Candidati per un tirocinio retribuito di 5 mesi con la Commissione Europea a partire dal prossimo 1 ottobre.
Circa 1400 i posti disponibili ogni anno. Durante il tirocinio si otterrà esperienza pratica nel contesto internazionale e multiculturale
Per altre opportunità simili, vai alla sezione Europa
Ente: La Commissione europea, la cui sede è a Bruxelles, è stata istituita al fine di rappresentare l’interesse europeo comune a tutti gli Stati membri. Svolge il ruolo di custode dei trattati e di difensore dell’interesse generale attraverso il diritto di iniziativa nel processo legislativo. È responsabile dell’attuazione delle politiche comuni, della gestione del bilancio e dei programmi dell’UE. Ogni sua proposta deve rispettare i principi di sussidiarietà e di proporzionalità a dimostrazione del fatto che la Commissione non opera a vantaggio di uno degli Stati membri o di un gruppo di interesse. La Commissione è composta da un delegato per ogni stato membro, da circa 40 direzioni generali (DG) e servizi, suddivisi a loro volta in direzioni e queste ultime in unità. Il Presidente della Commissione viene scelto dai governi degli Stati membri ed in seguito approvato dal Parlamento
Dove: Bruxelles
Destinatari: non ci sono limiti di età per presentare la propria candidatura, basta essere cittadini UE, anche se una quota è riservata a cittadini non UE
Quando: l'inizio dei tirocini è fissato ad ottobre o a marzo a secondo del round cui si partecipa
Scadenza: la scadenza è fissata al 31 agosto di ogni anno per la sessione di marzo a maggio di ogni anno per la sessione di ottobre
Descrizione dell’offerta: I tirocinanti lavoreranno alla Commissione europea. Il contenuto del lavoro dipende dal servizio a cui si è assegnati. Si può lavorare nel campo del diritto, delle risorse umane, della politica ambientale. Il vostro lavoro quotidiano consisterà principalmente in:
- Partecipazione e organizzazione di incontri, gruppi di lavoro, forum, audizioni pubbliche
- Ricerca e compilazione di documenti, relazioni, consulenze
Viene offerta ai tirocinanti l’opportunità di comprendere i processi e le politiche delle istituzioni europee, fare dell’esperienza pratica.
Dai candidati ci si aspetta:
- Apertura verso le questioni europee
- Volontà di conoscere i metodi di lavoro della Commissione
- Contributo al lavoro quotidiano della commissione con un punto di vista giovanile e fresco
- Atteggiamento proattivo
Requisiti:
- Laurea triennale
- Ottima conoscenza della lingua inglese o francese o tedesca
- Ottima conoscenza di una seconda lingua ufficiale dell'UE (richiesto per i cittadini di paesi UE)
Sono esclusi da tali requisiti tutti coloro che hanno già svolto più di 6 settimane di formazione in servizio o di lavoro (pagato o non pagato) per una qualsiasi delle istituzioni o degli organismi europei
Documenti richiesti:
- Copia della carta d’identità o passaporto
- Copia dei titoli universitari
- Attestati che provano la conoscenza della lingua (studi, soggiorno all'estero o altro)
- Prova di passate esperienze lavorative
Costi/Retribuzioni: Sovvenzione mensile di € 1000, rimborso spese di viaggio
Guida all’application:
Informazioni utili:
Viaggiare sicuri in Belgio. E' possibile fare un test gratuito per verificare la propria attitudine alla posizione. Clicca qui e provaci!
Link utili:
Contatti utili:
A Cura di Abblasio Daniel Riccardo
La redazione carriereinternazionali.com declina ogni responsabilità sull’attendibilità delle informazioni contenute nella scheda. Per informazioni in merito all’opportunità, contattare l’ente proponente.
LA REDAZIONE