizzate secondo criteri di innovazione responsabile e per questo destinate a determinare il trend nell’intero settore.
Da 70 anni Costa Crociere rappresenta ospitalità e stile italiano.
Da sempre operiamo con passione per far scoprire ai nostri ospiti le più belle destinazioni del mondo offrendo la possibilità di esplorare i territori e di conoscere le diverse culture presenti nei cinque continenti, nel massimo rispetto della loro identità.
Come unica compagnia crocieristica battente bandiera italiana, sentiamo la responsabilità e il privilegio di essere portatori dei valori dell’Italia nel mondo e di rappresentare il nostro Paese nei porti in cui facciamo scalo.
Per noi di Costa l’innovazione responsabile gioca un ruolo determinante nella progettazione delle navi del futuro e nello sviluppo dell’esperienza a bordo che progettiamo con la massima attenzione per il dettaglio e per offrire così una vacanza orientata a conoscere le realtà locali e a viverle nell’ottica di essere sempre di più viaggiatori responsabili.
Dal nostro primo viaggio con la Anna C del 31 marzo 1948 da Genova a Buenos Aires, sono passati 70 anni, ma ancora oggi solchiamo i mari di tutto il mondo portando con orgoglio la bandiera italiana.
Da allora non ci siamo più fermati. In tutti questi anni abbiamo raccolto molte storie da raccontare: una per ciascuna delle nostre navi. La Franca C, per esempio, è stata la prima nave al mondo a essere costruita per le crociere. Era il 1957. Con il tempo sono cambiate le forme, le dimensioni, gli arredamenti e sono stati introdotti i balconi nella maggior parte delle cabine; si sono evoluti i gusti e le esigenze dei passeggeri, ma i nostri valori sono rimasti immutati così come il nostro mettere costantemente il cliente al centro dei nostri pensieri.
Ecco perché abbiamo tracciato una rotta che guarda all’innovazione e allo sviluppo sostenibile come fondamenti del nostro futuro. Per questo ci impegniamo a minimizzare l’impatto generato sulle destinazioni che insieme a voi visitiamo.
Per altre opportunità visita la sezione Altre Opportunità e non dimenticare di dare un’occhiata alle moltissime opportunità offerte dall’azienda! Leggi qui: Costa Crociere- Opportunità
La Fiera delle Carriere Internazionali è giunta alla sua decima edizione. Non perdere l'opportunità di farne parte. Iscriviti subito, gratuitamente e non dimenticare che Tutte le carriere passano per Roma!
La Fiera delle Carriere Internazionali è l’unico evento a Roma che dà la possibilità ai giovani siano essi studenti di liceo, studenti universitari o neolaureati di incontrare gli enti che offrono formazione, stage e lavoro premiando così le ambizioni di ragazzi e ragazze che vogliono sedersi al tavolo delle opportunità professionali in ambito internazionale.
Giunta alla sua decima edizione, la Fiera delle Carriere Internazionali si è affermata negli anni come evento di eccellenza e rappresenta un’occasione unica di incontro e confronto tra i giovani e le realtà attive nel mercato internazionale del lavoro.
L’evento, organizzato dall’Associazione Giovani Nel Mondo, si svolgerà i giorni 11 e 12 marzo 2019 all’interno del Festival delle Carriere Internazionali un'iniziativa interamente dedicata a studenti e laureati che vogliono farsi strada nel competitivo ma affascinante mondo delle carriere internazionali.
La cornice e location della Fiera sarà l'elegante Sheraton Parco de' Medici Rome Hotel sito in via Salvatore Rebecchini, 39 - Roma. Sarà messo a disposizione dei partecipanti interessati un servizio navetta dalla stazione ferroviaria più vicina.
La Fiera delle Carriere Internazionali sarà aperta al pubblico per 2 dei 4 giorni dedicati al Festival e darà l’opportunità a circa 60.000 giovani di incontrare oltre 200 espositori e confrontarsi face to face con funzionari degli Organismi Internazionali, rappresentanti delle più importanti ONG in Italia e nel Mondo, HR di prestigiose aziende e rappresentanti delle top Universities e Business School di prestigio, sia italiane che straniere.
Ma questo imperdibile evento dà molto di più; infatti durante la Fiera potrai partecipare a Recruiting Sessions, Workshops pratici di approccio alla ricerca del lavoro in ambito internazionale e a conferenze con speakers di prestigio. Imperdibili novità sono:
- l'area Video Fair in cui, tramite collegamento online potrai incontrarti con prestigiosi enti internazionali,
- l' Area Digitale, interamente dedicata all’innovazione tecnologica e finalizzata ad una partecipazione attiva e “social” dei giovani coinvolti.
Non è solo informazione quindi ma anche possibilità concrete. Nel caso in cui si desiderasse fare dei colloqui è possibile comunicare le proprie preferenze tramite il form d'iscrizione. L'iscrizione è gratuita.
Quali sono quindi gli obiettivi principali della Fiera delle Carriere Internazionali. Senza dubbio:
- Far conoscere e valorizzare il mondo delle carriere internazionali,
- Offrire opportunità di stage e tirocinio ai partecipanti
- Offrire delle possibilità di colloquio o simulazioni di colloquio
- Far conoscere le proposte di atenei, accademie ed enti di formazione italiani ed esteri che propongono percorsi universitari e di alta formazione,
- Favorire le opportunità di carriera proposte da Aziende, Enti no-profit e Organismi Internazionali,
- Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro,
- Promuovere il dialogo e lo scambio tra il sistema educativo e il sistema economico-produttivo per colmare il gap tra il mondo della formazione e del lavoro, valorizzandone le migliori esperienze.
Internazionalità, Opportunità e Competitività sono quindi le parole chiave di questa edizione che promette un successo senza eguali.
Dopo tali premesse non puoi che partecipare. Iscriviti ora e gratuitamente compilando l'apposito form
La Fiera delle Carriere Internazionali è organizzata con il patrocinio di IFAD, WFP, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Rappresentanza Italiana della Commissione Europea e fra le realtà che hanno partecipato alle scorse edizioni ricordiamo: il College of Europe, Aiesec, FAO, EPSO, Servizio Civile Nazionale, Save the Children, Telefono Azzurro, Amnesty International, ONE, Medici Senza Frontiere, le agenzie ONU di Roma come UNICEF, UNHCR, UNICRI, UNDESA e UNIDO, il World Food Programme, IFAD, l’ISPI, Barel, WEP, Sara Assicurazioni, World Bank, Columbia University, Sole 24 Business School, Cambridge University, Alitalia, Apple, Barilla, Eataly, Trenitalia, e molti altri enti di prestigio internazionale.
I partecipanti ai 4 progetti del Festival delle Carriere Internazionali, ossia RomeMUN, Rome Business Game, Rome Press Game e Corso di orientamento alle carriere internazionali, potranno accedere liberamente alla fiera durante i giorni dell'evento.
Per maggiori informazioni visita:
Associazione Giovani Nel Mondo
Festival delle Carriere Internazionali
Tutte le carriere passano per Roma!
Sito carriereinternazionali.com
Info e Contatti:
Via Policarpo Petrocchi 10
00137 Roma – Italia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+390689019538
Il Festival delle Carriere Internazionali è un’occasione di incontro e networking tra brillanti giovani, istituzioni, società, ONG e organizzazioni internazionali, che per la sua seconda edizione si terrà dal 11 al 14 Marzo 2017 nella splendida cornice della città di Roma.
Vinci uno degli ultimi posti disponibili compilando la registrazione online, le iscrizioni sono aperte fino al 16 Dicembre 2016:
http://www.internationalcareer