Il programma ECF per i sistemi energetici lavora con una vasta gamma di partner della società civile, think tanks, gruppi imprenditoriali e università a sostegno di azioni positive per accelerare la transizione dell'energia pulita verso sistemi energetici decarbonizzati ben prima del 2050. Lavorano per costruire uno spazio politico per l'energia trasformazione del sistema e sviluppo di soluzioni politiche per le relative sfide. Questo lavoro offrirà un'eccellente opportunità per impegnarsi e sostenere un importante programma ECF in una fase importante della transizione verso l'energia pulita in Europa. Non perdere altro tempo, candidati subito!
Per opportunità simili visita la sezione: Europa.
Ente: La Fondazione europea per il clima (ECF) è stata fondata nel 2008 come una grande iniziativa filantropica per aiutare a combattere i cambiamenti climatici promuovendo lo sviluppo di una società a basse emissioni di carbonio a livello nazionale, europeo e globale.
Supportano oltre 280 organizzazioni partner nello svolgimento di attività che contribuiscono al dibattito pubblico sull'azione per il clima, guidano politiche urgenti e ambiziose a sostegno degli obiettivi dell'Accordo di Parigi e aiutano a realizzare una transizione socialmente responsabile verso un'economia a emissioni zero e sostenibile società in Europa e nel mondo.
Dove: Bruxelles, Belgio.
Quando: Inizio: ASAP. Contratto full-time.
Destinatari: Candidati con esperienza lavorativa rilevante per la posizione.
Scadenza: NS.
Descrizione dell’offerta:
Requisiti:
Retribuzione: Prevista, ma non specificata nell’offerta.
Guida all’application: Si prega di compilare il modulo sulla pagina Web dell'offerta con i seguenti documenti:
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Già di successo con donatori in Germania, Norvegia, Francia e Unione Europea, CI Europe sta ora cercando di interagire con altri Paesi europei rilevanti come Paesi Bassi, Svizzera, Lussemburgo, Svezia, Finlandia e Regno Unito. Pertanto, CI Europe sta cercando un individuo qualificato per sviluppare ulteriormente relazioni esistenti e / o nuove e l'impegno con donatori pubblici in questi Stati Membri dell’UE!
Per opportunità simili visita la sezione: Europa.
Ente: Conservation International (CI) protegge la natura a beneficio di tutti da oltre 30 anni. Attraverso la scienza, la politica e le partnership, la CI sta aiutando a costruire un pianeta più sano, più prospero e più produttivo.
Dove: Bruxelles, Belgio.
Quando: NS.
Destinatari: Laureati.
Scadenza: NS.
Descrizione dell’offerta:
Sviluppare e gestire con successo le relazioni di Conservation International con donatori bilaterali europei:
Raccogliere fondi pubblici per supportare i programmi sul campo del CI:
Requisiti:
Necessari:
Da avere preferibilmente:
Retribuzione: Posizione retribuita.
Guida all’application: Per candidarsi è necessario compilare il modulo presente sulla pagina web dell’offerta.
Link utili:
Contatti Utili:
Indirizzo: 2011 Crystal Drive, Suite 600, Arlington, VA 22202
Telefono: 1.703.341.2400
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Il Young Diplomats Forum (YDF) è un programma intensivo di una settimana che offre sessioni pratiche, workshops, esercizi di politica internazionale e visite istituzionali, guidato da un gruppo di esperti internazionali del settore, con lo scopo di formare e rafforzare le capacità di giovani ed aspiranti diplomatici.
Per opportunità simili visita la sezione: Organizzazioni Internazionali
Ente: Il Global Diplomatic Forum (GDF) si occupa di creare un canale diretto di interazione tra i vari stakeholders diplomatici del mondo.
Il loro scopo è di facilitare lo scambio di idee e conoscenze, attraverso la costruzione di ponti per permettere un reciproco comprendimento e cooperazione.
In aggiunta, supportano e rafforzano gli obiettivi della comunità diplomatica attraverso la ricerca, analisi e report, ed altresì organizzando eventi e summit di alto profilo.
Dove: Bruxelles
Quando: dal 2 al 6 Settembre 2019
Destinatari: giovani leader interessati al mondo della diplomazia
Scadenza: 15 agosto 2019
Descrizione dell’offerta: L’evento è organizzato in modo tale da poter riconoscere, rafforzare e creare la prossima generazione di diplomatici. Questa comunità di brillanti futuri leader potrà acquisire nozioni, strumenti ed opportunità di relazionarsi con i principali stakeholders in un momento cruciale della loro carriera e di espandere le loro conoscere sì da poter influenza leader globali.
La 13esima edizione del Young Diplomats Forum (YDF) è un incontro di 100 giovani ed aspiranti diplomatici provenienti da oltre 75 paesi che affronta tematiche di affari internazionali.
Il procedimento e i vari workshops del forum permettono a giovani diplomatici di avvicinarsi ad Ambasciatori, MPs, MEPs, ufficiali governativi, Media ed esperti di diplomazia e di affrontare tematiche attuali su affari globali. Inoltre, il YDF è un’esperienza culturale e di intrattenimento che permette di creare un network tra tutti i partecipanti ed di avvicinarsi alle istituzioni del paese ospitante.
Requisiti: non sono specificati requisiti particolari se non quello di essere interessati alla carriera diplomatica
Quota: La quota di partecipazione è di £995. La quota include alloggio condiviso dal 1 al 6 Settembre. Cibo (colazione e pranzo), accoglienza, visite istituzionali e culturali sono tutte incluse. Per i delegati che non voglio usufruire dell’alloggio la quota è di £695.
Guida all’application: Per procedere all’application è necessario inviare un CV aggiornato ed una dichiarazione personale che esponga le proprie aspirazioni da leader: What impact do you want to have through your career? (non più di 500 parole) a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link utili: Link all’offerta
Contatti Utili: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +44(0) 208 853 3293
a cura di Giulia Ibba
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Stai studiando o hai recentemente completato i tuoi studi universitari in EU Law o Finance? ECSDA sta cercando candidati con il tuo curriculum! Il loro team multiculturale e dinamico con sede a Bruxelles sta cercando un nuovo tirocinante in studi economici e politici. Controlla l'offerta qui sotto e invia la tua richiesta ora!
Per opportunità simili visita la sezione: Europa.
Ente: ECSDA rappresenta 40 depositari centrali nazionali e internazionali di titoli (CSD) in 36 paesi europei. L'associazione offre un forum per i CSD europei per scambiarsi opinioni e portare avanti progetti di reciproco interesse. Mira a promuovere un dialogo costruttivo tra la comunità CSD, le autorità pubbliche europee e altre parti interessate che mirano a contribuire a un'infrastruttura efficiente e avversa al rischio per i mercati finanziari europei.
Dove: Bruxelles, Belgio.
Quando: Il tirocinio inizierà il prima possibile. Inoltre, è un'opportunità a tempo pieno e durerà 6 mesi.
Destinatari: Il candidato ideale dovrebbe avere il seguente profilo:
Scadenza: NS.
Descrizione dell’offerta: Compiti del tirocinante:
Requisiti:
Retribuzione: Nella misura consentita dall'Università, se il richiedente sta studiando, il tirocinio sarà pagato.
Guida all’application: È necessario inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indirizzata all'attenzione di Anna Kulik, segretario generale di ECSDA.
La candidatura deve contenere:
Link utili:
Contatti Utili:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Riccardo Testa
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Se hai un background nel campo biologico o ambientale il team FACE di Bruxelles è alla ricerca di un laureato da unire al suo dinamico team!
Per opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: FACE. Fondata nel 1977, FACE è la Federazione europea per la Caccia e la Conservazione rappresenta gli interessi dei 7 milioni di cacciatori d'Europa come organizzazione non governativa internazionale senza fini di lucro (INGO). FACE ha il proprio segretariato a Bruxelles, appoggia il principio dell'uso sostenibile ed è membro dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) dal 1987.
Dove: Bruxelles
Quando: Il tirocinio ha durata di 6 mesi
Destinatari: Laureati nel campo della biologia, dell'ambiente, dell'agricoltura, della silvicoltura o ambiti equivalenti
Scadenza: Non specificato.
Descrizione dell’offerta: Il tirocinio consisterà nell’assistere il Dipartimento di conservazione nella gestione e nell'esecuzione delle sue attività quali: la raccolta e valutazione dei dati, ad esempio sondaggi, la scrittura di report analitici e la creazione e manutenzione di reti. Verrà richiesto uno stretto contatto con le reti di esperti ed i membri FACE, ed un adeguato monitoraggio della pertinente politica europea, della natura europea e della biodiversità, fornendo briefing interni al FACE. Assistere il Dipartimento di conservazione nel mantenimento di database su grandi carnivori, uccelli migratori e studi di casi sul Manifesto sulla biodiversità. Bisognerà prestare assistenza nel lavoro politico relativo alla conservazione della natura e della fauna selvatica, consultando i membri FACE su questioni correlate e contribuire a presentazioni, consultazioni, raccolta dati e contribuendo a qualsiasi esigenza di traduzione occasionale pertinente. Potrà essere richiesto di viaggiare occasionalmente in Europa.
Requisiti:
-Il candidato deve avere una certa esperienza nella gestione dei progetti, un background in scienze ambientali, biologia, silvicoltura o simili ed essere veloce ad imparare in nuove aree.
- Si richiede una passione e vivo interesse per il lavoro svolto da FACE ed il desiderio di migliorare il Manifesto sulla biodiversità dell’organizzazione.
-Buone capacità di comunicazione scritta e verbale in inglese e almeno un'altra lingua europea.
Retribuzione: Tirocinio retribuito ma non specificato
Guida all’application: Per procedere alla candidatura inviare il CV ed una lettera di presentazione di una pagina a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link utili:
Contatti Utili:
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
numero di telefono: +32 02 732 6900
a cura di Vittoria Paterno
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Se hai una forte motivazione per la ricerca e ti interessa acquisire conoscenze approfondite all’interno di un gruppo di esperti europeo questa è la tua occasione!
Per opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: ECMI, European Capital Markets Institute. L'ECMI è gestita dal Centro per gli studi di politica europea (CEPS) a Bruxelles. Attraverso ricerche approfondite l'ECMI facilita l'interazione tra i partecipanti al mercato, i politici e gli accademici tramite la produzione di commenti regolari, memorie politiche, documenti di lavoro, statistiche, task force, conferenze, workshop e seminari. Inoltre, l'ECMI intraprende studi commissionati dalle istituzioni dell'UE e da altre organizzazioni e pubblica contributi di ricercatori esterni di alto profilo. Le aree di ricerca comprendono: integrazione e stabilità finanziaria, efficienza e integrità dei mercati dei capitali, infrastrutture di mercato di negoziazione e post-negoziazione, finanziamento aziendale, investimenti retail e istituzionali, gestione patrimoniale, fintech.
Dove: Bruxelles, Belgio
Quando: Durata del soggiorno è flessibile, generalmente varia da 3 a 6 mesi.
Destinatari: Iscritti ad un programma di post- dottorato o affiliati ad un centro di ricerca.
Scadenza: candidature aperte tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: Il programma è destinato ai giovani professionisti che desiderano sviluppare ulteriormente le proprie capacità di ricerca in un importante gruppo di esperti europeo, acquisire conoscenze approfondite in un settore pertinente ed espandere la loro rete professionale.
Durante la loro permanenza, i tirocinanti condurranno ricerche individualmente e / o in collaborazione con lo staff dell'ECMI. Il progetto di ricerca sarà concordato in anticipo e i risultati saranno presentati nei seminari ECMI e pubblicati nella serie di documenti di lavoro dell'ECMI. Ci si aspetta che il candidato abbia forti capacità analitiche, per comunicare efficacemente le sue idee. Ai tirocinanti verrà fornito lo spazio d’ufficio, le risorse di dati disponibili e le strutture informatiche.
Saranno prese in considerazione proposte di ricerca in tutti i settori relativi ai mercati dei capitali, ma verrà data priorità ai progetti su temi in linea con le priorità di ricerca dell'ECMI.
Requisiti:
-Il candidato deve essere iscritto a un programma post-dottorato in Finanza / Economia / Statistica o già affiliato a un centro di ricerca e deve dimostrare un forte interesse di ricerca nell'area dei mercati dei capitali.
- Il candidato deve dimostrare di disporre di fondi sufficienti per coprire i costi sostenuti per tutta la durata del soggiorno, ad es. borse di studio o risorse proprie.
Retribuzione: Non è prevista alcuna retribuzione
Guida all’application: Il candidato dovrà presentare:
Le domande devono essere inviate per posta elettronica all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Verranno esaminati a rotazione e i candidati selezionati saranno contattati per la fase dell'intervista.
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Vittoria Paterno
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
L'ECMI accoglie con favore le domande per il suo programma di tirocinio di ricerca. Il programma è destinato agli attuali studenti del master che desiderano sviluppare ulteriormente le loro capacità di analisi, redazione e networking in un
leader del think tank europeo
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: L'ECMI conduce ricerche approfondite volte a informare il dibattito e il processo decisionale in senso ampio di gamma di questioni rilevanti per i mercati dei capitali. Attraverso le sue varie attività, l'ECMI facilita l'interazione
tra partecipanti al mercato, politici e accademici. L'ECMI è gestita e gestita dal Centro per Studi di politica europea (CEPS) a Bruxelles.
Dove: Bruxelles
Quando: preferibilmente da giugno a novembre
Destinatari: iscritti ad un MA / MSc in Economia / Finanza / Statistica
Scadenza: candidature aperte durante tutto l’anno
Descrizione dell’offerta: le principali responsabilità saranno:
- compilare e interpretare i dati sui mercati dei capitali (pacchetto statistico e risultati dell'ECMI);
- redazione di commenti e riassunti su argomenti specifici;
- sostenere il team nell'aiutare a organizzare seminari / conferenze / task force.
Requisiti: Il candidato dovrebbe:
- essere attualmente iscritto ad un MA / MSc in Economia / Finanza / Statistica;
- dimostrare una buona comprensione degli strumenti finanziari / intermediari e avere familiarità con banche dati finanziarie / macroeconomiche;
- possedere una conoscenza pratica di MS Office e software di statistica / econometria;
- mostrare una conoscenza avanzata di inglese con comprovata capacità di drafting.
Retribuzioni: non indicato
Guida all’application: Il candidato dovrà presentare:
- lettera di motivazione e curriculum dettagliato;
- lettera di raccomandazione di un professore o ricercatore esperto del lavoro del candidato;
- 1-2 campioni di scrittura recenti.
Link utili:
Contatti Utili:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
a cura di Lorenza Paolella Ridolfi
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
ECMI raccoglie le domande per il suo programma di tirocinio di ricerca. Il programma è destinato agli studenti del Master in corso che desiderano sviluppare ulteriormente le proprie competenze analitiche, redazionali e di networking in un think tank leader europeo. Sarà redatto un accordo tra ECMI/CEP e l'Università del candidato. Candidati ora!
Per altre opportunità simili visita la sezione Europa
Ente: L'European Capital Market Institute (ECMI), è un'organizzazione non-profit indipendente creata per fornire un forum in cui i partecipanti al mercato, i responsabili politici e gli accademici possono scambiarsi idee e pareri riguardanti l'efficienza, la stabilità, la liquidità , l'integrità, l'equità e la competitività dei mercati finanziari europei e discutere le ultime tendenze del mercato. ECMI conduce ricerche approfondite volte a informare il dibattito e il processo decisionale su una vasta gamma di questioni rilevanti per i mercati dei capitali. Attraverso le sue varie attività, ECMI facilita l'interazione tra i partecipanti al mercato, i politici e gli accademici.
Dove: Bruxelles, Belgio
Quando: il periodo preferibile per iniziare il tirocinio di ricerca è tra inizio Giugno 2019 e la fine di Novembre 2019
Destinatari: rivolto a tutti gli studenti di Master in Economia, Statistica, Finanza e chiunque abbia interesse nei mercati dei capitali
Scadenza: open
Descrizione dell’offerta: il tirocinante sarà in grado di acquisire approfondimenti sui mercati finanziari e il loro funzionamento e il relativo quadro normativo/politico, contribuendo al lavoro quotidiano di ECMI accanto al direttore generale e il personale di ricerca/amministrativo. Il tirocinante sarà provvisto di spazio ufficio, risorse di dati disponibili e strutture informatiche e riceverà un assegno mensile. Le principali responsabilità del tirocinio sono:
- compilazione e interpretazione dei dati sui mercati di capitali (pacchetto statistico ECMI & Findings);
- stesura di commenti e briefing politici su temi specifici;
-sostenere il team nel contribuire all'organizzazione di seminari/conferenze/Task Forces.
Requisiti: i requisiti che il candidato dovrebbe avere per partecipare al tirocinio di ricerca sono:
- essere attualmente iscritti ad un corso di magistrale o Master in economia/finanza/statistica e mostrare un forte interesse nei mercati dei capitali;
- dimostrare una buona comprensione degli strumenti finanziari/intermediari e avere familiarità con le banche dati finanziarie/macroeconomiche;
- possedere una conoscenza funzionante di MS Office e del software statistico/econometria;
- mostrare una padronanza della lingua inglese con provata capacità di stesura.
Costi/Retribuzioni: non specificati
Guida all’application: Per partecipare al tirocinio il candidato dovrà presentare via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. :
- lettera di motivazione e CV dettagliato;
- lettera di raccomandazione da un professore o ricercatore, familiare con il lavoro del candidato (1-2 recenti campioni di scrittura);
Informazioni utili: per ulteriori informazioni riguardo le attività svolte dal ECMI, visitare il website
Link utili:
Link Offerta ECMI
About ECMI
Contatti Utili:
Centre for European Policy Studies
1 Place du Congres, 1000 Brussels
Tel: +32 (0) 2 229 39 1
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a cura di Sara Girelli
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE
Vuoi iniziare una carriera internazionale? Dai uno sguardo alle attività della nostra associazione su www.festivaldellecarriereinternazionali.org
Il Project Manager dell'Unione Europea
Tutti hanno già sentito parlare dell’ emergente figura professionale di Project Manager dell'UE, in particolare coloro che hanno già avuto modo di trovarsi nella capitale europea di Bruxelles. Sogni di occuparti di politiche europee? I progetti di finanziamento sono il tuo pane quotidiano? Allora dovresti assolutamente trasformare la tua passione nel tuo lavoro!
La figura professionale del Project manager dell'UE è collocata all'interno delle istituzioni dell'UE, di società di consulenza, delle ONG e dei Think-Tanks. I Project Manager promuovono e sostengono il cambiamento in varie organizzazioni usando abilità di negoziazione, capacità analitiche e di ricerca al fine di motivare lo spirito di gruppo della squadra di progetto, trasmettendo loro la condivisione di un obiettivo. In aggiunta alle citate abilità occorre una profonda conoscenza di termini tecnici e di nozioni per poter monitorare con ottimi risultati politiche e programmi di finanziamento dell'UE, oltre a identificare gli inviti a presentare proposte e redigere progetti dell’Unione Europea. Ulteriori competenze richieste ad un Project Manager dell'UE sono ottime capacità comunicative e di interazione, poiché deve regolarmente occuparsi e allargare la propria rete di contatti per poter individuare i migliori consorzi di progetto. Quindi, sono responsabili delle attività di gestione finanziaria, della valutazione di qualità e di amministrazione, della stesura di report, di campagne informative e di organizzazione di eventi.
Pietre miliari di questa professione sono il Project Cycle Management, i progetti UE e le procedure di approvvigionamento. Vuoi saperne di più? Unisciti al Master Internazionali in Studi Europei e vola a Bruxelles! Dal 2004, il programma IMES (International Masters in European Studies) ha formato gli studenti che hanno voglia di acquisire nuove conoscenze sulla struttura, sul funzionamento e sulle politiche dell'Unione Europea. Insieme a competenze pratiche e una solida comprensione dei programmi di finanziamento dell'UE i partecipanti al Master ricevono un Diploma in consulenza politica e consulenza sui progetti dell'UE, in modo tale da arricchire il loro profilo professionale con esperienze sempre più richieste a livello europeo e non solo.
Il valore aggiunto del Master, coadiuvato dallo studio a Bruxelles, cuore cittadino dell'Unione Europea, deriva dalla lunga collaborazione tra lo European Desk della Camera di Commercio belgo-italiana e l'Istituto degli studi europei dell'Università Cattolica di Louvain-La-Neuve, una delle più prestigiose università in Belgio e in Europa dal 1425. Questa partnership consente agli studenti di ottenere una panoramica dettagliata e approfondita delle istituzioni europee, grazie all'esperienza della UCL e a quella pratica,garantita dagli esperti coinvolti dalla Camera di Commercio belgo-italiana, i quali abitualmente lavorano alla stesura e/o implementazione di progetti e appalti.
Grazie alla combinazione tra l'approccio learning by doing con quello più teorico, il Master rappresenta un'opportunità per i partecipanti di entrare nel mercato del lavoro dell'UE che richiede persone dinamiche e ben preparate. Durante tutto il Master, gli studenti sono seguiti da esperti, consulenti e lobbisti che lavorano a Bruxelles e che condividono le loro esperienze per aiutare gli studenti a migliorare la loro carriera e le loro opportunità. Inoltre, le abilità comunicative e interpersonali degli studenti sono testate attraverso lavori di gruppo e presentazioni, competenze chiave per consulenti di policy e consulenti di progetto. Il Master dà accesso a una serie di strumenti che hanno lo scopo principale di aiutare gli studenti nello sviluppare un profilo accattivante per entrare a far parte del mondo del lavoro, ad esempio attraverso il Job Link Module, una sessione di incontri one-to-one con un selezionatore professionista che fornirà consigli per perfezionare i CV degli studenti. Inoltre, la Camera di commercio belgo-italiana si impegna concretamente a includere gli studenti all’interno del suo vasto sistema di contatti offrendo loro il CV Book. Questa pubblicazione viene inviata a centinaia di organizzazioni, società e associazioni europee a Bruxelles e in tutta Europa e consente ai datori di lavoro di selezionare i candidati più adatti per la loro organizzazione.
Non perdere tempo e aumenta le tue possibilità di divenire il professionista di cui il futuro ha bisogno
Per ulteriori informazioni:
Master’s Coordinator – Ms Vanessa Spadaro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0032 4719 11666
Avenue Henri – Jaspar, 113
1060 Brussels
a cura di Maria Longombardo
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE